Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 26-10-2011, 13:02   #31
Alfredo8989
Guppy
 
Registrato: Oct 2011
Città: Carini
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 162
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ragazzi il mio fondo è alcalino...ho provato con l'acido muriatico e frigge un casino...


ma di che fondo si tratta ?
io non lo so me lo ha venduto il negoziante...che sia lui il responsabili del ph 9 ?
Alfredo8989 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 26-10-2011, 14:47   #32
Markfree
Discus
 
Registrato: May 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 4.469
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 34
Mi piace (Ricev.): 20
Mentioned: 50 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
secondo me il fondo ti frigge perchè ha assorbito calcio presente in abbondanza nella tua acqua e non il contrario... considera che, nel caso di fondo calcareo, piu l'acqua è acida piu il fondo rilascia carbonati....cosi ad occhio senza alcuna base scientifica direi che partendo con ph 9 e durezza 100000 è difficile che il fondo rilasci...

edit: rivedendo i valori me ne convinco di piu...il gh e il kh della vasca sono piu bassi di quello del rubinetto...diminuendo tali valori dovrebbe diminuire pure il ph...
Markfree non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2011, 15:47   #33
Alfredo8989
Guppy
 
Registrato: Oct 2011
Città: Carini
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 162
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Markfree Visualizza il messaggio
secondo me il fondo ti frigge perchè ha assorbito calcio presente in abbondanza nella tua acqua e non il contrario... considera che, nel caso di fondo calcareo, piu l'acqua è acida piu il fondo rilascia carbonati....cosi ad occhio senza alcuna base scientifica direi che partendo con ph 9 e durezza 100000 è difficile che il fondo rilasci...

edit: rivedendo i valori me ne convinco di piu...il gh e il kh della vasca sono piu bassi di quello del rubinetto...diminuendo tali valori dovrebbe diminuire pure il ph...
quindi la reazione che avviene ,cioè quella di friggere , con l'acido muriatico è perche' c'è la presenza di calcio ?
il calcio con l'acido frigge ?
Alfredo8989 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2011, 16:10   #34
Markfree
Discus
 
Registrato: May 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 4.469
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 34
Mi piace (Ricev.): 20
Mentioned: 50 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
si

fonte wikipedia

Quote:
Il carbonato di calcio (CaCO3) è il maggiore componente del calcare sciolto nell'acqua ed il principale responsabile della sua durezza.
esperimento :)

http://www.youtube.com/watch?v=yyofyz7XArs
Markfree non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2011, 16:28   #35
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mi pare difficile pensare che il fondo sia diventato calcareo per l'acqua.
Penso che sia di natura sua cosi quel fondo.
Comunque in tutti i casi con un fondo del genere non riuscirai mai avere un acqua tenera e acida con valori stabili, se inizi a immettere co2 l'unica cosa che otterrai e di mettere in soluzione altro calcio, purtroppo l'unica soluzione e cambiare fondo o pesci.
Anche io sono nella tua stessa situazione.
Agro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2011, 17:10   #36
Alfredo8989
Guppy
 
Registrato: Oct 2011
Città: Carini
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 162
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Markfree Visualizza il messaggio
si

fonte wikipedia

Quote:
Il carbonato di calcio (CaCO3) è il maggiore componente del calcare sciolto nell'acqua ed il principale responsabile della sua durezza.
esperimento :)

http://www.youtube.com/watch?v=yyofyz7XArs
guarda questa foto
http://imageshack.us/photo/my-images/23/img0015hzp.jpg/
secondo te il fondo è calcareo per natura ?
oppure lo è diventato ?

ma come si chiama questo tipo di fondo ?
Alfredo8989 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2011, 17:18   #37
Markfree
Discus
 
Registrato: May 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 4.469
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 34
Mi piace (Ricev.): 20
Mentioned: 50 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
la foto non c'è, e difficilmente vedendola potrei risponderti

non ne hai un po residua? o il venditore non ha un sacchetto aperto da cui prenderne in prestito un cucchiaino? solo cosi scopriremo con certezza se ha frizzato un residuo calcareo dell'acqua (considera una roccia non calcarea messa in acqua dura...appena la togli trovi su di essa residui calcarei) oppure la sabbia stessa

se frizza la sabbia di suo son scocciature...appena metti co2 il kh tenderà ad alzarsi e dovrai controllare periodicamente i valori..capita pure a me e per questo motivo non posso scendere sotto il ph 7 :(
Markfree non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2011, 17:48   #38
Alfredo8989
Guppy
 
Registrato: Oct 2011
Città: Carini
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 162
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Markfree Visualizza il messaggio
la foto non c'è, e difficilmente vedendola potrei risponderti

non ne hai un po residua? o il venditore non ha un sacchetto aperto da cui prenderne in prestito un cucchiaino? solo cosi scopriremo con certezza se ha frizzato un residuo calcareo dell'acqua (considera una roccia non calcarea messa in acqua dura...appena la togli trovi su di essa residui calcarei) oppure la sabbia stessa

se frizza la sabbia di suo son scocciature...appena metti co2 il kh tenderà ad alzarsi e dovrai controllare periodicamente i valori..capita pure a me e per questo motivo non posso scendere sotto il ph 7 :(
mettiamo caso che il fondo ha assorbito il calcio...nn c'è un modo per farglielo buttare ?
magari prendo un po di terriccio e lo bollisco ?
insomma qualsiasi cosa cosi' capisco se è il fondo stesso ...
Alfredo8989 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2011, 18:30   #39
Markfree
Discus
 
Registrato: May 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 4.469
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 34
Mi piace (Ricev.): 20
Mentioned: 50 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
da qua non posso vedere la foto (proxy aziendale). Quello che intendevo non è che la sabbia abbia assorbito il calcio (per quanto ne sappia solo gli akadama lo fanno), ma che ti abbia fritto il calcio depositato su di essa

x il test che vuoi fare, secondo me la soluzione piu semplice è farsene prestare un cucchiaino dal venditore, ne avrà uno aperto...
Markfree non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2011, 19:32   #40
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 57
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ne prendi un po, lo passi con il viakal 5 minuti e poi lo sciacqui ... ripeti più volte l'operazione.

Comunque non incasiniamoci la vita inutilmente, come sempre tutto e relativo.

Più di quanto si immagini l'aumento di KH e GH per un fondo calcareo si può tranquillamente mantenere sotto controllo con la sola acqua di osmosi reintegrando poi un po di Magnesio.

al di la delle divagazioni sulla CO2 ecc. sembra evidente che non puoi partire dall'acqua di rubinetto (a meno di non fare un salmastro) quindi hai poche possibilità se vuoi avere acqua leggermente acida:

1. partire con 100% osmosi addizionata ad hoc (leggi il topic che ho in firma sulla chimica)
2. probabilmente (ma non è detto) sostituire il fondo
3. dotarti fi un impianto a CO2 serio con bombola ricaricabile

tutto questo ovviamente costa e, se non hai voglia di spendere soldi basta cambiare tipologia di pesci e piante e goderti un bel salmastro con la semplice acqua di rubinetto probabilmente addizionate con un po di sali (pochi visto che già hai acqua molto dura).
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
sballati , valori

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:06. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21718 seconds with 13 queries