Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Biotopi e Vasche tematiche Per richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 14-01-2013, 16:26   #31
LorenzoM
Plancton
 
Registrato: Jan 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 46
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Scusami ma la qualità non è un granche, il lato posteriore è vuoto, ma ci inserirò più ceratophillum che posso, devo prendere ancora un pò di pistia e lemna minor, anche se ci metteranno poco ad riempire la superficie



LorenzoM non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 14-01-2013, 18:19   #32
camiletti
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
allora forse non ho capito, ma i reticulata li lasci? E gli xiphophorus? Spero ci sia già stato il picco di nitriti....ma immagino di sì....

Allora, la vasca non è nnaturale al massimo, il fondo è un po' troppo chiaro ma quelli son gusti......un consiglio, aggiungi moltissima limnophyla o roba del genere, che cresce molto velocemente.....è ancora troppo, troppo spoglia...
Ma i valori come sono? Il gH comme è messo, lo chiedo perchè i poecilidi non posso vivere nelle acqua dei labrintidi asiatici o comunque dei trichgaster lalius......,...hanno bisogno di una buonaa durezza e pH alcalino, i lalius durezza medio-bassa e acqua acidognola-neutra (Ph 6-7)....
Aggiungi delle foglie di quercia o simili, e/o filtra su torba....l'acqua è un po' troppo chiara....
  Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2013, 18:43   #33
Emiliano98
Imperator
 
L'avatar di Emiliano98
 
Registrato: Feb 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 25
Messaggi: 6.429
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 46
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 109
Mentioned: 122 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da camiletti Visualizza il messaggio
Aggiungi delle foglie di quercia o simili, e/o filtra su torba....l'acqua è un po' troppo chiara....
se ci sono i pecilidi fa solo del male, prima li deve togliere
Emiliano98 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2013, 20:32   #34
LorenzoM
Plancton
 
Registrato: Jan 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 46
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Allora da giovedì non ci sarà più nessun pesce in vasca, per poi poterlo popolare come abbiamo detto... si il picco c'è gia stato... il ph è a 7.2 ed l'acqua e abbastanza tenera, un po di rogna per i guppy e platy, ma come ho scritto stanno per andare via, sicuramente piantumerò molto di più l'acquario, e appena i coinquilini se ne sono andati aggiungo delle foglie di quercia, ma nel filtro o nel fondo vasca....
LorenzoM non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2013, 07:53   #35
camiletti
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
potresti o filtrare su torba (e sarebbe sufficiente) o inserire delle foglie di quercia sul fondo, o usare la co2........io ti consiglio il primo o il secondo (oppure sia il primo che il secondo, poca torba e qualche foglia....è anche più naturale), metodi più naturali e controllabili
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da emiliano1998 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da camiletti Visualizza il messaggio
Aggiungi delle foglie di quercia o simili, e/o filtra su torba....l'acqua è un po' troppo chiara....
se ci sono i pecilidi fa solo del male, prima li deve togliere
ovvio,

Ultima modifica di camiletti; 15-01-2013 alle ore 07:56. Motivo: Unione post automatica
  Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2013, 15:50   #36
LorenzoM
Plancton
 
Registrato: Jan 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 46
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Allora, ho gia un impianto di co2 a fermentazione batterica, quindi inserisco un pò di torba nel filtro... ( quella da giardino?? per piante...) e prendo delle foglie di quercia, qualsiasi... ilex- suber- pubescens ecc...
grazie

Lorenzo
LorenzoM non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2013, 16:21   #37
camiletti
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
allora, non puoi usarli tutti e tre, la co2 a fermentazione potrebbe non essere preciso, quindi non usarlo, anche perchè dopo qualche tempo non produce più co2 Io userei la torba (IN granuli per filtri, reperibile nei negozi acquaristici) e qualche foglia (2-3) per l'estetica e il rilascio di tannini e acidi umici nell'acqua..
  Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2013, 16:31   #38
LorenzoM
Plancton
 
Registrato: Jan 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 46
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
La torba e le foglie vanno cambiate ogni tanto???
LorenzoM non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2013, 21:14   #39
camiletti
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
sì, quando il pH inizia ad alzarsi (per la torba), io la cambio all'incirca ogni mese, a volte meno, ma dipende anche dalla quintità, mentre le foglie puoi lasciarle in vasca, finchè....non si decompongono
  Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2013, 20:36   #40
camiletti
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
come va?
  Rispondi quotando
Rispondi

Tag
asiatico , biotipo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:34. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23060 seconds with 13 queries