Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-12-2014, 20:40   #31
MarcoGe
Guppy
 
L'avatar di MarcoGe
 
Registrato: Dec 2014
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 7
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Asterix985 Visualizza il messaggio
Non e' poco 11/12 di no3 dal rubinetto , dovrai tenere d'occhio l'acquario e meglio se pensi subito di mettere piante a crescita rapida ( cosa che si consiglia sempre sopra tutto agli inizi) dato che se parti gia' da quel livello potresti avere un aumento con conseguente comparsa delle alghe .
Non voglio spaventarti , basta che gestisci bene l'acquario .
OK!! immaginavo da quello che ho potuto leggere qui nel forum , che con questi valori di no3 avrò problemi con le alghe .
Comunque spero e sono fiducioso nei vostri consigli e nel forum che e' davvero fatto e seguito in maniera molto scrupolosa !!
MarcoGe non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 08-12-2014, 13:51   #32
MarcoGe
Guppy
 
L'avatar di MarcoGe
 
Registrato: Dec 2014
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 7
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Buongiorno a tutti!!
si puo usare come sabbia per acquario quella della sabbiatrice ?? microsfere di silicio ??
MarcoGe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-2014, 15:43   #33
stefano.c
Imperator
 
Registrato: Sep 2014
Città: catenanuova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 30
Messaggi: 6.553
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 191
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 81 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Sarebve la sabbia edile?
stefano.c non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-2014, 16:00   #34
MarcoGe
Guppy
 
L'avatar di MarcoGe
 
Registrato: Dec 2014
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 7
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
no , non e' sabbia edile , sono microsfere di silicio appunto usate per sabbiare pezzi di metallo .
essendo di silicio mi chiedevo se potessero andare bene , forse pero' e' troppo fine ? sicuramente la granulometria e' sotto il millimento ma non so' di quanto.
MarcoGe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-2014, 16:17   #35
stefano.c
Imperator
 
Registrato: Sep 2014
Città: catenanuova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 30
Messaggi: 6.553
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 191
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 81 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Se è solo silicio dovrebbero andare bene. Però essendo molto fine, si potrebbe compattare, quindi non fare strati troppo grossi, massimo, 4 mm
stefano.c non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-2014, 20:23   #36
MarcoGe
Guppy
 
L'avatar di MarcoGe
 
Registrato: Dec 2014
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 7
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok !! provo a vedere come si comporta in acqua poi ti saprò dire , e se riesco cerco di misurarne la granulometria con un calibro magari .....in effetti essendo fine fine magari rischia di compattarsi troppo .....vedo come si comporterà!
MarcoGe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2014, 14:06   #37
Asterix985
Discus
 
L'avatar di Asterix985
 
Registrato: Mar 2014
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 38
Messaggi: 4.136
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 21
Grazie (Ricev.): 291
Mi piace (Dati): 180
Mi piace (Ricev.): 249
Mentioned: 34 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non la utilizzerei perche' si sa' che alghe tipo le diatomee sono favorite da alte concentrazioni di silicati nell'acqua quindi se metti un fondale composto da microsfere di silicio ...
Aggiungo che essendo un tipo di sabbia per uso industriale se anche c'e' scritto silicio non ne conosci la purezza visto che il suo utilizzo e' la sabbiatura e quindi non un lavoro "di fino" e quindi altri materiali oltre al silicio potrebbero essere presenti ( in minima parte ) .
Asterix985 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2014, 14:11   #38
MarcoGe
Guppy
 
L'avatar di MarcoGe
 
Registrato: Dec 2014
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 7
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Asterix985 Visualizza il messaggio
Non la utilizzerei perche' si sa' che alghe tipo le diatomee sono favorite da alte concentrazioni di silicati nell'acqua quindi se metti un fondale composto da microsfere di silicio ...
Aggiungo che essendo un tipo di sabbia per uso industriale se anche c'e' scritto silicio non ne conosci la purezza visto che il suo utilizzo e' la sabbiatura e quindi non un lavoro "di fino" e quindi altri materiali oltre al silicio potrebbero essere presenti ( in minima parte ) .
Infatti non la uso anche perché stamattina ho provato a metterla in un recipiente con acqua e l'effetto è stato tipo melma ....improponibile!! Grazie comunque per la risposta !!!
MarcoGe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2014, 14:16   #39
Asterix985
Discus
 
L'avatar di Asterix985
 
Registrato: Mar 2014
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 38
Messaggi: 4.136
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 21
Grazie (Ricev.): 291
Mi piace (Dati): 180
Mi piace (Ricev.): 249
Mentioned: 34 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da MarcoGe Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Asterix985 Visualizza il messaggio
Non la utilizzerei perche' si sa' che alghe tipo le diatomee sono favorite da alte concentrazioni di silicati nell'acqua quindi se metti un fondale composto da microsfere di silicio ...
Aggiungo che essendo un tipo di sabbia per uso industriale se anche c'e' scritto silicio non ne conosci la purezza visto che il suo utilizzo e' la sabbiatura e quindi non un lavoro "di fino" e quindi altri materiali oltre al silicio potrebbero essere presenti ( in minima parte ) .
Infatti non la uso anche perché stamattina ho provato a metterla in un recipiente con acqua e l'effetto è stato tipo melma ....improponibile!! Grazie comunque per la risposta !!!
Asterix985 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2014, 15:40   #40
stefano.c
Imperator
 
Registrato: Sep 2014
Città: catenanuova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 30
Messaggi: 6.553
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 191
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 81 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Comunque le sabbie in silicio non liberano silicio in acqua. Infatti trovi anche tante sabbie per acquario che sono in silicio.
stefano.c non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
neofita

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:09. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22179 seconds with 13 queries