Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 08-02-2015, 22:41   #31
Cristian90
Avannotto
 
L'avatar di Cristian90
 
Registrato: Mar 2012
Città: italia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 98
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per tds scusami ma cosa intendi?cmq la membrana parli di quella a siluro grossa?che va cambiata con meno costanza?cmq no nn so come pulirla ne l ho mai pulita
Cristian90 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 08-02-2015, 22:51   #32
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 54
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Intanto cerca di informarti su ogni accessorio che serve per mandare avanti la vasca ,ti aiuterà a gestirla al meglio.
Il tds è il totale di sali disciolti nell'acqua ,in acqua di osmosi deve essere 0 o cmq prossimo a tale valore ,per misurarlo esistono dei misuratori ,a pennetta oppure da mettere fissi sull'impianto.
si la membrana sta dentro al siluro e se lavata e mantenuta a dovere può durare anni.
Sul tubo dell'acqua di scarto o alla fine hai un restrittore che è un cilindro che riduce l'uscita del tubo,lo togli e apri l'impianto per una decina di minuti,la velocità dell'acqua all'interno della membrana creerà delle turbolenze che determineranno il distacco dei residui aderenti alla membrana,dopo lo rimetti e produci la tua acqua.
La membrana deve sempre rimanere bagnata.
A proposito di tecnica,che Skimmer monti e non hai filtri vero in vasca?
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2015, 00:31   #33
Cristian90
Avannotto
 
L'avatar di Cristian90
 
Registrato: Mar 2012
Città: italia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 98
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Lo skimmer è un weipro 2012 lo so è scarsotto però mi schiuma e i valori nel tempo vedro i risultati dovrei cambiarlo ma a zainetto sono molto limitato nelle scelte in vasca non ho alcun tipo di filtro solo le rocce.
Cristian90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2015, 00:32   #34
gerry
Moderatore
 
Registrato: Apr 2003
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 11.142
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 74
Grazie (Ricev.): 230
Mi piace (Dati): 68
Mi piace (Ricev.): 483
Mentioned: 231 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Cristian90 Visualizza il messaggio
Lo skimmer è un weipro 2012 lo so è scarsotto però mi schiuma e i valori nel tempo vedro i risultati dovrei cambiarlo ma a zainetto sono molto limitato nelle scelte in vasca non ho alcun tipo di filtro solo le rocce.

Ti consiglio di prenderti uno skimmer serio, con il weipro difficilmente riuscirai a gestire la vasca
__________________
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
gerry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2015, 00:34   #35
Cristian90
Avannotto
 
L'avatar di Cristian90
 
Registrato: Mar 2012
Città: italia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 98
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quindi per pulire questa membrana mi basta aumentare il flusso al massimo per una 10ina di minuti? Perche l ho gia fatto all inizio e nel tubo di scarto non mi risulta nessun restrittore.
------------------------------------------------------------------------
Volevo prendere un bubble magus zaino ma adesso non posso permettermelo.

Ultima modifica di Cristian90; 09-02-2015 alle ore 00:40. Motivo: Unione post automatica
Cristian90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2015, 00:41   #36
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 54
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da gerry Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Cristian90 Visualizza il messaggio
Lo skimmer è un weipro 2012 lo so è scarsotto però mi schiuma e i valori nel tempo vedro i risultati dovrei cambiarlo ma a zainetto sono molto limitato nelle scelte in vasca non ho alcun tipo di filtro solo le rocce.

Ti consiglio di prenderti uno skimmer serio, con il weipro difficilmente riuscirai a gestire la vasca
Quoto gerry,cercherei un deltec mce600 altrimenti non andrà mai bene

Originariamente inviata da Cristian90 Visualizza il messaggio
Quindi per pulire questa membrana mi basta aumentare il flusso al massimo per una 10ina di minuti? Perche l ho gia fatto all inizio e nel tubo di scarto non mi risulta nessun restrittore.
Da qualche parte deve esserci altrimenti l'impianto non funziona.
O ad inizio tubo o a metà o alla fine deve esserci segui il tubo devi trovare un qualcosa fotografalo e vediamo
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2015, 00:43   #37
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 54
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Potrebbe essere quel rubinetto che si vede sopra all post filtro s3 è quello potrebbe avere il deviatore per lavaggio,quindi non serve staccare ma basta girare la levetta.
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2015, 00:53   #38
Cristian90
Avannotto
 
L'avatar di Cristian90
 
Registrato: Mar 2012
Città: italia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 98
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sisi è quello il rubinetto per aumentare il flusso l ho fatto gia quel procedimento grazie mille cmq si cambiero appena posso lo skimmer questo mi schiuma in tre giorni 2 centimetri di materia marrone nn so se è esatto o troppo o poco pero so che nn va e scarso come skimmer.
Cristian90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2015, 17:32   #39
Cristian90
Avannotto
 
L'avatar di Cristian90
 
Registrato: Mar 2012
Città: italia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 98
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Biodigest comprati quando posso metterlo?giorno o notte luce accese o spente?skimmer spento?e per il momento ho comprato uno schiuditoio per artemie posso inserirle durante la notte quando saranno pronte? Avete consigli a riguardo?i mandarini al momento nn ho ho avuto tempo di catturarli quindi vorrei dare le artemie vive magari si nascondono nelle rocce e loro le cacciano se va bene per quanto tempo posso inserirle?

Cristian90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2015, 20:00   #40
Cristian90
Avannotto
 
L'avatar di Cristian90
 
Registrato: Mar 2012
Città: italia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 98
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
i pesci si grattano meno ma non so se comportatento normale dei pagliacci il maschio specialmente credo quello piu piccolo e scuro si gratta verso le siliconature dell acquario sbattendo col muso laterale destro branchia e dorso laterale come uno scatto a mezzaluna e fa saltare le alghe attaccate alle siliconature o al vetro le mette in bocca e poi le sputa come se avessero sempre fame io sto dando artemia congelata mischiata a mangime a scaglie della tetra e due gocce di atvitol vitamine jbl mescolo tutto spengo lo skimmer e do da mangiare ma anche lo Dascyllus Melanurus si comporta così col vetro e le rocce e il termometro poi sta sempre vicino la pompa di movimento e lui pero respira affaticato e a scatti la paccagnella sembra stare meglio ma anche lei ogni tanto ci da di grattatina sembrano sempre affamati ho dovuto togliere le cacche della dolabella che i pagliacci le mangiucchiavano non capisco se è un comportamento normale dei pagliacci brucare e fare sti movimenti.
Cristian90 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiuto , chè , grattano , marine , pesci , rocce , sulle

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:56. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19050 seconds with 13 queries