Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Approfondimenti marino Sezione di approfondimento dedicata all'acquario marino di barriera dove verranno spostati i topic più interessanti delle altre sezioni per svilupparli in modo più approfondito. Sono assolutamente vietati messaggi OT.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 26-01-2010, 13:49   #31
zucchen
Imperator
 
L'avatar di zucchen
 
Registrato: Aug 2008
Città: roma
Collabori con: Reef Project soc.coop.
Acquariofilo: Marino
Età : 52
Messaggi: 6.762
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Alereef
Ok,
ma come diceva il fiorentino (dè si dice qui a livorno) si ritornerebbe a 10 anni fà.....e non mi sembra che con un berlinese si raggiungevano valori tali da mantenere i SPS belli colorati, si andava di marronaio.. no?
è cambiata la tecnica dè l illuminazione...ora i spettri luminosi sono come cristo comanda .e poi ora si usa il potassio il boro che hanno componenti di enzimi importantissimi allo sviluppo di cromoproteine .
__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."
zucchen non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 26-01-2010, 14:19   #32
qbacce
Imperator
 
L'avatar di qbacce
 
Registrato: Sep 2009
Città: Castagneto Carducci
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 5.070
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Secondo me serve solo ad accelerare i processi metabolici batterici sia autotorofi che eterotrofi; d'altra parte credo che dosare regolarmente fonti di carbonio porti alla lunga anche squilibrio nell'ecosistema vasca. Mi spiego meglio: come diceva zucchen i batteri si riproducono alla velocità della luce e tutti quelli morti non sono altro che fonte di carbonio per quelli che stanno "crescendo": quindi il sistema dovrebbe benissimo autoreggersi da sè, perchè andare ad aggiungere altro carbonio (escludo il periodo di avviamento di una vasca)? non considerando che tutto il cibo che buttiamo in vasca è in gran parte carbonio organico sfruttabile dai batteri...
Sbaglio?
ma questo è giusto??
qbacce non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2010, 14:37   #33
zucchen
Imperator
 
L'avatar di zucchen
 
Registrato: Aug 2008
Città: roma
Collabori con: Reef Project soc.coop.
Acquariofilo: Marino
Età : 52
Messaggi: 6.762
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da qbacce
Quote:
Secondo me serve solo ad accelerare i processi metabolici batterici sia autotorofi che eterotrofi; d'altra parte credo che dosare regolarmente fonti di carbonio porti alla lunga anche squilibrio nell'ecosistema vasca. Mi spiego meglio: come diceva zucchen i batteri si riproducono alla velocità della luce e tutti quelli morti non sono altro che fonte di carbonio per quelli che stanno "crescendo": quindi il sistema dovrebbe benissimo autoreggersi da sè, perchè andare ad aggiungere altro carbonio (escludo il periodo di avviamento di una vasca)? non considerando che tutto il cibo che buttiamo in vasca è in gran parte carbonio organico sfruttabile dai batteri...
Sbaglio?
ma questo è giusto??
io non lo do neanche in avvio il carbonio ,che lo utilizzano gli eterotrofi,comunque quando parti hai una fase latente ,cioè pochissimi batteri in vasca in acqua sterile...la riproduzione ha inizio...fino ad arrivare a una fase logaritmica dove i batteri si sono riprodotti per il 50 % dell acqua,qui si ha una crescita esponenziale fino ad arrivare ad una fase stazionaria dove la popolazione microbica ha colonizzato tutta l acqua(circa 1 milione di batteri x 1 ml ) ...da questo momento in laboratorio si ha un decadimento delle cellule (morte).
in un sistema dinamico come un acquario tanto si crea e tanto si distrugge,spero di essermi spiegato.
__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."
zucchen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2010, 15:28   #34
qbacce
Imperator
 
L'avatar di qbacce
 
Registrato: Sep 2009
Città: Castagneto Carducci
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 5.070
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
ok, come pensavo io, grazie
qbacce non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2010, 16:16   #35
bibarassa
Discus
 
L'avatar di bibarassa
 
Registrato: Jun 2001
Città: Chioggia (Ve)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 62
Messaggi: 3.361
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bibarassa

Annunci Mercatino: 0
zucchen, quindi + che le fonti di carbonio la riduzione dei nutrienti in vasca è merito sopratutto delle zeoliti e le loro scrollatine, a questo forse è dovuto il successo di zeovit e altro?
__________________
Vendo ozonizzatore aquamedic ozone 300
bibarassa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2010, 16:48   #36
qbacce
Imperator
 
L'avatar di qbacce
 
Registrato: Sep 2009
Città: Castagneto Carducci
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 5.070
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
zucchen, quindi per quanto riguarda zeovit, l'abbattimento dei nitrati è dovuto all'adsorbimento dell'ammoniaca da parte della zeolite; l'abbattimento del posfato a cosa è dovuto??
qbacce non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2010, 17:54   #37
zucchen
Imperator
 
L'avatar di zucchen
 
Registrato: Aug 2008
Città: roma
Collabori con: Reef Project soc.coop.
Acquariofilo: Marino
Età : 52
Messaggi: 6.762
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da bibarassa
zucchen, quindi + che le fonti di carbonio la riduzione dei nutrienti in vasca è merito sopratutto delle zeoliti e le loro scrollatine, a questo forse è dovuto il successo di zeovit e altro?
non vorrei andare contro a chi vende prodotti,io ho ottimi risultati con e senza carbonio,le scrollatine sono una grande invenzione ihmo.
__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."
zucchen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2010, 18:07   #38
zucchen
Imperator
 
L'avatar di zucchen
 
Registrato: Aug 2008
Città: roma
Collabori con: Reef Project soc.coop.
Acquariofilo: Marino
Età : 52
Messaggi: 6.762
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da qbacce
zucchen, quindi per quanto riguarda zeovit, l'abbattimento dei nitrati è dovuto all'adsorbimento dell'ammoniaca da parte della zeolite; l'abbattimento del posfato a cosa è dovuto??
i fosfati possono essere rimossi per via c himica,per precipitazione,non ci interessa..per scambio ionico grazie a particolari resine anioniche antifosfati... alcuni batteri di tipo eterotrofo tendono naturalmente ad accumulare fosforo ... in ambiente anaerobico accumulano il carbonio organico sotto forma di polidrossibutirrato(PHB) (è un poliestere) che rappresenta una riserva energetica, m a per fare questo degradano i polifosfati presenti n elle loro cellule rilasciando nell'acqua ortofosfati. Quindi nella fase anaerobica c'è il rilascio di fosfati. Nella fase aerobica avviene l 'inverso cioè gli ortofosfati presenti nell'acqua vengono assunti dalle cellule in quantità molto superiore a quella necessaria come polifosfati e allo stesso tempo per ricavare energia i batteri degradano il PHB .Questo ultimo aspett o è importante p erchè sgnifica che questi batteri non entrano in competizione con gli altri batteti aerobici non fosfo-accumulanti.
Qundi nella fase aerobica si riscontra la riduzione dei fosfati disciolti.
durante ultimi studi la zeolite è risultata attivare particolarmente le cellule di questi batteri eterotrofi fosforo -accumulanti chiamati dagli americani Poli P-Bacteria
__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."
zucchen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2010, 18:08   #39
qbacce
Imperator
 
L'avatar di qbacce
 
Registrato: Sep 2009
Città: Castagneto Carducci
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 5.070
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
le scrollatine sono una grande invenzione ihmo
invenzione perchè apportano beneficio o in senso ironico che non servono a nulla??
qbacce non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2010, 18:13   #40
qbacce
Imperator
 
L'avatar di qbacce
 
Registrato: Sep 2009
Città: Castagneto Carducci
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 5.070
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da qbacce
Quote:
le scrollatine sono una grande invenzione ihmo
invenzione perchè apportano beneficio o in senso ironico che non servono a nulla??
Quindi se ho capito bene questi batteri eterotrofi alternano fasi di accumulo/rilascio di fosfati a seconda che le condizioni siano aerobiche/anaerobiche, giusto? Se è così il fosfato nelle nostre vasche non può essere "rimosso" (escludendo la precipitazione che è ben altro fenomeno) e la sua concentrazione in soluzione oscilla tra massimi e minimi?
qbacce non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
rapporto , ratio , redfield

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:17. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23892 seconds with 13 queries