Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 22-09-2010, 14:31   #31
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 31
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
Aleo caro, è propio quello che intendevo io.....

aggiungo questo:
col nano-dsb non è che cerco il limite ma è in continua evoluzione, evoluzione nel senso
di migliorare il tutto.....ora sono in procinto di mettere su (finalmente) la plafo a Led
che come luce (non sono certo al 100%100) mi permette di allevare SPS "seri"...
però prima di inserire i suddetti (sto pensando ad un reattorino-poi apro in post che ne so na cippa di sti "robi") mi sono rotto gli zebedei con l'A+B e se popolo con SPS mi sa che me ne ocorrono damigiane

faccio ansora un distinguo: secondo me il vero problema o limite della sperimentazione è
il tempo... faccio una prova o provo qualcosa di innovativo....e magari vedo che funziona alla grande ma gli effetti collaterali (se ce ne sono, ovvio) dopo quanto tempo vengono alla luce??.....un esempio su tutti..una delle ultime innovazioni sono stati I LED...e si comincia solo ora a capirne pregi e diffetti....a istanza di due o tre anni.....
queta se non si fosse capito non è una critica anzi ma un "dato di fatto"

PS: aleuccio caro se ti mando il mio indirizzo mi faresti il favore di tagliare un pezzo del bestio in foto e spedirmelo in busta chiusa
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 22-09-2010, 15:00   #32
300lire
Pesce rosso
 
L'avatar di 300lire
 
Registrato: May 2008
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 663
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a 300lire

Annunci Mercatino: 0
Giuansy è vero....mi sono ricordata che mi suggeristi anche tu il gobide. Bene!!! Felice di essere appoggiata ti terrò aggiornato quando inserisco la belva. Adesso che sono anche io nel lato oscuro (vedi tua citazione di sopra) ci manca solo la camera oscura per sviluppare le foto dei nostri "magnifici" reportage e siamo a cavallo (naturalmente marino) per il World Press Photo Award!!!


Triglauco io vivo quotidianamente di emozioni.....e la mia vasca mi emoziona ogni volta che la vedo, ogni volta che ci interagisco, ogni volta che mi avvio ad una nova avventura seppur inserendo un nuovo piccolo discosoma. Proprio esattamente come te.......

Aleo23 la tua vasca è davvero un bel esempio di sperimentazione. Da quando sei sul forum e ti leggo ho sempre notato la tua voglia di provare con un occhio alle leggi della natura e un altro verso lo sfondamento delle "barriere del possibile" Insomma un pioniere.
Tutto si può dire meno che non hai coraggio.
Certo è che se riesci a tenere tu su il tuo sistema un po’ di manico ci dovrà pur essere no??
Bravo!!!

Per quanto riguarda le gorgasie non mi era mai capitato di vederne in vasche prima. ORIGINALI!!! Che belle che sono. Solo tu potevi trovarle, in linea con la tua vasca
------------------------------------------------------------------------
Giuansy sono interessatissima alla storia Plafo a led......ti prego di tenermi aggiornata.
La voglio prendere anche io.

Iapo sembrano davvero delle vipere.....
Ce l'hai l'antitodo in casa Aleo23?
__________________
Ciò che dai è tuo per sempre.
[F.V.]

Ultima modifica di 300lire; 22-09-2010 alle ore 15:09. Motivo: Unione post automatica
300lire non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2010, 15:46   #33
ACE65
Ciclide
 
L'avatar di ACE65
 
Registrato: Jan 2003
Città: Mailand
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 58
Messaggi: 1.994
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Tornando al titolo del topic, non credo che si sia persa la filosofia del nano, in quanto un Nanoreef non ha una filosofia, se esistessero micro reattori di calcio micro Lumenark, micro sistemi zeovit, sarebbe sempre un Nanoreef. Diverso è il discorso se si parla di Nanoreef naturale, e allora lì sì che troviamo una filosofia, ma che per mè è totalmente inadatta ad un neofita, un Nanoreef naturale è una scelta, di solito consapevole, che implica comportamenti e rinunce che un neofita difficilmente può fare. Quando inizi vorresti che la tua pozza, di qualsiasi dimensione sia, ospitasse tutti gli abitanti marini, una sorta di oceano in miniatura, che poi è quello che pubblicizzano i negozianti, solo dopo molto tempo e molte insoddisfazioni, e sempre che ti sia rimasta la voglia, riesci ad acquisire quelle conoscenze basi e quella consapevolezza, che ti può permettere di intraprendere la via del Nanoreef Naturale.

CIAO
ACE65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2010, 13:09   #34
enzolone
Discus
 
L'avatar di enzolone
 
Registrato: Mar 2009
Città: roma - PZ
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 2.902
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 8
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 19/100%

Annunci Mercatino: 0
sto seguendo il post ma non credo si sia persa la filosofia del nanoreef ma semplicemente siamo portati a intraprendere nuove sfide . nel senso che io sono partito con una vaschetta 30x30 senza schimmer con sole rocce , discosomi , ricordee e un euphyllia il tutto sotto 3 pl , da qui nel tempo ho cambiato la plafoniera con una hqi da 70w e lì ho iniziato a mettere qualche sps poco esigente e immettendo un tunzino come schiumatoio e un pesce . da lì la mia vasca è cresciuta in litraggio (80L) con lo stesso schiumatoio , una plafoniera a led e coralli un po piu colorati portandomi dietro sempre rocce e animali dell'allestimento iniziale. non reintegro niente e faccio cambi d'acqua ogni 2 \3 settimane e il tutto sembra aver trovato il proprio equilibrio . Penso che non ci sia una vera e propria filosofia da nanista ma semplicemente che uno parte consapevole dei propri limiti e allo stesso tempo ( nel mio caso ) consapevole che per partire a mille oltre alla conoscenza c'è bisogno di troppi soldi . io ho iniziato con una spesa minima e nel tempo ho migliorato la tecnica . Non c'è stato un vero e proprio cambio di filosofia ma simplicemente una consapevolezza di quello che avevo acquisito nel tempo in termini di conoscenza del mio acquario e provare a spingermi un po oltre. Secondo me la cosa migliore è non saltare le fasi ,cioè partire con un" nanospinto " se non si ha la conoscienza giusta è come saltare da una finestra senza sapere a che piano ti trovi . Le cose fanno fatte per fasi , magari iniziando proprio con il metodo naturale per poi andare a metodi che ti permettono di avere animali piu difficili
__________________
All In come disse cicciolina
enzolone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2010, 02:34   #35
SqualoBruto
Discus
 
Registrato: May 2006
Città: Casalgrande (RE)
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 2.866
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non intervengo più sul forum perchè era un po smorto,soffermato e sottolineava troppo su preconcetti che vanno bene per chi iniziza,(e per carità sono validi perchè sono anni di studio e pratiche di utenti che hanno capito le basi per far funzionare il sistema) poi si inizia a guardare avanti, a sperimentare nuove tecniche più spinte con attrezzature adeguate alle modifiche da apporare. Si inserisce ad esempio la sabbia, però devi sapere che la sabbia va trattata con lumache insabbiatrici od anche stelle insabbiatrici perche se la lasci così ti ritrovi un accumulo di PO4 che non riesci a debellare, soprattutto se hai un pesce che per sua indole non è idonio a stare in certe vasche tipo la balena su citata,che capisco sia una esagerazione, però un minimo di dignità minima dovrà averla. Senno smettiamo di criticare chi ha uccelli in gabbia, tanto è la stessa cosa. I famigerati puntini blu è scientificamente provato che derivano da sovrappopolazione in vasca oltre alla cattura forzata col rerino o temperature basse od alte. Il punto e che è ben vengano modifiche alla migliorie per tutto il sistema con piccole variazioni alla volta. Se le cose danno buoni risultati si va avanti senno si fa un passo indietro e capire dovè stato l'errore e cercarlo di corregerlo-

P.S.Giuansy bravo hai risvegliato il mio vecchio interesse,(indirettamente )topic del genere aiutano a capire fin dove ci si può spingere ,tenendo presente sempre della salute degli animali che abbiamo.

Ultima modifica di SqualoBruto; 15-10-2010 alle ore 13:20.
SqualoBruto non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
filosofia , labbiamo , nanoreef , persa , pertendo , sta , vera

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:28. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19870 seconds with 13 queries