Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 16-01-2011, 15:49   #371
frank88
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2008
Città: Trieste
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 36
Messaggi: 923
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Abra Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da stefano66 Visualizza il messaggio
cerco di seguire ma la mia scarsa istruzione mi limita
vediamo se ho capito
inorganico = fertilizzante per le alghe se eccessivi le alghe non aiutano più il polipo corallino
organico = assunto dal polipo corallino come nutrimento che cede i residui alle alghe
giusto ?
no anche le zoox sono in grado di assimilare organico,che poi assorbano più inorganico esula dal discorso,quì si voleva capire se le zoox sono in grado di nutrirsi con materiale organico.
E la risposta sembra SI
Originariamente inviata da stefano66 Visualizza il messaggio
Abra grazie
Originariamente inviata da qbacce Visualizza il messaggio
Frank non credo esistano zooxantelle eterotrofe è un Po un controsenso...
Originariamente inviata da stefano66 Visualizza il messaggio
cerco di seguire ma la mia scarsa istruzione mi limita
vediamo se ho capito
inorganico = fertilizzante per le alghe se eccessivi le alghe non aiutano più il polipo corallino
organico = assunto dal polipo corallino come nutrimento che cede i residui alle alghe
giusto ?
Allora lo sapete perchè non ci capiamo? perchè fin ora io, Abra e zucchen non ci siamo fatti ben capire?
Cerchiamo di fare tutti un pò chiarezza perchè tutti abbiamo ragione ma non abbiamo trovato il punto fondamentale di accordo. Ma ora ve lo spiego


In pratica un elemento necessario di cui si nutrono le zooxanthelle e tutti gli organismi viventi è l'azoto che è un componente critico delle proteine delle vitamine e del DNA!
Le proteine, le vitamine e il DNA come tutti sappiamo sono sostanze organiche per eccellenza

Le alghe sintetizzano, ripeto "sintetizzano" la sostanza organica per arrivare a quel famoso azoto ...
non usano direttamente come nutrimento la sostanza organica no no signori..
...ma la "sintetizzano" per arrivare al loro scopo..estrapolare azoto per vivere.
Quindi di conseguenza maggiore carico organico avremmo in vasca, maggiore sarà la possibilità delle zooxanthelle di arrivare al loro "dunque" ossia la sintesi delle proteine-vitamine per arrivare all'azoto..e conseguente crescita e proliferazione delle zooxantelle che crescono di numero e coprono il reale colore del tessuto del corallo


spero che ora ci siamo chiariti tutti
frank88 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 16-01-2011, 16:03   #372
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
però le zooxantelle come dinoflagellati non sono esattamente alghe
I Dinoflagellati sono organismi eucarioti, unicellulari, flagellati, marini o di acqua dolce, rivestiti spesso da una corazza di placche cellulosiche. Possiedono caratteristiche sia animali (movimento, fotorecettori, eterotrofia inclusa la predazione) che vegetali (attività fotosintetica, presenza di pigmenti e cellulosa).

preso da questo sito

http://riscnw.szn.it/botanica/database/dinodesc.htm
Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2011, 16:19   #373
bibarassa
Discus
 
L'avatar di bibarassa
 
Registrato: Jun 2001
Città: Chioggia (Ve)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 62
Messaggi: 3.361
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bibarassa

Annunci Mercatino: 0
Quindi Frank anche tu sostieni che la sostanza organica alla zoox serve solo per prendere l'azoto contenuto in essa e che quindi si nutrono solo di inorganico. E' come dire che per mangiare un cioccolatino devi togliere la carta che l'avvolge, mica ti mangi la carta, lo stesso le zoox: catturando la sostanza organica si mangiano l'azoto in essa contenuto e il resto lo buttano, come la carta che avvolge il cioccolatino. Se così facendo si abbassa il carico organico in vasca, ben venga. Ma non perchè la zoox se ne nutre
bibarassa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2011, 16:22   #374
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 127
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
Io continuo a non capire perdonatemi.....torno a chiedere a voi esperti l'Urea è o non è organico ?
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2011, 16:28   #375
bibarassa
Discus
 
L'avatar di bibarassa
 
Registrato: Jun 2001
Città: Chioggia (Ve)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 62
Messaggi: 3.361
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bibarassa

Annunci Mercatino: 0
Abra si che lo è, contiene carbonio. Questa è la sua formula CO(NH2)2 la C iniziale è il simbolo del carbonio quindi.....
Leggi qui: http://it.wikipedia.org/wiki/Urea
bibarassa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2011, 16:29   #376
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 127
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da bibarassa Visualizza il messaggio
Frank,
guarda che l'avevo già detto quando dissi che la sostanza organica alla zoox serve solo per prendere l'azoto contenuto in essa e che quindi si nutrono solo di inorganico. E' come dire che per mangiare un cioccolatino devi togliere la carta che l'avvolge, mica ti mangi la carta, lo stesso i vegetali: catturando la sostanza organica si mangiano l'azoto in essa contenuto e il resto lo buttano, come la carta che avvolge il cioccolatino. Se così facendo si abbassa il carico organico in vasca, ben venga. Ma non perchè la zoox se ne nutre
non mi sembra micca un grande esempio però.
Scusami,ma tu caghi ? penso di sì....e penso che quello sia lo scarto del cibo,sennò mangeresti senza cagare nulla.
Ora se le zoox catturano sostanza organica,e di quella utilizzano l'azoto,a casa mia è sempre un nutrirsi di materiale organico...non è che catturano l'organico e a mano dividono l'azoto dall'organico prima di nutrirsene.
Forse abbiamo detto tutti le stesse cose ma in modo diverso,resta il fatto che le zoox da quello che dici cattura e assimila (forse è meglio dissocia ?) organico.
Così dite che possa andare ?
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2011, 16:32   #377
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 127
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da bibarassa Visualizza il messaggio
Abra si che lo è, contiene carbonio. Questa è la sua formula CO(NH2)2 la C iniziale è il simbolo del carbonio quindi.....
Leggi qui: http://it.wikipedia.org/wiki/Urea
Ok....allora visto che la zoox se ne nutre,usa o non usa organico ?
Scusa le domande così lente ma voglio capire bene
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2011, 16:37   #378
bibarassa
Discus
 
L'avatar di bibarassa
 
Registrato: Jun 2001
Città: Chioggia (Ve)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 62
Messaggi: 3.361
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bibarassa

Annunci Mercatino: 0
Propabilmente usa l'urea perche se vedi la formula contiene anche Azoto (simbolo chimico N) che è quello che a lei interessa. Aspettiamo a vedere se con i nostri esempi ci abbiamo azzecato
bibarassa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2011, 17:33   #379
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 44
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
IMO i vegetali usano inorganico... quandi metti urea in un vaso, i batteri nella terra la trasformano in nitrato-nitrito inroganico, lo stesso quando metti il letame... ma la pianta assrobe la sola molecola di nitrato...

Zucchen, scusa se torno indietro... NO2 con test tropic... io continuo costantemente a rilevarli, 0,02... ho provato a non alimentare e poi ho provato ad alimentare in modo pazzesco: un cubetto di pappone tutti i giorni... ma leggo sempre 0,02... direi che ho escluso gli altri problemi, come basso scambio vasca-sump (1200 l/h), luce (2x400) e movimento (1 vortech ed una stream 6100).
Gli inorganici non si schiodano (PO4 0,01 NO3 tra zero e uno) sia che alimenti, sia che non lo faccia.
Ink non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2011, 18:31   #380
qbacce
Imperator
 
L'avatar di qbacce
 
Registrato: Sep 2009
Città: Castagneto Carducci
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 5.070
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
se si parla di vegetali ripeto possono nutrirsi, ossia trarre energia, da composti organici per vivere..
per quanto riguarda l'urea, tale composto può entrare nel cosiddetto ciclo dell'urea e essere trasformata in aminoacidi..
qbacce non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
non misurabili , nutrienti , organici

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:22. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21706 seconds with 12 queries