Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
hai mai visto in natura come sono le punte dei coralli? sono punte sempre in salute... quando i nostri coralli non crescono le punte cambiano forma, così come pure i coralli su tutto l'animale... e dimostra che il corallo non è in salute... tanto più tempo sta fermo, tanto più diventa brutto.
Un animale può anche crescere lentissimo, ma continua a crescere e la forma rimane naturale.
ink , non ho mai detto di dare zoo e fito ... eliminerei il pappone per i motivi spiefati precedentemente, darei booster svc amminoacidi e prodotti specifici per nutrire il coralli , anche smuovere la sabbia è un buon nutrimento ... vedrai nel giro di un mesetto con i nutrienti a o e i coralli ben nutriti che colori ....spero che però non emerga qualche problema legato a quello che stai dosando adesso ... io ho gorgonie e tubastree tempo , e mangiano di tutto importante è la velocità del flusso d'acqua e la grandezza del cibo
------------------------------------------------------------------------
io mi sto trovando bene anche con h20cean reef paste....
Ultima modifica di fappio; 01-10-2011 alle ore 15:11.
Motivo: Unione post automatica
66 sono d'accordo però in vasca con piccoli accorgimenti , si può ottimizzare molto il cibo , tipo spegnere la risalita , spruzzare diretamente sopra ai polipi ... poi tieni conto che lo zoo è sostanzialmente acqua , un cibo liofilizzato è una bomba se paragonato ...
66 sono d'accordo però in vasca con piccoli accorgimenti , si può ottimizzare molto il cibo , tipo spegnere la risalita , spruzzare diretamente sopra ai polipi ... poi tieni conto che lo zoo è sostanzialmente acqua , un cibo liofilizzato è una bomba se paragonato ...
lo zoo è composto anche da acqua
il cibo liofilizzato se dosato costantemente puo essere una bomba (per la vasca)
i miseri dosaggi che facciamo per non sovraccaricare le vasche non sono paragonabili al cibo cacciato in natura
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.
66 certo che può essere una bomba , ma sicuramente ink andrebbe a diminuire il quantitativoche sta dando adesso .... praticamente dovrebbe ottimizzare il cibo dandolo direttamente al corallo senza farlo passare dalla vasca .. poiesistono cibi per coralli apprezztissimi dai pesci , come il ezee uova di aragosta ecc ecc , potrebbe diminuire il dosaggio hai pesci se non eliminrlo del tutto , privilegiando i coralli ...poi sono sicuro che azoto e fosforo nella sua vasca c'è , solo che viene utilizzato
visto che il discorso che fate è però legato non solo al rapporto N/P ma anche ad i loro rapporti con C, secondo voi l'uso dello zucchero non entrerebbe a far parte di questo discorso come fonte di carbonio (laddove fosse sbilanciato)?
aggiorno sulla mia vasca....decisamente peggorata...animali apparentemente in salute..ma NO3 2 e po4 A 0,08 ( !!!!!! ) ....ho solo dato un pochino di pappone...
troppo giovane...per ora
__________________
Bye Benny
BENNY IS MAGIC !!!!
Simone Calugi bennyreef@yahoo.it
WHY BE NORMAL ?
Buran, mi pare di averne sempre fatto cenno al ruolo di C... leggi indietro...
Benny, eppure è strano... io anche quando avevo dato pappone all'inizio i valori non si erano mai alzati così tanto ed erano comunque subito discesi al valore iniziale... c'era fruttosio nel tuo pappone?
Buran, mi pare di averne sempre fatto cenno al ruolo di C... leggi indietro...
Benny, eppure è strano... io anche quando avevo dato pappone all'inizio i valori non si erano mai alzati così tanto ed erano comunque subito discesi al valore iniziale... c'era fruttosio nel tuo pappone?
vero, ma mi riferivo a questo proposito relativamente all'uso di zucchero (fruttosio) o addirittura chi fa metodo vodka, il tutto pensato per portare i nutrienti verso lo zero, mi viene da pensare che in realtà possa consentire di equilibrare C, N e P per consentire una migliore assimilazione agli animali ... cioè chi dice di avere ottime crescite e bei colori con queste somministrazioni può darsi che senza saperlo stia sperimentando invece un caso di equilibrio ...