Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo acquario marino Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario per discuterne e ricevere commenti.

Chiudi la discussione
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-04-2012, 18:46   #381
roby78
Discus
 
L'avatar di roby78
 
Registrato: Oct 2002
Città: verona castelnuovo del garda
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 47
Messaggi: 2.015
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
cominciamo bene .....già allaghi la casa !!!! falle ora le prove che dopo nn si scherza piu!!!!è dopo tutto sta sfiga imbocca al lupo!!!!
__________________
roby78 non è in linea  


Vecchio 07-04-2012, 19:04   #382
Gelammo
Ciclide
 
L'avatar di Gelammo
 
Registrato: Jul 2002
Città: Verona
Azienda: Orphek Italia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 1.131
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Gelammo

Annunci Mercatino: 0


Ragazzi domanda da principiante: ma le resine osmosi che virano colore quando sono esauste che colore prendono? Originale è pepe e sale...
Gelammo non è in linea  
Vecchio 07-04-2012, 19:05   #383
Manuelao
Stella marina
 
L'avatar di Manuelao
 
Registrato: Mar 2010
Città: Rometta Marea
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 14.932
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Da verde diventano blu


Emanuele
Manuelao non è in linea  
Vecchio 07-04-2012, 20:18   #384
duccio89
Ciclide
 
Registrato: Oct 2004
Città: salsomaggiore
Acquariofilo: Marino
Età : 35
Messaggi: 1.558
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a duccio89

Annunci Mercatino: 0
se riesci a fare la scanalatura curva nelle rocce senza romperne la metà sei un eroe

ps pensa a un quadro elettrico, vedo due spine a parete volanti, non penso sia il caso di metterci su quei 1000 watt....
__________________
duccio89 non è in linea  
Vecchio 07-04-2012, 20:49   #385
devildark
Bannato
 
Registrato: Jun 2011
Città: casa mia XD
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+4 ;)
Messaggi: 2.740
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 18
Grazie (Ricev.): 10
Mi piace (Dati): 153
Mi piace (Ricev.): 27
Mentioned: 43 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
hahahah non sei il primo :) io prima che arrivo la vasca me ne feci 800 di litri circa piu un prestito di acqua di 250lt da gnoato :D ... ma alla voglia di riempirla ... sembravano bruscolini i barilotti da 100lt
devildark non è in linea  
Vecchio 07-04-2012, 22:58   #386
roby78
Discus
 
L'avatar di roby78
 
Registrato: Oct 2002
Città: verona castelnuovo del garda
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 47
Messaggi: 2.015
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
metti un misuratore di tds in uscita alla menbrana e post resine....
__________________
roby78 non è in linea  
Vecchio 08-04-2012, 00:07   #387
Gelammo
Ciclide
 
L'avatar di Gelammo
 
Registrato: Jul 2002
Città: Verona
Azienda: Orphek Italia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 1.131
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Gelammo

Annunci Mercatino: 0
Misuratore di TDS in arrivo.

Quando famo il riempimento vi aspetto con le vostre tanicozze piene di acqua dei cambi così gli diamo una botta di vita

Il quadro elettrico l'ho fatto fare pure con cavi dedicati e differenziale industriale nel quadro generale; mi hai preso per un principiante?

Manuelao grazie per la risposta.

Ragazzi sento lo scroscio della NJ4500 nel mastello dell'osmosi fuori della porta... se non avesse il coperchio l'acqua sarebbe uscita tutta quanta... mi sto divertendo un mondo. Hahaha

Notte
------------------------------------------------------------------------

Ultima modifica di Gelammo; 08-04-2012 alle ore 00:08. Motivo: Unione post automatica
Gelammo non è in linea  
Vecchio 08-04-2012, 07:58   #388
Gelammo
Ciclide
 
L'avatar di Gelammo
 
Registrato: Jul 2002
Città: Verona
Azienda: Orphek Italia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 1.131
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Gelammo

Annunci Mercatino: 0
Parlando di osmosi e condensa... ora sono 24 ore che il gruppo produce acqua ed il risultato è il seguente:

I tubo di ingresso acqua che ho nel ripostiglio/stanza tecnica e che fa 1,5 di giro a vista sul muro con le varie chiavi d'arresto è bagnato fradicio.
I 25 metri di tubo arrotolato sotto la l'avella dove mi connetto al circuito idrico della casa sono asciuttissimi; stessa cosa vale per il tubo che esce dalla presa elettrica sotto la vasca. Evidentemente per equilibrare la temperatura acqua/aria basta il tubo di ferro in ingresso. Per fortuna.

Buona Pasqua
Gelammo non è in linea  
Vecchio 08-04-2012, 09:00   #389
dimaurogiovanni
Discus
 
L'avatar di dimaurogiovanni
 
Registrato: May 2009
Città: venezia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 200-80-75
Età : 59
Messaggi: 4.436
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 15
Mi piace (Ricev.): 21
Mentioned: 49 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a dimaurogiovanni

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Gelammo Visualizza il messaggio
Parlando di osmosi e condensa... ora sono 24 ore che il gruppo produce acqua ed il risultato è il seguente:

I tubo di ingresso acqua che ho nel ripostiglio/stanza tecnica e che fa 1,5 di giro a vista sul muro con le varie chiavi d'arresto è bagnato fradicio.
I 25 metri di tubo arrotolato sotto la l'avella dove mi connetto al circuito idrico della casa sono asciuttissimi; stessa cosa vale per il tubo che esce dalla presa elettrica sotto la vasca. Evidentemente per equilibrare la temperatura acqua/aria basta il tubo di ferro in ingresso. Per fortuna.

Buona Pasqua
ciao gelamo se hai bisogno ho una tanica da 300lt .
__________________
Cosa vado a fare in paradiso se non conosco nessuno
dimaurogiovanni non è in linea  
Vecchio 08-04-2012, 09:17   #390
Gelammo
Ciclide
 
L'avatar di Gelammo
 
Registrato: Jul 2002
Città: Verona
Azienda: Orphek Italia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 1.131
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Gelammo

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dimaurogiovanni Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Gelammo Visualizza il messaggio
Parlando di osmosi e condensa... ora sono 24 ore che il gruppo produce acqua ed il risultato è il seguente:

I tubo di ingresso acqua che ho nel ripostiglio/stanza tecnica e che fa 1,5 di giro a vista sul muro con le varie chiavi d'arresto è bagnato fradicio.
I 25 metri di tubo arrotolato sotto la l'avella dove mi connetto al circuito idrico della casa sono asciuttissimi; stessa cosa vale per il tubo che esce dalla presa elettrica sotto la vasca. Evidentemente per equilibrare la temperatura acqua/aria basta il tubo di ferro in ingresso. Per fortuna.

Buona Pasqua
ciao gelamo se hai bisogno ho una tanica da 300lt .


Piena ovviamente!?
Gelammo non è in linea  
Chiudi la discussione

Tag
acquario , nuovo , progetto , sviluppo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:51. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15176 seconds with 12 queries