Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 03-02-2009, 11:47   #31
cerash
Pesce rosso
 
L'avatar di cerash
 
Registrato: Aug 2007
Città: Pieve Emanuele (MI)
Azienda: Mako Acquari
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: ora solo il nano, purtroppo...
Età : 44
Messaggi: 755
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a cerash Invia un messaggio tramite Skype a cerash

Annunci Mercatino: 0
bah, a rigor di logica vorranno i valori normali della vasca. se le due camere dovrebbero essere unite, credo che i valori si equiparerebbero.

io ne ho qualcuna(un bel po') nel mio nano, ed ho lo skimmer. però è un autocostruito, non è certamente sterilizzante come quelli progettati dalle case. ho un dsb e ripeto, credo che le alimenti, in parte.

la scelta sarebbe, infatti, tra lo skimmer e la zona criptica.

comunque, oggi sono usciti alimenti mirati per le spugne che dovrebbero supplire a questo inconveniente.

caspita, la trovo una cosa spettacolo ma non se ne è mai parlato tanto...

per chi non ha una vasca come ideata dall'autore, credo si potrebbe:

- utilizzare un biologico interno con rocce vive (sempre chiuso ed al buio: chissà se il flusso è adatto, credo di si)
- utilizzaere un refugium, dividendolo in due zone, una illuminata, una no (così, tra l'altro, si crea quella zona intermedia che l'autore auspicava e sarebbe tutto in continuo, come flusso).

chi si fa avanti a sperimentare?
__________________
chissà perché il mondo è pieno di saccenti e vuoto di sapienti! infondo, però, la saccenza è come l'ignoranza... avanza, avanza!

quando uno litiga con uno stupido corre sempre il rischio che la gente veda due stupidi litigare... si confondono!
cerash non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 03-02-2009, 11:47   #32
cerash
Pesce rosso
 
L'avatar di cerash
 
Registrato: Aug 2007
Città: Pieve Emanuele (MI)
Azienda: Mako Acquari
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: ora solo il nano, purtroppo...
Età : 44
Messaggi: 755
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a cerash Invia un messaggio tramite Skype a cerash

Annunci Mercatino: 0
bah, a rigor di logica vorranno i valori normali della vasca. se le due camere dovrebbero essere unite, credo che i valori si equiparerebbero.

io ne ho qualcuna(un bel po') nel mio nano, ed ho lo skimmer. però è un autocostruito, non è certamente sterilizzante come quelli progettati dalle case. ho un dsb e ripeto, credo che le alimenti, in parte.

la scelta sarebbe, infatti, tra lo skimmer e la zona criptica.

comunque, oggi sono usciti alimenti mirati per le spugne che dovrebbero supplire a questo inconveniente.

caspita, la trovo una cosa spettacolo ma non se ne è mai parlato tanto...

per chi non ha una vasca come ideata dall'autore, credo si potrebbe:

- utilizzare un biologico interno con rocce vive (sempre chiuso ed al buio: chissà se il flusso è adatto, credo di si)
- utilizzaere un refugium, dividendolo in due zone, una illuminata, una no (così, tra l'altro, si crea quella zona intermedia che l'autore auspicava e sarebbe tutto in continuo, come flusso).

chi si fa avanti a sperimentare?
__________________
chissà perché il mondo è pieno di saccenti e vuoto di sapienti! infondo, però, la saccenza è come l'ignoranza... avanza, avanza!

quando uno litiga con uno stupido corre sempre il rischio che la gente veda due stupidi litigare... si confondono!
cerash non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2009, 19:00   #33
egabriele
Discus
 
L'avatar di egabriele
 
Registrato: Sep 2007
Città: FIRENZE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 3.828
Foto: 6 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Io credo che tutti dopo un annetto abbiamo spugne nelle zone oscure della rocciata, per questo dopo la prima maturazione (quella del primo mese) ce ne e' un'altra piu' lenta dovuta proprio alla crescita delle spugne e della microfauna sulle rocce (e nella sabbia per il DSB).

Sono incompatibili con gli schiumatoi solo se sovradimensionati.

Certo avere spazio se davvero la zona criptica permettesse di eliminare lo schiumatoio sarebbe un bel risparimo di energia e di rumore.

Il punto interessante sarebbe individuare il litraggio della vasca criptica rispetto alla principale ed il carico organico supportabile. (nell'esempio sempbra circa 1/3 della vasca, ma che animali e quanti pesci ha il tipo?)
Per esempio, il volume necessario sarebbe compatibile con una area di una sump? O sarebbe sempre troppo grossa?
egabriele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2009, 19:00   #34
egabriele
Discus
 
L'avatar di egabriele
 
Registrato: Sep 2007
Città: FIRENZE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 3.828
Foto: 6 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Io credo che tutti dopo un annetto abbiamo spugne nelle zone oscure della rocciata, per questo dopo la prima maturazione (quella del primo mese) ce ne e' un'altra piu' lenta dovuta proprio alla crescita delle spugne e della microfauna sulle rocce (e nella sabbia per il DSB).

Sono incompatibili con gli schiumatoi solo se sovradimensionati.

Certo avere spazio se davvero la zona criptica permettesse di eliminare lo schiumatoio sarebbe un bel risparimo di energia e di rumore.

Il punto interessante sarebbe individuare il litraggio della vasca criptica rispetto alla principale ed il carico organico supportabile. (nell'esempio sempbra circa 1/3 della vasca, ma che animali e quanti pesci ha il tipo?)
Per esempio, il volume necessario sarebbe compatibile con una area di una sump? O sarebbe sempre troppo grossa?
egabriele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2009, 22:48   #35
cerash
Pesce rosso
 
L'avatar di cerash
 
Registrato: Aug 2007
Città: Pieve Emanuele (MI)
Azienda: Mako Acquari
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: ora solo il nano, purtroppo...
Età : 44
Messaggi: 755
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a cerash Invia un messaggio tramite Skype a cerash

Annunci Mercatino: 0
bah, non credo che un sovraddimensionamento sia nocivo. e tra l'altro considera che le spugne in questione non si creano, vanno piantumate. è quindi un po' mdifferente da quella quantità che si crea spontaneamente.

la domanda cmq è molto intelligente, credo.

animali e pesci, non lo so. non so proprio dirvelo. ma tyree, se ricordo, è un rivenditore di coralli, prima che di spugne.

sai,egabriele, , credo che la questione, dato che nessuno qui l'ha sperimentata, sia da porre nei termini di quanto volume di spugne sia presente, più che del reale spazio ad esse destinato. quindi credo che lo spazio di na sump, se ben "spugnizzato", sia più che sufficiente.

penso, inoltre e ditemi se sono stupidate, che a rigor di logica le spugne crescerebbero in base al cibo presente.

ora provo a fantasticare: se seminassi queste spugne con lo skimmer avviato e riducessi questo fino allo spegnimento, dovrei assistere ad un graduale aumento delle spugne. nel momento in cui lo spengo del tutto, dovrei assistere ad una crescita del volume delle spugne dipendentemente dal carico organico, fino ad equilibrio.

qui, ad esempio mi viene da pormi la domanda: quanto queste spugne, nel momento ipotetico in cui avessero raggiunto l'equilibrio, riuscirebbero ad ammortizzare eventuali scomnpensi dati da un improvviso squilibrio organico? magari in realtà anche bene...

noi di solito agiamo sullo skimmer, in questo caso. potrebbe essere un difetto, questo. ma d'altro canto, oggi esistono prodotti come lo sponge power con cui posso alimentare. dovrebbero alimentarsi anche se somministriamoi carbonio. e anche qui, a rigor di logica, mi basterebbe sospendere la somministrazione dlel cibo, nel caso, per permettere a queste di riassorbire gli inquinanti


erto che fare si che queste si mangino lo sporco e lascino gli oligo...

a me affacsina!

il ragionamento falla?
__________________
chissà perché il mondo è pieno di saccenti e vuoto di sapienti! infondo, però, la saccenza è come l'ignoranza... avanza, avanza!

quando uno litiga con uno stupido corre sempre il rischio che la gente veda due stupidi litigare... si confondono!
cerash non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2009, 22:48   #36
cerash
Pesce rosso
 
L'avatar di cerash
 
Registrato: Aug 2007
Città: Pieve Emanuele (MI)
Azienda: Mako Acquari
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: ora solo il nano, purtroppo...
Età : 44
Messaggi: 755
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a cerash Invia un messaggio tramite Skype a cerash

Annunci Mercatino: 0
bah, non credo che un sovraddimensionamento sia nocivo. e tra l'altro considera che le spugne in questione non si creano, vanno piantumate. è quindi un po' mdifferente da quella quantità che si crea spontaneamente.

la domanda cmq è molto intelligente, credo.

animali e pesci, non lo so. non so proprio dirvelo. ma tyree, se ricordo, è un rivenditore di coralli, prima che di spugne.

sai,egabriele, , credo che la questione, dato che nessuno qui l'ha sperimentata, sia da porre nei termini di quanto volume di spugne sia presente, più che del reale spazio ad esse destinato. quindi credo che lo spazio di na sump, se ben "spugnizzato", sia più che sufficiente.

penso, inoltre e ditemi se sono stupidate, che a rigor di logica le spugne crescerebbero in base al cibo presente.

ora provo a fantasticare: se seminassi queste spugne con lo skimmer avviato e riducessi questo fino allo spegnimento, dovrei assistere ad un graduale aumento delle spugne. nel momento in cui lo spengo del tutto, dovrei assistere ad una crescita del volume delle spugne dipendentemente dal carico organico, fino ad equilibrio.

qui, ad esempio mi viene da pormi la domanda: quanto queste spugne, nel momento ipotetico in cui avessero raggiunto l'equilibrio, riuscirebbero ad ammortizzare eventuali scomnpensi dati da un improvviso squilibrio organico? magari in realtà anche bene...

noi di solito agiamo sullo skimmer, in questo caso. potrebbe essere un difetto, questo. ma d'altro canto, oggi esistono prodotti come lo sponge power con cui posso alimentare. dovrebbero alimentarsi anche se somministriamoi carbonio. e anche qui, a rigor di logica, mi basterebbe sospendere la somministrazione dlel cibo, nel caso, per permettere a queste di riassorbire gli inquinanti


erto che fare si che queste si mangino lo sporco e lascino gli oligo...

a me affacsina!

il ragionamento falla?
__________________
chissà perché il mondo è pieno di saccenti e vuoto di sapienti! infondo, però, la saccenza è come l'ignoranza... avanza, avanza!

quando uno litiga con uno stupido corre sempre il rischio che la gente veda due stupidi litigare... si confondono!
cerash non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2009, 23:57   #37
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 57
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
acqua1, visti, si....li devo tradurre
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2009, 23:57   #38
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 57
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
acqua1, visti, si....li devo tradurre
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2009, 01:58   #39
acqua1
Discus
 
L'avatar di acqua1
 
Registrato: Apr 2007
Città: Turin
Acquariofilo: Marino
Età : 48
Messaggi: 3.886
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ALGRANATI,
ti chiedevo se avevi visto il link perchè..
in teoria bisogna procurarsi le spugne giuste...
che ovvviamente non possono arrivare dalla california...
e quindi non sò se è fattibile..in quei termini....
sicuramente sopra-intorno a delle rocccie vive...moltoooo vive...... al buio totale come prevede il sistema si svilupperebbe qualcosa....
acqua1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2009, 01:58   #40
acqua1
Discus
 
L'avatar di acqua1
 
Registrato: Apr 2007
Città: Turin
Acquariofilo: Marino
Età : 48
Messaggi: 3.886
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ALGRANATI,
ti chiedevo se avevi visto il link perchè..
in teoria bisogna procurarsi le spugne giuste...
che ovvviamente non possono arrivare dalla california...
e quindi non sò se è fattibile..in quei termini....
sicuramente sopra-intorno a delle rocccie vive...moltoooo vive...... al buio totale come prevede il sistema si svilupperebbe qualcosa....
acqua1 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
criptica , spugne , zona

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:14. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24502 seconds with 13 queries