Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 25-10-2008, 19:30   #31
ovodda
Guppy
 
Registrato: Sep 2008
Città: ovodda
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 324
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
vada per il flagyl. in farmacia danno solo le compresse da 250mg
ovodda non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 25-10-2008, 19:30   #32
ovodda
Guppy
 
Registrato: Sep 2008
Città: ovodda
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 324
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
vada per il flagyl. in farmacia danno solo le compresse da 250mg
ovodda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2008, 21:05   #33
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 51
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
quellle che devi usare
lele40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2008, 21:05   #34
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 51
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
quellle che devi usare
lele40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2008, 02:40   #35
ovodda
Guppy
 
Registrato: Sep 2008
Città: ovodda
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 324
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
piccolo aggiornamento visto che domani non potrò collegarmi.
prima di iniziare la cura ho prelevato dall'acquario circa un litro e mezzo di acqua. il mio negoziante di fiducia mi ha detto che inserendone circa un bicchiere al giorno nel corso della cura dovrei accelerare la "ricrescita" dei batteri buoni e contenere i picchi di no2 e no3. [su queste aggiunte sono dubbioso: se l'acqua è contaminata e la reinserisco non rischio di vanificare la cura!?]
il negoziante mi ha detto poi di alzare di 2-3 gradi la temperatura e di sospendere co2 attivando l'aeratore a manetta (che da quando in vasca c'è stato l'ittio non ho mai spento)

ho acquistato le pasticche consigliate da lele 32 ma notando che i pesci più colpiti dalla malattia non mangiavano molto ho pensato di scioglierne una in acqua calda e aggiungere il contenuto in vasca.dopo circa due ore i pesci che si strofinavano contro gli arredi hanno smesso di farlo e mi sembra ci siano stati miglioramenti ben visibili. uno dei due ancy è tornato a "pascolare" sia sui vetri che sulle piante e il fondale.
l'altro si sta lentamente scolorendo. da nero che era ora sembra grigiastro e in alcune zone della livrea si notano zone rosate, tendenti al rosso.

sto somministrando anche vitamine liquide.
attendo fiducioso

AGGIORNAMENTO:
ho controllato la vasca e somministrato un'altra pasticca diluita in acqua. i pesci sembrano tutti vispi, tranne il solito ancy che si è scolorito e tra un pò diventerà albino se continua così.
ho controllato i pesci ad uno ad uno e su un neon ho notato un solo puntino sulla pinna caudale come successo in questo topic http://www.acquariofilia.biz/viewtop...er=asc&start=0
siceramente non so se sia ittio perchè ha un solo puntino ed è presente su un solo esemplerare. tutti gli altri stanno discretamente.
spero che questa sera la situazione sia migliorata e soprattutto spero di non dover ricorrere al disinfettante per ittio che la scorsa volta mi ha creato un casino in vasca. in ogni caso ho alzato la temperatura quindi se di ittio trattasi per lo meno lo rallenterò
ovodda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2008, 02:40   #36
ovodda
Guppy
 
Registrato: Sep 2008
Città: ovodda
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 324
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
piccolo aggiornamento visto che domani non potrò collegarmi.
prima di iniziare la cura ho prelevato dall'acquario circa un litro e mezzo di acqua. il mio negoziante di fiducia mi ha detto che inserendone circa un bicchiere al giorno nel corso della cura dovrei accelerare la "ricrescita" dei batteri buoni e contenere i picchi di no2 e no3. [su queste aggiunte sono dubbioso: se l'acqua è contaminata e la reinserisco non rischio di vanificare la cura!?]
il negoziante mi ha detto poi di alzare di 2-3 gradi la temperatura e di sospendere co2 attivando l'aeratore a manetta (che da quando in vasca c'è stato l'ittio non ho mai spento)

ho acquistato le pasticche consigliate da lele 32 ma notando che i pesci più colpiti dalla malattia non mangiavano molto ho pensato di scioglierne una in acqua calda e aggiungere il contenuto in vasca.dopo circa due ore i pesci che si strofinavano contro gli arredi hanno smesso di farlo e mi sembra ci siano stati miglioramenti ben visibili. uno dei due ancy è tornato a "pascolare" sia sui vetri che sulle piante e il fondale.
l'altro si sta lentamente scolorendo. da nero che era ora sembra grigiastro e in alcune zone della livrea si notano zone rosate, tendenti al rosso.

sto somministrando anche vitamine liquide.
attendo fiducioso

AGGIORNAMENTO:
ho controllato la vasca e somministrato un'altra pasticca diluita in acqua. i pesci sembrano tutti vispi, tranne il solito ancy che si è scolorito e tra un pò diventerà albino se continua così.
ho controllato i pesci ad uno ad uno e su un neon ho notato un solo puntino sulla pinna caudale come successo in questo topic http://www.acquariofilia.biz/viewtop...er=asc&start=0
siceramente non so se sia ittio perchè ha un solo puntino ed è presente su un solo esemplerare. tutti gli altri stanno discretamente.
spero che questa sera la situazione sia migliorata e soprattutto spero di non dover ricorrere al disinfettante per ittio che la scorsa volta mi ha creato un casino in vasca. in ogni caso ho alzato la temperatura quindi se di ittio trattasi per lo meno lo rallenterò
ovodda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2008, 10:32   #37
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 51
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
prima di iniziare la cura ho prelevato dall'acquario circa un litro e mezzo di acqua. il mio negoziante di fiducia mi ha detto che inserendone circa un bicchiere al giorno nel corso della cura dovrei accelerare la "ricrescita" dei batteri buoni e contenere i picchi di no2 e no3
nn per la contaminazione...ma bensi ,poiche' l'acqua che esce da filtro e' ulita ,ma nn ricca di batteri...quelli osno nel filtro.

areatore ed altro a poco sevono.
se nn erro il mio consilgio era cmq di distribuirle nel cibo creando un pastone.e somministralo per 5 giorni mattino e sera.
lele40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2008, 10:32   #38
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 51
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
prima di iniziare la cura ho prelevato dall'acquario circa un litro e mezzo di acqua. il mio negoziante di fiducia mi ha detto che inserendone circa un bicchiere al giorno nel corso della cura dovrei accelerare la "ricrescita" dei batteri buoni e contenere i picchi di no2 e no3
nn per la contaminazione...ma bensi ,poiche' l'acqua che esce da filtro e' ulita ,ma nn ricca di batteri...quelli osno nel filtro.

areatore ed altro a poco sevono.
se nn erro il mio consilgio era cmq di distribuirle nel cibo creando un pastone.e somministralo per 5 giorni mattino e sera.
lele40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2008, 10:58   #39
ovodda
Guppy
 
Registrato: Sep 2008
Città: ovodda
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 324
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
hai ragione lele, ma i pesci si mangiano il mangime e scartano i pezzi di pasticca. ho provato in vari modi e quindi l'unica era quello di sciogliere il medicinale e farglio prendere per altra via.

lentamente cmq sta facendo effetto. quello che mi preoccupa ora è il puntino bianco sul neon....

ot: non pensavo che condurre un acquario fosse così "stressante" nel senso buono della parola.
visto che me ne spunta fuori sempre una nuova [sicuramente per via della mia inesperienza] comincio a demoralizzarmi un pò -28d#
ovodda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2008, 10:58   #40
ovodda
Guppy
 
Registrato: Sep 2008
Città: ovodda
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 324
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
hai ragione lele, ma i pesci si mangiano il mangime e scartano i pezzi di pasticca. ho provato in vari modi e quindi l'unica era quello di sciogliere il medicinale e farglio prendere per altra via.

lentamente cmq sta facendo effetto. quello che mi preoccupa ora è il puntino bianco sul neon....

ot: non pensavo che condurre un acquario fosse così "stressante" nel senso buono della parola.
visto che me ne spunta fuori sempre una nuova [sicuramente per via della mia inesperienza] comincio a demoralizzarmi un pò -28d#
ovodda non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alcuni

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:42. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21348 seconds with 13 queries