Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Ciclidi Nani Per parlare di tutto quanto concerne i Ciclidi Nani. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 29-11-2011, 14:52   #31
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 34
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Ho appena fatto i test dell'acqua, dopo il trasloco della vasca ho visto che i nitrati e i fosfati sono un po' alti...e non capisco il perchè... Per adesso ho levato le pignette di ontano e potato qualche foglia un po' marcia!
Potrebbe essere causato dalla vecchia alimentazione degli endler? gli davo un bel po' di mangime in polvere, naupli e polvere di spirulina...essendo una nuvola di avannotti è difficile regolarsi con le dosi...

Comunque ecco i valori:

Ph 7,5 (l'acqua è per gran parte quella che usavo per gli Endler)
Kh 4/5 d°
No2 0,0 mg/l
No3 50 mg/l
Po4 0,5 o qualcosa in più

Per adesso non ho fatto altro, per sistemare un po' i valori cosa si può fare (in poco tempo)? Sarei disposto anche a prendere solo acqua d'osmosi e aggiungere i sali, ma se con qualche cambio di sola osmosi me la cavo ben venga!

Ho anche comprato le noci di cocco, stasera appena torno a casa le pulisco e le faccio bollire un po'!

Ora scappo che sono impegnato, a stasera!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 29-11-2011, 15:53   #32
DjFattanzo
Guppy
 
L'avatar di DjFattanzo
 
Registrato: Oct 2007
Città: Carpi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 443
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a DjFattanzo

Annunci Mercatino: 0
Se usavi mangimi in polvere secondo me sono quelli che ti hanno fatto crescere l'inquinamento in vasca. Non hai delle galleggianti o robe tipo ceratophyllum da buttar dentro e mangiarti un po' di nutrienti?
L'acqua di osmosi per degli apistogramma secondo me è obbligatoria in ogni caso. Non penso tu abbia delle acque tanto tenere dove vivi, ma magari mi sbaglio! E in ogni caso per mettere a posto i valori io userei della torba....
__________________
Quando colui che ascolta non capisce colui che parla e colui che parla non sa cosa stia dicendo: questa è filosofia.
[François Voltaire]
DjFattanzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2011, 16:19   #33
danny1111
Ciclide
 
L'avatar di danny1111
 
Registrato: Dec 2009
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: per ora uno....
Messaggi: 1.465
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
si la torba sarebbe l'ideale...

Ti consiglio comunque di procedere con un bel cambio d'acqua, perchè 50mg/L di nitrati non son pochi...!
__________________
"AQUARIOFILA DUE MARI 2012 - II EDIZIONE"
19 - 20 - 21 ottobre presso la Galleria Comunale del Castello Aragonese a Taranto.

info www.gatonline.org

G.A.T. - Gruppo Acquariofilo Tarantino
danny1111 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2011, 17:06   #34
MarZissimo
Imperator
 
L'avatar di MarZissimo
 
Registrato: Jan 2010
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Stanzino
Età : 39
Messaggi: 5.304
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 175
Mi piace (Ricev.): 106
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Quoto danny

Sistema prima gli no3 con dei cambi magari non di grande entità ma ravvicinati (uno al giorno tipo..) dove terrai comunque sempre d'occhio gli no2 e l'ammoniaca. Il filtro è interno? Se con il trasloco hai fatto fuori parecchi batteri potrebbero essere alti non solo gli no3....e a quel punto avresti dei problemini.

Una volta portati gli no3 sotto i 10mg/l vediamo di sistemare anche il ph...
MarZissimo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2011, 23:16   #35
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 34
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Allora, vado per ordine:

Non davo solo mangimi secchi, anzi, credo che i po4 alti siano dovuti al congelato (soprattutto cyclops visto che ne contiene parecchi) mal sciacquato...Anche il resto dei mangimi comunque hanno fatto il loro, ma ripeto che i valori così li ho misurati dopo il trasloco...

Il filtro è esterno (pratico 100) e durante il trasloco è rimasto chiuso con l'acqua dentro (il tutto è durato 3/4 d'ora e poi è stato riavviato.

Gli no2 sono a 0,0 per cui secondo me la causa è un po' di inquinamento da mangimi congelati e in polvere, che si spiega dalla precedente necessità di nutrire gli avannotti con grandi quantità di mangimi 3 volte al giorno!
Adesso visto che l'acquario è popolato solo dalla coppia di Apistogramma i mangimi saranno più selezionati e in minore quantità

Per i cambi ravvicinati non c'è problema, quando riesco li farò ogni giorno (10 litri di sola RO bastano?), se non posso lo farò al massimo ogni 2 giorni (visto che sto sotto esami all'univeristà)

Se uso solo acqua d'osmosi, come ho già fatto negli ultimi 3 cambi parziali, non abbasso troppo anche il kh? già è a 4/5 che mi sembra un valore limite per fare da tampone al ph.

Fino a inizo novembre gli no3 e i po4 erano ottimi (NO3 1o mg/l e PO4 0,0 mg/l, per cui è uno sbalzo piuttosto recente)

Vi terrò aggiornati comunque con i vari cambi nei prossimi giorni!

Grazie a tutti e 3!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-11-2011, 03:07   #36
MarZissimo
Imperator
 
L'avatar di MarZissimo
 
Registrato: Jan 2010
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Stanzino
Età : 39
Messaggi: 5.304
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 175
Mi piace (Ricev.): 106
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Non cambiare con sola osmosi, per ora non ne hai bisogno, valori di 2-3°dKH e max 5°dGH vanno bene...quindi trova le giuste proporzioni con la tua acqua di rubinetto e osmosi per raggiungere quei livelli...e con quell'acqua fai il cambio.
MarZissimo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-11-2011, 03:11   #37
danny1111
Ciclide
 
L'avatar di danny1111
 
Registrato: Dec 2009
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: per ora uno....
Messaggi: 1.465
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da MarZissimo Visualizza il messaggio
Non cambiare con sola osmosi, per ora non ne hai bisogno, valori di 2-3°dKH e max 5°dGH vanno bene...quindi trova le giuste proporzioni con la tua acqua di rubinetto e osmosi per raggiungere quei livelli...e con quell'acqua fai il cambio.
quoto
__________________
"AQUARIOFILA DUE MARI 2012 - II EDIZIONE"
19 - 20 - 21 ottobre presso la Galleria Comunale del Castello Aragonese a Taranto.

info www.gatonline.org

G.A.T. - Gruppo Acquariofilo Tarantino
danny1111 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-11-2011, 15:35   #38
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 34
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Bene, allora adesso metto a decantare l'acqua di rubinetto e poi vedo che valori ha!

Ho una tanica da 20 litri, userò quella per decantare l'acqua...anche se ha poca superficie di scambio per far evaporare il cloro...oppure domani porterò dei secchi e delle vaschette di plastica!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-11-2011, 16:23   #39
MarZissimo
Imperator
 
L'avatar di MarZissimo
 
Registrato: Jan 2010
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Stanzino
Età : 39
Messaggi: 5.304
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 175
Mi piace (Ricev.): 106
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Tranquillo va bene anche la tanica
MarZissimo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-11-2011, 16:44   #40
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 34
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Ho pensato di metterci e tenere acceso l'areatore per tutta la notte, così c'è più movimento e il cloro evapora prima!
Metterò anche il biocondizionatore!

Oggi pomeriggio andrò a prendere due bei rami di ceratophyllum da aggiungere alle piante di Limnobium che già ci sono per assorbire più nitrati e fosfati!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
apistogramma , cruzi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:46. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24928 seconds with 13 queries