Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Approfondimenti marino Sezione di approfondimento dedicata all'acquario marino di barriera dove verranno spostati i topic più interessanti delle altre sezioni per svilupparli in modo più approfondito. Sono assolutamente vietati messaggi OT.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 22-10-2008, 21:03   #1
kurtzisa
Discus
 
Registrato: Aug 2006
Città: Parma
Acquariofilo: Marino
Età : 42
Messaggi: 2.932
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a kurtzisa

Annunci Mercatino: 0
la pagina non mi si apre...

immagino quelle vendute a nastro cosa sono... lascia perdere per carità, non fanno illuminazione ma solo giochi di luce...

è stato scritto tutto nel topic... State chiedendo di farvi un'illuminazione su misura, è dall' inizio che si scrive che stiamo sperimentando sulla nostra vasca è un pò difficile che sappiamo tutto della vostra.

Soprattutto per quanto riguarda acquari mediterranei o dolci, io personalmente non avendo mai avuto il primo, ed essendo stato solo una frana nel secondo, posso solo consigliarti a grandi linee...

dimmi quantità di luce che serve, soprattuto gradazione colore e vedo se ti posso dare una mano, sai vero che spenderai parecchio? anche con il fai da te?
__________________
cazz che pall
kurtzisa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2008, 12:31   #2
maurizio ciolli
Guppy
 
Registrato: Feb 2005
Messaggi: 193
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie kurtisa per la premura. La quentità di luce nel med è davvero bassa. Gli animali più belli, vertebrati e non spesso sono sciafili, come molti coralli..... Quindi partendo dal presupposto che non è tanto un problema di quantità quanto di qualità....cerco di rendere chiaro con un esempio, non essendo io in gradi di colloquiare con te in termi tecnici.
Viste le dimensioni della mia vasca ho attualmente una plafo arcadia con un HQI da 250 W che è troppo potente. Infatti vorrei sostituire l'ccenditore con uno da 150, che sarebbe sufficente con poche ore di accensione al giorno.
Ecco più o meno quanta luce mi ci vorrebbe...grazie!
__________________
Frangar non flectar

Socio AIAM tessera 49
maurizio ciolli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2008, 13:01   #3
kurtzisa
Discus
 
Registrato: Aug 2006
Città: Parma
Acquariofilo: Marino
Età : 42
Messaggi: 2.932
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a kurtzisa

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da maurizio ciolli
Grazie kurtisa per la premura. La quentità di luce nel med è davvero bassa. Gli animali più belli, vertebrati e non spesso sono sciafili, come molti coralli..... Quindi partendo dal presupposto che non è tanto un problema di quantità quanto di qualità....cerco di rendere chiaro con un esempio, non essendo io in gradi di colloquiare con te in termi tecnici.
Viste le dimensioni della mia vasca ho attualmente una plafo arcadia con un HQI da 250 W che è troppo potente. Infatti vorrei sostituire l'ccenditore con uno da 150, che sarebbe sufficente con poche ore di accensione al giorno.
Ecco più o meno quanta luce mi ci vorrebbe...grazie!
ok, cia riesco a capire meglio...

allora, vorresti una luce come un'hqi da 150W... hmmm gradazione colore? sto pensando ad una ventina di led bianco freddo più eventuali blu...
__________________
cazz che pall
kurtzisa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2008, 15:26   #4
maurizio ciolli
Guppy
 
Registrato: Feb 2005
Messaggi: 193
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ecco, potrebbe andare bene....magari con un settore che possa essere attivato per quelle botte di luce che simulano l'estate o lo zenit. Non ti ho detto, kurtzisa, che nella vasca che ho dismesso (e che è restata a casa con l'ex moglie.....) avevo una plafoniera Jally con due 150 HQI. Le facevo accendere prima una, poi tutte e due e poi l'altra in opposizione alla prima. I T5 restavano in funzione, assieme alla luce lunare, attraverso il computerino IKS, che ne regolava il fotoperiodo durante l'anno. Risultato: crescita di tutti gli invertebrati, diffusio di echinodermi, alghe, eccetera. Nonchè deposizione di uova da parte di cordati e invertebrati...
Ecco, mi sembrava la strada giusta...
Grazie.
__________________
Frangar non flectar

Socio AIAM tessera 49
maurizio ciolli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2008, 16:46   #5
kurtzisa
Discus
 
Registrato: Aug 2006
Città: Parma
Acquariofilo: Marino
Età : 42
Messaggi: 2.932
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a kurtzisa

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da maurizio ciolli
Ecco, potrebbe andare bene....magari con un settore che possa essere attivato per quelle botte di luce che simulano l'estate o lo zenit. Non ti ho detto, kurtzisa, che nella vasca che ho dismesso (e che è restata a casa con l'ex moglie.....) avevo una plafoniera Jally con due 150 HQI. Le facevo accendere prima una, poi tutte e due e poi l'altra in opposizione alla prima. I T5 restavano in funzione, assieme alla luce lunare, attraverso il computerino IKS, che ne regolava il fotoperiodo durante l'anno. Risultato: crescita di tutti gli invertebrati, diffusio di echinodermi, alghe, eccetera. Nonchè deposizione di uova da parte di cordati e invertebrati...
Ecco, mi sembrava la strada giusta...
Grazie.
quindi vuoi ricreare un qualcosa come le stagioni... hmmm
__________________
cazz che pall
kurtzisa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2008, 09:53   #6
maurizio ciolli
Guppy
 
Registrato: Feb 2005
Messaggi: 193
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si, quello è possibile grazie all'IKS. Il movimento del sole lo simulavo con l'accensione a passi delle due lampade, mentre i neon rendevano il chiarore generale. Ma poi non è essnziale, altrimenti ci si va ad incasinare con i cablaggi, volendo creare zone indipendenti di accensione e spegnimento, con alimentazioni separate...insomma ne verrebbe fuori un groviglio e mezzo di fili!!!!!
Ciò che immagino, nella mia maturità anagrafica, acquariofila ma non mentale (!!! resto un simil pazzoide alle volte!!!) sarebbe un impianto che, a fronte del risparmio, della bellezza della plafo (perchè è innegabile, con i led si possono sfruttare pesi e dimensioni ridette rispetto all'ordinario), della creazione di minor temperatura (essenziale nel med, che va refrigerato) possa funzionare egregiamente. Inoltre, immaginando che sia dimmerabile, possa creare la giusta altrenanza tra buio e luce....
__________________
Frangar non flectar

Socio AIAM tessera 49
maurizio ciolli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2008, 13:16   #7
kurtzisa
Discus
 
Registrato: Aug 2006
Città: Parma
Acquariofilo: Marino
Età : 42
Messaggi: 2.932
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a kurtzisa

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da maurizio ciolli
Si, quello è possibile grazie all'IKS. Il movimento del sole lo simulavo con l'accensione a passi delle due lampade, mentre i neon rendevano il chiarore generale. Ma poi non è essnziale, altrimenti ci si va ad incasinare con i cablaggi, volendo creare zone indipendenti di accensione e spegnimento, con alimentazioni separate...insomma ne verrebbe fuori un groviglio e mezzo di fili!!!!!
Ciò che immagino, nella mia maturità anagrafica, acquariofila ma non mentale (!!! resto un simil pazzoide alle volte!!!) sarebbe un impianto che, a fronte del risparmio, della bellezza della plafo (perchè è innegabile, con i led si possono sfruttare pesi e dimensioni ridette rispetto all'ordinario), della creazione di minor temperatura (essenziale nel med, che va refrigerato) possa funzionare egregiamente. Inoltre, immaginando che sia dimmerabile, possa creare la giusta altrenanza tra buio e luce....
li puoi dimmerare a gruppi da 0 a 100% non simula, come facevi te, l'andamento del sole...

Per scaldare, guarda che scaldano, non verso la vasca,ma il dissipatore è caldo, comunque ho capito cosa vuoi fare :D
__________________
cazz che pall
kurtzisa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2008, 14:43   #8
mauro72
Batterio
 
Registrato: Jun 2008
Città: ANCONA
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 9
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao, discussione interessante, stavo pensando di costruirmi una plafo 6x39 t5, ma anche l'idea di farla a led non mi dispiace visto che per la plafo a neon la spesa non sarebbe piccola.Vi chidevo:
1) quanti led occorrono per simulare la potenza della 6x39 t5?
2) come dovrebbero essere montati per una vasca 100x40x50 o 90x50x50?

grazie mauro
mauro72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2008, 09:00   #9
mauro72
Batterio
 
Registrato: Jun 2008
Città: ANCONA
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 9
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
questi led possono andar bene?

CREE XR-E COOL WHITE CCT RANGE tra 3700K e 10000K

CREE XR-E ROYAL BLUE DWL min 450 max 465

CREE XR-E BLUE DWL min 465 max 485

per il numero possono andare x le vasca di cui sopra 40 bianchi e 20 blue?
troppi bianchi?
mauro72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2008, 11:14   #10
giangi1970
Stella marina
 
L'avatar di giangi1970
 
Registrato: Jan 2006
Città: Cavallino-Treporti
Azienda: AQUARIUMCORALREEF
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 55
Messaggi: 13.807
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a giangi1970 Invia un messaggio tramite Skype a giangi1970

Annunci Mercatino: 0
kurtzisa, A sto' punto mi viene un dubbio.....
Io ho capito che costano....ma puoi fare degli esempi visto che ormai il topic a preso la strada dichiedere piu' cosa costa che altro.......
Logico che non ti chiedo i prezi al centesimo ma un' idicazione di massima.....
Tipo 2X54w 14000° =tot led=tot spesa circa....
1x250 W 10000° =tot led =tot spesa circa....
2X39W t5 14000°=tot led=tot spesa circa....
Naturalmente non dei singoli led....ma la barra finita pronta da attaccare alla presa.......
Lo so che e' lunga la storia......ma sanno tutti che non cia' un caxxo da fare.......
__________________
La vita e' breve...goditela!
giangi1970 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
illuminazione , led

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:44. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,31528 seconds with 13 queries