Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Approfondimenti marino Sezione di approfondimento dedicata all'acquario marino di barriera dove verranno spostati i topic più interessanti delle altre sezioni per svilupparli in modo più approfondito. Sono assolutamente vietati messaggi OT.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 21-09-2009, 11:54   #31
luciafer
Ciclide
 
Registrato: Oct 2004
Città: Campobasso
Acquariofilo: Marino
Età : 71
Messaggi: 1.620
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a luciafer

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Abra
non sono molto daccordo,sul paragonare un dolce a un marino,nel senso in un'acquario dolce cosa si mette? pesci e piante.....ora se con un marino allestito come un dolce avremmo pesci e alghe...lascia ch ci sia tutta la microfauna che si vuole,ma reggerebbe quanto un dolce secondo me.
Il nostro problema è che abbiamo tanti animali in più che crescono respirano e mangiano,che sia poi solo una specie di acropora o che siano 100, sempre e comunque invaderanno tutto lo spazio vitale disponibile,e come è ovvio che sia più la vasca è piena più i rischi aumentano,così come diminuiscono le possibilità in caso di quasti di soppravivenza.
Cristian, pensi che l'acquario d'acqua dolce sia un ambiente sterile?
I cianobatteri ci sono anche in acqua dolce.
Non sono daccordo che reggerebbero allo stesso modo, come hai detto tu, perchè in acqua marina c'è una biodiversità decisamente maggiore rispetto all'acqua dolce, con processi più complessi.
__________________
La terra non appartiene all'uomo, è l'uomo che appartiene alla terra.
Qualunque cosa capiti alla terra, capita anche ai figli della terra. (Capriolo Zoppo)
luciafer non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 21-09-2009, 11:58   #32
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 127
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Cristian, pensi che l'acquario d'acqua dolce sia un ambiente sterile?
non mi sembra di avere scritto questo e nemmeno lo penso

Quote:
Non sono daccordo che reggerebbero allo stesso modo, come hai detto tu, perchè in acqua marina c'è una biodiversità decisamente maggiore rispetto all'acqua dolce, con processi più complessi.
quali ? fino a ora avete parlato di ossigeno,ed è propio il punto forte del dolce come lo sarebbe nel marino se allevassimo in vasca le alghe.
Il problema è che le alghe non le vogliamo e questo è contronatura,nel senso che in natura le alghe sono molto superiori al resto della popolazione,cosa che nelle nostre vasche è esattamente l'opposto.
Ovviamente tutto IMHO
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2009, 12:08   #33
Jonny85
Discus
 
L'avatar di Jonny85
 
Registrato: Apr 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5
Età : 39
Messaggi: 4.617
Foto: 20 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Jonny85

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da luciafer
Jonny85, non ne sono molto convinto.
Come diceva anche rama in un precedente intervento, anche se mettessimo solo rocce vive avremmo una popolazione così variegata e così instabile che si evolve nel tempo che è difficile prevederne gli sviluppi.
Sì, ma questi organismi hanno delle nicchie predefinite e specie-specifiche, che possono essere non adatte e tutti, quindi se ad esempio prendessimo in esame dei policheti che vivono in buchi delle rocce, una volta finiti i buchi smetteranno di espandersi e lascerebbero spazio per altri organismi e così via....con questo voglio dire che è vero che la micro fauna varia di continuo, ma possiamo accumunare queste variazioni a delle "oscillazioni", che magari una volta favoriranno i policheti ed un'altra che ne sò, gli anfipodi, ma le varie popolazioni (a meno che non ci siano dei cambiamentii del sistema) se hanno avuto il tempo di instaurare una certa convivenza, tenderanno a mantenere lo status quo, ripeto, se non ci sono cambi di condizioni, nutrienti, ecc...chi glielo fa fare ad un anfipode di massacrare un polichete se c'è nutrimento e spazio per tutti?

Originariamente inviata da luciafer
ci sono in ballo una quantità di processi che non è possibile ricreare se non con il tempo.
Esattamente...è chiaro che tutti questi ragionamenti non hanno senso su una vasca in maturazione, bisogna dare il tempo ai vari organismi di trovare il proprio posto...

Originariamente inviata da luciafer
Perchè di colpo scompaiono i ciano e ti ritrovi con delle alghe che non avevi mai visto e poi di colpo vengono sostituite da altre?
Per delle repentine variazioni, appunto...quello che dici avviene in maturazione o dopo il verificarsi di un evento, come l'assenza di movimento in vasca, oppure un consumo sproporzionato di nutrienti, che potrebbe favorire un ceppo di batteri (oppure una colonia di crostacei, di coralli oppure una data specie di alga) e sfavorirne un altro..

Originariamente inviata da luciafer
Perchè ogni vasca è una storia a sè?
Parli delle vasche in generale o solo di quelle marine?

Originariamente inviata da luciafer
Se avviassimo più vasche, una vicina all'altra, con le stesse caratteristiche e con la stessa attrezzatura pensi che dopo qualche mese saranno identiche nella popolazione?
Concordo con te, le vie della natura sono infinite Ma questo avviene in ogni acquario, non solo nel marino...
__________________
"Lei non vede il pericolo insito in quello che fa? Il problema è che non c'è voluta nessuna disciplina per ottenerlo...Voi avete letto quello che gli altri hanno fatto e di lì siete partiti..."
Ian Malcolm
Jonny85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2009, 12:12   #34
luciafer
Ciclide
 
Registrato: Oct 2004
Città: Campobasso
Acquariofilo: Marino
Età : 71
Messaggi: 1.620
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a luciafer

Annunci Mercatino: 0
Cristian, circa 10 anni fa, nelle tante alternanze dolce-marino, ho allestito un acquario marino di 400 litri con 3 soli pesci (echidna nebulosa, zebrasoma xanturum, pterois volitans) e oltre ai soliti filtri ho costruito un filtro ad alghe sopra l'acquario tra i neon e vi facevo scorrere l'acqua di ritorno dalla sump.
Ogni settimana, 10 giorni toglievo non meno di 3-4 chili di alghe e nonostante tutto dovevo stare molto attento alla gestione, viceversa, dopo questo acquario ne ho fatto uno di 600 litri di acqua dolce con biotopo tanganica e quindi pochissime piante se non 4-5 anubias, pesci a decine tra cui frontose che sono arrivate a 30 cm e ti posso assicurare che erano completamente diversi nella gestione.
__________________
La terra non appartiene all'uomo, è l'uomo che appartiene alla terra.
Qualunque cosa capiti alla terra, capita anche ai figli della terra. (Capriolo Zoppo)
luciafer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2009, 13:04   #35
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 127
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
luciafer, ma è ovvio non parlo di gestione,si stà parlando di possibili danni,penso che se ti si fermava la luce allora,non avresti i danni che avresti ora che hai una vasca strapiena e con un DSB.
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2009, 13:13   #36
luciafer
Ciclide
 
Registrato: Oct 2004
Città: Campobasso
Acquariofilo: Marino
Età : 71
Messaggi: 1.620
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a luciafer

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Abra
luciafer, ma è ovvio non parlo di gestione,si stà parlando di possibili danni,penso che se ti si fermava la luce allora,non avresti i danni che avresti ora che hai una vasca strapiena e con un DSB.
E' tutto quì il punto.... che a me è successo.
Proprio quando ci fu il black-out avevo anche un acquario, come ho già detto un po più piccolo del tanganica (400 litri) allestito con uno strato di sabbia di sabbia fine (tipo DSB) di 10cm con pochissime piante, perchè anchesso con ciclidi, e nonostante più di 12 ore senza energia elettrica non è successo niente di rilevante, solo un po di boccheggiamenti che ho risolto in breve con qualche goccia di acqua ossigenata.
Quando, invece mi è mancata la corrente elettrica per lavori alla rete, già dopo un paio d'ore l'acquario marino con i soli pesci è andato in sofferenza.
__________________
La terra non appartiene all'uomo, è l'uomo che appartiene alla terra.
Qualunque cosa capiti alla terra, capita anche ai figli della terra. (Capriolo Zoppo)
luciafer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2009, 13:32   #37
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 127
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
mhhh booo ti dirò è saltata anche a altri la corrente..anche al mio negoziante da sabato notte o domenica (esattamente non lo sà) a lunedì quando ha aperto, ma dove tiene i pesci danni non ne ha visti,dove tiene gli invertebrati ha avuto tutto morto.
Magari c'entra anche l'allestimento....non sò, ci sono esperienze come le tue e altre diverse,starà nel fatto che come giustamente hai detto che ogni vasca è un mondo a sè.
Comunque una bella grattata fà sempre bene
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2009, 14:31   #38
luciafer
Ciclide
 
Registrato: Oct 2004
Città: Campobasso
Acquariofilo: Marino
Età : 71
Messaggi: 1.620
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a luciafer

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Abra
.....Comunque una bella grattata fà sempre bene
Dovrebbe essere in testa a qualunque tecnica di gestione si usa.
__________________
La terra non appartiene all'uomo, è l'uomo che appartiene alla terra.
Qualunque cosa capiti alla terra, capita anche ai figli della terra. (Capriolo Zoppo)
luciafer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2009, 14:31   #39
egabriele
Discus
 
L'avatar di egabriele
 
Registrato: Sep 2007
Città: FIRENZE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 3.828
Foto: 6 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Tornando alla domanda iniziale, secondo me c'e' una differenza importante tra dolce e marino che o mi e' sfuggito o non e' stata evidenziata.

L'ossigeno in acqua salata satura a concentrazioni molto inferiori del dolce, quindi la basa della autonomia molto minore sta qui.
C'e' meno ossigeno nell'acqua, finisce prima!
Per questo e' cosi' importante il movimento.

Poi ovviamente + coralli e pesci e rocce vive abbiamo, piu' rapidamente si consuma, ma da quello che ho letto e per una esperienza personale andata bene direi che una vasca marina puo' reggere dalle 2 alle 6 ore di blackout quasi senza risentirne, poi si passa all'inizio del degrado che si puo' passare dal semplice aumento di inquinamento che si risolve in na settimana, fino al collasso di tutto il microsistema biologico.
__________________
----------------------------------------------------------------
egabriele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2009, 14:33   #40
egabriele
Discus
 
L'avatar di egabriele
 
Registrato: Sep 2007
Città: FIRENZE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 3.828
Foto: 6 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Abra
mhhh booo ti dirò è saltata anche a altri la corrente..anche al mio negoziante da sabato notte o domenica (esattamente non lo sà) a lunedì quando ha aperto, ma dove tiene i pesci danni non ne ha visti,dove tiene gli invertebrati ha avuto tutto morto.
Magari c'entra anche l'allestimento....non sò, ci sono esperienze come le tue e altre diverse,starà nel fatto che come giustamente hai detto che ogni vasca è un mondo a sè.
Comunque una bella grattata fà sempre bene
Un hobbista e' un conto, ma un negoziante senza gruppo di continuita' mi pare proprio un incoscente!
__________________
----------------------------------------------------------------
egabriele non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
caos , interessante , reeftopic

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:14. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23198 seconds with 13 queries