Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Gamberi, granchi & altri crostacei Per parlare di tutto quello che concerne gli altri crostacei d'acqua dolce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 05-08-2010, 13:19   #31
pintu91
Ciclide
 
L'avatar di pintu91
 
Registrato: May 2010
Città: Tombolo (PD)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 4+1reef+1mini laghetto
Età : 32
Messaggi: 1.061
Foto: 9 Albums: 6
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 7/89%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da sedano Visualizza il messaggio
non posso usare quella del lago perchè non ci vado regolarmente purtroppo. Dovrei usare qualche biocondizionatore sicuramente giusto?
Prendi quella del lago solo una volta e poi non fai più cambi d'acqua...aggiungi quella di rubinetto se ne evapora.
__________________
pintu91 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 05-08-2010, 14:01   #32
sedano
Discus
 
L'avatar di sedano
 
Registrato: Dec 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 caridinaio da 45 litri + 2 dedicati ai Triops da 2 e 10 litri
Età : 46
Messaggi: 2.894
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a sedano

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da pintu91 Visualizza il messaggio
Prendi quella del lago solo una volta e poi non fai più cambi d'acqua...aggiungi quella di rubinetto se ne evapora.
Come non faccio più cambi d'acqua? E che li tengo sempre con la stessa acqua?? Anche se dovessi rabboccare quella evaporata dici che potrebbe bastare? D'inverno ne evapra poca.
__________________
Forza, onore, sangue e sudore, non mollare mai

www.fiumata.it
sedano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2010, 15:02   #33
sedano
Discus
 
L'avatar di sedano
 
Registrato: Dec 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 caridinaio da 45 litri + 2 dedicati ai Triops da 2 e 10 litri
Età : 46
Messaggi: 2.894
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a sedano

Annunci Mercatino: 0
Mi sta venendo un altro dubbio, l'Orconectes limosus è una specie protetta o lo posso prendere? Dove posso controllare?
------------------------------------------------------------------------
Ok ho trovato la risposta, per ora non sono soggetti a restrizioni di pesca e conferma che sono gamberi americani e turchi, come dicevo all'inizi del 3d. Dal il sito del comune del mio paesello:

http://www.comune.petrellasalto.ri.i...ghiefiumi.html
__________________
Forza, onore, sangue e sudore, non mollare mai

www.fiumata.it

Ultima modifica di sedano; 05-08-2010 alle ore 15:07. Motivo: Unione post automatica
sedano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2010, 19:19   #34
pintu91
Ciclide
 
L'avatar di pintu91
 
Registrato: May 2010
Città: Tombolo (PD)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 4+1reef+1mini laghetto
Età : 32
Messaggi: 1.061
Foto: 9 Albums: 6
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 7/89%

Annunci Mercatino: 0
Non credo sia una specie protetta...in teoria non è neanche ben voluta perchè uccide altre specie e si diffonde in fretta...
__________________
pintu91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-08-2010, 14:17   #35
sedano
Discus
 
L'avatar di sedano
 
Registrato: Dec 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 caridinaio da 45 litri + 2 dedicati ai Triops da 2 e 10 litri
Età : 46
Messaggi: 2.894
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a sedano

Annunci Mercatino: 0
Ok ho preso tutto il necessario, a giorni dovrei partire con la vasca, poi vi posto qualche foto. Peccato non poter inserire qualche piantina o lumachina...
__________________
Forza, onore, sangue e sudore, non mollare mai

www.fiumata.it
sedano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2010, 01:56   #36
sedano
Discus
 
L'avatar di sedano
 
Registrato: Dec 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 caridinaio da 45 litri + 2 dedicati ai Triops da 2 e 10 litri
Età : 46
Messaggi: 2.894
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a sedano

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi un ultimo consiglio, saranno sui 50 litri e vorrei mettere un filtro a zainetto, me ne consigliate uno silenzioso? Da quanti litri lo dovrei mettere? Se lo metto per un litraggio troppo alto, avendo poi una sola coppia di gamberi e quindi poca sporcizia da filtrare, potrei poi avere dei problemi? Sarebbe troppo potente avendo effetti indesiderati? Lo dovrei mettere più piccolo del reale litraggio? E' l'unico dubbio che mi rimane!
__________________
Forza, onore, sangue e sudore, non mollare mai

www.fiumata.it
sedano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2010, 09:31   #37
SunGlasses
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2008
Città: Orbetello
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 927
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
se la vasca è 50l lordi un "niagara250" va benissimo, sono silenziosi ed efficaci, li senti solo avvicinando l'orecchio al motorino!
Un'accortezza.... quando lo togli dalla scatola... lascia dentro tutto il resto!
Lo forniscono con una griglietta riempita su un lato di carbone e del perlon su l'altro... non usarla!
Prendi delle piccole ed efficacissime glaxstone, quindi usi la griglietta vuota in dotazione, la metti in sede e riempi i due scomparti di destra (quelli dove non c'è la girante) con le stones, lasciando un paio di dita dal bordo prima dello scivolo, qui, prendi la spugnetta in dotazione e la tagli a misura, per arrivare a riempire lo scomparto prima dello scivolo, così da fermare eventuale fanghiglia che esce dalle pietruzze filtranti. Ora... invece di mettere una spugna prima delle pietre, dentro al filtro, prendi l'altra spugna in dotazione (sono due) e le fai un'incisione con un coltello o delle forbici, sul lato corto, così da poterla calzare sulla griglia di aspirazione. In questo modo l'acqua viene prefiltrata direttamente sul pescaggio e non ti serve una spugna dentro al filtro. Risparmi spazio da usare appunto per riempire il filtro di glaxstone!
Ho solo un dubbio...
Da quel che scrivi (non ho letto tutto il post... sorry)... e dal fatto che vuoi usare un filtro a zainetto, evinco che si tratta di una vasca aperta... ERRORE! Molti astici, se non tutti, hanno il vizio delle passeggiatine notturne! Per il loro allevamento si raccomandano vasche ben chiuse! Non è una regola, non sempre accade, ma spesso si arrampicano sfruttando i fili di filtri, riscaldatori ecc o le siliconature negli angoli!
Guarda questa foto di un orconectes...

http://iz.carnegiemnh.org/crayfish/N...es_limosus.jpg

Come vedi, non si fanno tanti problemi nello stare all'asciutto!
SunGlasses non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2010, 15:10   #38
sedano
Discus
 
L'avatar di sedano
 
Registrato: Dec 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 caridinaio da 45 litri + 2 dedicati ai Triops da 2 e 10 litri
Età : 46
Messaggi: 2.894
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a sedano

Annunci Mercatino: 0
Ok perfetto, il niagara è per vasche di quanti litri? Mi piacerebbe mettere l'Eheim 2040 a zainetto per vasche fino a 75 litri, secondo te va bene o è troppo grosso? Sai se è silenzioso? E eventualmente dovrei svuotarlo ed usare lo stesso procedimento del Niagara? Invece è un bel problema chiudere la vasca, essendo artigianale non saprei proprio come fare. Vorrei inserire anche uno sfondo 3d della Juwel, sarebbero anche facilitati... avete qualche idea magari anche carina a vedersi? Non vorrei fare un accrocco antiestetico...
__________________
Forza, onore, sangue e sudore, non mollare mai

www.fiumata.it

Ultima modifica di sedano; 27-08-2010 alle ore 15:54.
sedano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2010, 01:48   #39
SunGlasses
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2008
Città: Orbetello
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 927
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
l'eheiem non lo conosco... ma se è silenzioso perchè no... può essere un'ottima alternativa, ti indicavo il niagara perchè ne ho 4, di diverse portate, e son tutti silenziosissimi! Ma se decidi per l'altra marca... ti consiglio di riempirlo ugualmente in quel modo, così da avere un buon filtraggio bilogico! I gamberi mangiano come elefanti e sporcano di conseguenza! Se la vasca è molto matura e ben gestita non serve sifonare, io non ho mai sifonato, neanche in vasche che ospitano caridine da un anno o più... ma... gli astici sono notevolmente più grandi... quindi non saprei... -28d#
Il niagara250 credo sia per vasche fino ai 50/60l.... ma io l'ho montato sul cubo dennerle20 (circa 16l netti)... quindi non saprei darti un'opinione precisa su litraggi molto superiori; un amico lo usa con ottimi risultati (caricato come ti ho spiegato) su una wavebox45, che se non erro è poco più di trenta litri....
Per chiudere superiormente la vasca ed evitare "evasioni" potresti usare un pannello di plexiglass, lo fori al centro, così da avere ricambio d'aria ma non dare la possibilità ai gamberi di sfruttare l'apertura ... un po' come fosse una sorta di "anello" che corre lungo tutto il bordo della vasca, spesso 7/8cm dovrebbe bastare!
SunGlasses non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2010, 19:52   #40
Brandon Alan Lee
Avannotto
 
Registrato: Sep 2010
Città: la spezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 81
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, per non sbagliare il sesso fai prima a prenderlo dal dorso appena dietro le chele (nel caso di un piccolo di 2cm non serve perchè non fa assolutamente male ed è ancora tenero di corazza) lo giri e controlli se ha 2 piccole mammelle e subito più in basso al centro una specie di ovaia, se invece noti 2 piccoli tentacolini centrali è maschio...riconoscerlo dalle chele direi che non sempre è la cosa migliore per via dei combattimenti, perchè in caso di perdita, con la muta successiva la rigenerano ma di dimensioni più piccole rispetto alla precedente e ovviamente più piccola dell'altra chela già presente..solo col tempo e le mute successive raggiungeranno la stessa dimensione..cmq il gambero in questione non è un clarkii perchè quest'ultimo diventa marrone scuro con chiazze rosse sperone dietro le chele e in cattività non oltrepassa i 12 cm salvo qualche raro caso..è onnivoro, non tanto gentile con le piante e i compagni di "stanza" perchè molto territoriale e notturno..io consiglierei di immergerlo in una vasca già popolata spaziosa (anche 80l dovrebbero andare bene) e con tante possibilità di riparo più somministrazione giornaliera di dishi da fondo a base proteica e vegetale stando attento a non fargli mancare il cibo soprattutto di notte e forse sarebbe meglio una luce effetto lunare in modo che non possa prendere alla sprovvista gli altri ospiti..puoi completare la sua alimentazione con qualsiasi cibo che vada a fondo (a me ha fatto fuori una pera in una settimana!!) ...particolari attenzioni sul fondo non ne devi avere e tantomeno sulle proprietà dell'acqua, di sicuro più calcio c'è è più felice sarà per indurire il carapace, e a muta cambiata non rimuoverla perchè mangiano importanti vitamine etc quindi provvederà lui stesso a farla sparire ..se lo allevi da piccolino fidati che ti darà molte soddisfazioni, mai nessuna pinzata e quando sarà l'ora di mangiare vedrai che feste che ti farà..il mio procambarus clarkii si metteva al secondo piano della casetta, si girava a pancia in su agitando tutte le chelette e aspettava che gli dessi il dischetto
..è molto affettuoso e riconosce le persone, è anche intelligente anche se la sua curiosità spesso lo porta ad essere facile preda, però ovunque ho sistemato la pompa e le decorazioni ha sempre trovato il modo per emergere dall'acqua e andare a respirare aria, quindi ultima e importante raccomandazione gli serve un posto dove poter emergere e un coperchio perchè da ottimo esploratore un giorno me lo sono trovato ritrovato sul pavimento
Qualsiasi cosa ti serva sapere chiedi pure spero di aver scritto tutto il necessario....ah dimenticavo..per le piantine adora la vesicularia dubyana e la cladophora aegagrophila e come piante decorative la vallisneria e la microsorium pteropus sono perfette :)
...cmq se vuoi essere più tranquillo che non diventi una carneficina o un acquario pieno di omicidi ci sono dei gamberi anche bellissimi da vedere per il loro colore azzurro che si chiamano cherax destructor, sono pacifici e lenti per via delle chele un po' troppo grosse che li fa muovere in modo goffo e quindi si limitano al cibo che gli dai onde evitare fatiche inutili di "agguantare" un pesce
Brandon Alan Lee non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
allevamenti , dacqua , foto , fredda , gamberetti , pag5

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:17. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23734 seconds with 13 queries