Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Biotopi e Vasche tematiche Per richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 01-10-2013, 17:03   #31
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 34
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
No, per riproduzione occasionale si intende una riproduzione fortuita che avviene spontaneamente in acquario dove vive tutto il gruppo solitamente.
E' occasionale nel senso che spesso non si programma un periodo di riproduzione ed è molto difficile accrescere un numero considerevole di avannotti...se ne possono salvare un paio, forse, ma comunque non puoi intervenire molto nella gestione dei piccoli.

Invece se in un'altra vaschetta isoli dal gruppo una o più coppie e le metti in condizioni più favorevoli per la riproduzione (vasca attrezzata, cibo di qualità, valori perfetti) è più facile che si riproducano e a quel punto una volta rimessi i pesci nella vasca solita puoi allevare meglio gli avannotti con migliori risultati!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 06-10-2013, 22:16   #32
baloss
Guppy
 
L'avatar di baloss
 
Registrato: Aug 2011
Città: lombardia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 307
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Luca_fish12 Visualizza il messaggio
No, per riproduzione occasionale si intende una riproduzione fortuita che avviene spontaneamente in acquario dove vive tutto il gruppo solitamente.
E' occasionale nel senso che spesso non si programma un periodo di riproduzione ed è molto difficile accrescere un numero considerevole di avannotti...se ne possono salvare un paio, forse, ma comunque non puoi intervenire molto nella gestione dei piccoli.

Invece se in un'altra vaschetta isoli dal gruppo una o più coppie e le metti in condizioni più favorevoli per la riproduzione (vasca attrezzata, cibo di qualità, valori perfetti) è più facile che si riproducano e a quel punto una volta rimessi i pesci nella vasca solita puoi allevare meglio gli avannotti con migliori risultati!
Ciao
per ora ho deciso di lasciare tutto nella vasca. Se ci sono novità con la riproduzione ti faccio sapere.
Ti posto intanto un'immagine dell'acquario ora:


Uploaded with ImageShack.us

Mancano ancora le microsorum purtroppo ma dovrebbero arrivare. Le sistemerà dietro i due legni dove ora c'è un ciuffetto di vallisneria che mi è stato dato insieme alla parva. Devo decidere se metterle nel substrato oppure ancorarle ad dei legni. Spero che le piante si infoltiscano anche se l'illuminazione non è molta. Dici che la parva davanti può dare buoni risultati? (La vallisneria la toglierò quando arriva la microsorum).
Ti ringrazio per il suggerimento sulla disposizione dei legni. Effettivamente ora i danio nuotano su tutta l'altezza della vasca! Grazie :)
baloss non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2013, 20:38   #33
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 34
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Questo allestimento mi piace molto di più, bel lavoro!

Per quanto riguarda le piante sinceramente non mi sono mai interessato molto alla Cryptocoryne parva e non l'ho mai coltivata... credo che per averla bene in salute abbia bisogno di più cure e non la vedo bene in una vasca come questa (che in caso è più rivolta ai pesci che non alle piante esigenti)
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2013, 20:51   #34
baloss
Guppy
 
L'avatar di baloss
 
Registrato: Aug 2011
Città: lombardia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 307
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Luca_fish12 Visualizza il messaggio
Questo allestimento mi piace molto di più, bel lavoro!

Per quanto riguarda le piante sinceramente non mi sono mai interessato molto alla Cryptocoryne parva e non l'ho mai coltivata... credo che per averla bene in salute abbia bisogno di più cure e non la vedo bene in una vasca come questa (che in caso è più rivolta ai pesci che non alle piante esigenti)
Non la vedi bene per quanto riguarda l'illuminazione o per quanto riguarda l'allestimento della vasca? Io l'ho inserita per creare un cespuglio basso davanti un po come ho fatto a sinistra con la undulata.
baloss non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2013, 20:57   #35
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 34
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
No, il "non la vedo bene" era impersonale, non riferito nello specifico al tuo esemplare di Cryptocoryne

Dicevo che in generale mi sembra una specie di pianta da coltivare in vasche dove si cura di più la parte "floreale" rispetto a quella animale!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2013, 21:10   #36
baloss
Guppy
 
L'avatar di baloss
 
Registrato: Aug 2011
Città: lombardia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 307
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Luca_fish12 Visualizza il messaggio
No, il "non la vedo bene" era impersonale, non riferito nello specifico al tuo esemplare di Cryptocoryne





Dicevo che in generale mi sembra una specie di pianta da coltivare in vasche dove si cura di più la parte "floreale" rispetto a quella animale!





ook:) vedo come cresce e che effetto fa:) hai qualche altro consiglio da darmi?:)








Posted With Tapatalk
baloss non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2013, 22:51   #37
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 34
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Riguardo i pesci per ora no, aspettiamo di vedere la vasca completa anche con le piante più grandi e vediamo come reagiscono!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2013, 09:31   #38
baloss
Guppy
 
L'avatar di baloss
 
Registrato: Aug 2011
Città: lombardia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 307
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Luca_fish12 Visualizza il messaggio
Riguardo i pesci per ora no, aspettiamo di vedere la vasca completa anche con le piante più grandi e vediamo come reagiscono!




Aggiornamento: questa mattina quando si sono accese le luci ho notato che due Danio si strisciavano. Diciamo che era come vedere un giro tondo tra i due pesci



Per quanto riguarda la flora: il tappeto di galleggianti di lemna, limnobium e pistia si sta allargando! Le piante sotto potrebbero risentirne per quanto riguarda la luce?





Posted With Tapatalk
baloss non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2013, 18:06   #39
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 37
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
tieni d'occhio se compaiono avanotti
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2013, 22:34   #40
baloss
Guppy
 
L'avatar di baloss
 
Registrato: Aug 2011
Città: lombardia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 307
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Luca_fish12 Visualizza il messaggio
Riguardo i pesci per ora no, aspettiamo di vedere la vasca completa anche con le piante più grandi e vediamo come reagiscono!
Spostato in un altra vasca un po di lemna e altre galleggianti che cominciavano a fare ombra sotto. Ho per la vasca delle red cherry appena nate. Ho inserito delle piantine di Microsorum. Me le ha date un amico e per ora sono ancora piccole.
Vediamo come saranno tra un po di tempo ;)
baloss non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
asiatica , danio , erythromicron , microrasbora , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:15. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23456 seconds with 13 queries