Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Riproduzione nell'acquario marino Per discutere di tutto quanto concerne la riproduzione nell'acquario marino. Tecniche di taleazione di coralli duri e molli, riproduzione di crostacei, di cavallucci ed altri pesci, Phytoplancton, Zooplancton, Artemie ed altro cibo vivo.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 29-02-2008, 09:34   #31
pierr
Pesce rosso
 
L'avatar di pierr
 
Registrato: Jan 2005
Città: salerno
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 636
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Mouser
Algranati, abracadabra, grazie

abracadabra, un consiglio che posso darti senza rischiare di dire castronerie e' d'utilizzare un fertilizzante studiato appositamente per l'accrescimento del fito.
Il particolare rapporto NPK di quest'ultimo non lo ritrovi nei preparati commerciali vivaistici, senza contare che al loro interno chissa quali altri sostanze chimiche inseriscono. Non che altri rapporti NPK ti impediscano di allevare con sucesso il fito, quanto purtroppo l'incompleto utilizzo degli elementi in eccesso che ti vanno in vasca -04

Quindi o sei in gamba e te lo prepari da solo (che non e' il mio caso ) o ti procuri il fertilizzante adatto. Io conosco solo quello Scubla di cui si e' gia' tanto parlato sul forum che pero' costa un bel po' di soldini e sopratutto lo vendono in porzioni minime da 1Kg buono per 10000L di cultura. -05

... Sto infatti cercando sul "Saper Comprare" un'anima pietosa disponibile a cederne un po' o ad acquistarlo su Roma.

Se dedici per lo Scubla, allora sul forum troverai a disposizione tutta l'esperienza di Rama, Simone, Algranati ed altri
che ci son passati prima di noi, come, ad esempio, qui:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=115882

Per quanto riguarda sovradosaggi, esiste il problema da te evidenziato ed il fatto che ti inserisci in una spirale..piu' fito metti piu' zooplancton ti cresce in vasca ...se smetti di botto di somministare fito, lo zooplancton schiatta per denutrizione.

In generale, personalmente, non vedo controindicazioni ad una massiccio uso di fito in vasca oltre queste due..(Ottimo se alimenti i coralli con altri prodotti piu' "energetici", il fito ti spazza tutti gli avanzi non metabolizzati )
quanto costa questo fertilizzante ?? lo vendono anche in farmacia ??
pierr non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 29-02-2008, 10:10   #32
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 57
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
pierr, no, solo scubla e bisogna fare 1 ordine di 100 euro minimo
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-02-2008, 11:20   #33
Vutix
Imperator
 
L'avatar di Vutix
 
Registrato: Oct 2006
Città: Turin
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 9.070
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
pierr,
Quote:
cosa bisogna chiedere in farmacia ???
se per caso te lo preparano....difficile comunque

Quote:
ma va inserito in ogni momento ??
credo, lmeno è quello che ho capito, che vada inserito o poco poco tutti i giorni, se prelevi costantemente dalla coltura(0.8ml/l), oppure quando vedi uno schiarimento
Vutix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-02-2008, 11:30   #34
Vutix
Imperator
 
L'avatar di Vutix
 
Registrato: Oct 2006
Città: Turin
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 9.070
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
io sono partito con quello della grotech lo starter è buono,il concime mi è sembrato mooooolto blando,però il suo effetto lo ha fatto bisogna solo aspettare di +,ricordiamoci che il suo sistema lavora di continuo immettendo fito e aspirando acqua dell'acquario quindi forse il loro concime è blando x questo.
lo reputo un metodo sbagliato xchè si può contaminare facilmente la cultura e di conseguenza la sua perdita totale
perfetto...concime blando, meno probabilità di buttare in vasca porcherie

ma scusa, se quando vedi che la coltura è matura ne prelevi, diciamo un mezo litro, e lo metti in frigo. In frigo, senza continuare ad alimentarla, e senza luce, come fa a durarti una ventina di giorni??se durasse così tanto non èè che mantenere queste colture impieghi poi tutto questo tempo

1)la coltura la fertilizzi solo all'inizio aspettando che maturi oppure fai più somministrazioni meno pesanti?parloo del phytofood


2) non ho capito come si fa a far partire la coltura con il phytostart..si mette tutto il contenuto del prodotto nel reattore miscelandolo con lo stesso quantitativo di acqua?

siete gentilissimi, e secondo me sta venendo fuori un bel topic
Vutix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-02-2008, 15:19   #35
pierr
Pesce rosso
 
L'avatar di pierr
 
Registrato: Jan 2005
Città: salerno
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 636
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Vutix
pierr,
Quote:
cosa bisogna chiedere in farmacia ???
se per caso te lo preparano....difficile comunque

Quote:
ma va inserito in ogni momento ??
credo, lmeno è quello che ho capito, che vada inserito o poco poco tutti i giorni, se prelevi costantemente dalla coltura(0.8ml/l), oppure quando vedi uno schiarimento
quali sono gli ingredienti ???
pierr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-02-2008, 15:49   #36
Vutix
Imperator
 
L'avatar di Vutix
 
Registrato: Oct 2006
Città: Turin
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 9.070
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
NPK6.6.6.
Vutix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-02-2008, 17:39   #37
Mouser
Guppy
 
Registrato: Jul 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 249
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Mouser

Annunci Mercatino: 0
I fertilizzante a rapporto NPK fisso sono inadatti al fitoplancton.
Studi di settori indicano che il fito necessita piu' azoto che fosforo, come indicato dal rapporto Redfield (N:P - 16:1)

Per ricette che seguono questo rapporto (f, f/2) guarda qui:
http://www.marine.csiro.au/microalga...0recipes.htm#F

oppure per l'originale Guillard f/2:
http://books.google.it/books?id=4dEN...so9QMmZs&hl=it
Mouser non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-02-2008, 18:21   #38
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 57
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
Mouser, ma che libro è il secondo.....x i gamberi????
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-02-2008, 18:31   #39
Mouser
Guppy
 
Registrato: Jul 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 249
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Mouser

Annunci Mercatino: 0
si Algranati, visto che chicche si trovano nel web???

Se ne parla in quel libro perche fa' parte della catena d'alimentazione
per gli allevamenti di gamberi..
fito - > artemia - > gambero
Mouser non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-02-2008, 18:32   #40
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 57
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
Mouser, ma non riesco a salvarmelo
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dosarlo , fitoplancton , giusta , procedura , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:19. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,40006 seconds with 13 queries