Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 30-08-2006, 11:39   #31
zanga
Pesce rosso
 
L'avatar di zanga
 
Registrato: Sep 2005
Città: Lecco
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 996
Foto: 7 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
le rocce sono sugli 11 al kg poi ho visto a 15 ma se calcoli che 3 3,5 kili dovrebbero bastare anche se è meglio vedere la forma e quanto riempiono .
la sabbia no all'inizio crea solo casini ti si inzozza si inscurisce una cazz...... poi se proprio vuoi dopo qualche mesetto una spolveratina giusto per coprire i vetri di fondo (sugar size)
certo l'osmoregolatore sevre a quello e rendere la vasca il più automatica possibile è meglio (così non hai pensieri, evapora parecchio l'acqua, se opti per la vasca chiusa non serve al massimo ci devi mettere una ventola per i mesi estivi ma....... adesso è inutile divagare)
prendi pure l'acqua già pronta del negoziante (meno sbattimenti) ma controllala la prima volta, i test vanno bene tranne il ph che è meglio quello classico il calcio serve solo se allevi i duri altrimenti quelli bastano. (poi per fare i cambi è meglio preparare l'acqua di volta in volta e quindi osmosi più buon sali poi vedi)
fai un buon periodo di buio almeno un mesetto se non di più
zanga non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 30-08-2006, 12:53   #32
bardock
Discus
 
Registrato: Apr 2005
Città: Monza
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 48
Messaggi: 2.581
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per fare il metodo naturale è indispensabile uno strato di sabbia di 5 cm, possibilmente sugar size o al massimo coralline fine.

per il resto zanca ne sa sicuramente più di me quindi non posso che essere d'accordo con lui
__________________
"sono talmente appassionato di motori che se il mio vicino scoreggia gli chiedo che tempo a fatto" by Magico27
bardock non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2006, 17:24   #33
Nd_YAG
Pesce rosso
 
L'avatar di Nd_YAG
 
Registrato: Nov 2005
Città: Oggiono (LC)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 838
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da bardakssj
per fare il metodo naturale è indispensabile uno strato di sabbia di 5 cm, possibilmente sugar size o al massimo coralline fine.

per il resto zanca ne sa sicuramente più di me quindi non posso che essere d'accordo con lui
Scusate, ,mi intrometto perchè sono nuovo. Sei sicuro. Perchè stavo giusto giusto documentandomi, ma purtroppo ho letto 2 volte che è meglio togliere la sabbia.
__________________
L'ambizione e' l'ultimo rifugio del fallito
Oscar wild
il mio nano ... http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1060911866
Nd_YAG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2006, 17:38   #34
leletosi
Imperator
 
Registrato: Aug 2004
Città: varese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: nessuno al momento
Età : 40
Messaggi: 8.281
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a leletosi

Annunci Mercatino: 0
assolutamente non è vero che per fare un nano naturale ci vuole obbligatoriamente la sabbia.....chi l'ha detto mai ?? -05
__________________
AGGIUNGETEMI SU MSN: ematosi@hotmail.it
leletosi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2006, 17:21   #35
Nd_YAG
Pesce rosso
 
L'avatar di Nd_YAG
 
Registrato: Nov 2005
Città: Oggiono (LC)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 838
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Continuo qua che mi pare un posto giusto per non isozzare ulteriormente il forum. Provengo dal dolce quindi dovete farmi un po da balia anche, ma leggendo i vari metodi sul nanoportal ho visto l'articolo di gabriele

se non sbaglio tu 6 partito con un fondo di sabbia, giusto?

Mi rifaccio sempre a te gabriele, precursore dei nano reef. Sulla tua prima versione della plafo, quando montavi 2 luci una bianca e una blu a 6000 k. A parte che il risultato dalle foto che ho visto non era malvagio, cosa ti ha portato a cambiare nel senso del colore. Mi spiego meglio, il colore delle pl, alcuni come te hanno messo delle 16.000K (tra parentesi questa è attinica?) altri come zanga di arrivare a 25.000 K. Cosa va ad influire la temperatura di colore? Qual ' è il rapporto ottimale tra luce blu/bianca/attinica nel caso si volessero allevare molli col metodo naturale (prendo sempre esempio lo splendido nanetto di gabriele http://www.acquaportal.it/nanoportal..._2/default.asp e quello di dario). Esiste una "regola" generale... tipo una devi metterla attinica e l'altra a 10.000 K e via dicendo? Perchè secondo l'articolo sulle luci (tecnica luce), non si possono mettere solamente 2 PL 50 ma dividere la temperatura su 2 luci?

Spero che non mi uccidiate....e se avete altri link sulle luci che ben vengano...
Grazie

PS per lele, quella plafo della azoo che hai poi montato, non vresti delle foto...
__________________
L'ambizione e' l'ultimo rifugio del fallito
Oscar wild
il mio nano ... http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1060911866
Nd_YAG non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
litri , picoreef , pochi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:19. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17527 seconds with 13 queries