Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 15-01-2011, 23:50   #351
frank88
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2008
Città: Trieste
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 36
Messaggi: 923
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fappio Visualizza il messaggio
88 il link che hai postato , parla di come si nutrono attraverso i batteri e il dom? cosa centra con l'assorbimento di nutrimento organico delle zoox .... ? riesci a postare qualcosa che parli dell'argomento? fino ad ora non ho letto da nessuna parte , tra quello che hai postato che spiega se e come le zoox si nutrano di organico .....
Quote:
ps: non mi danno la coppa se ho ragione..è la chimica che è così
è una info utile a tutti per imparare, del resto il forum è un luogo di scambio di inoformazioni non una gara tra chi è più bravo..
nessuno ha mai detto il contrario , solo che in 3 pag , non ho ancora ricevuto una risposta
http://nuke.reefitalia.com/ArchivioM...1/Default.aspx

....Un aspetto importante da tenere in considerazione è che i materiali assorbenti , le tipiche resine a scambio ionico non sono in grado di trattenere i fosfati di tipo organico, ma solo quelli di tipo inorganico(ortofosfato) e quindi se la presenza di ioni fosfato di tipo organico è importante, le alghe utilizzeranno questo per crescere e quindi non si riusciranno a risolvere i problemi relativi alla crescita ad esempio delle alghe filamentose.
Un altro aspetto da tenere presente è che i normali test non riescono a rilevare il fosfato organico, ma solo quello di tipo inorganico. Magari quindi un test dà come valore zero, ma in realtà i fosfati sono presenti comunque, solo che non vengono presi in esame dal test stesso...
frank88 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 16-01-2011, 12:14   #352
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 57
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
88 non riesco ad aprire il link, comunque: è un post di un acquariofilo, come me e come te... è uno studioso del settore?
Quote:
e quindi se la presenza di ioni fosfato di tipo organico
, non esistono ioni di P organico... poi li parla di filamentose che comunue assorbono solo inorganico ... è per il discorso test , è ovvio , il fosfato inorganico è in forma ionica in vasca mentre quello organico no, ed i test si basano proprio su questo principio....se non ti ho ancora convinto , va bene lo stesso
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2011, 12:24   #353
frank88
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2008
Città: Trieste
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 36
Messaggi: 923
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fappio Visualizza il messaggio
88 non riesco ad aprire il link, comunque: è un post di un acquariofilo, come me e come te... è uno studioso del settore?
Quote:
e quindi se la presenza di ioni fosfato di tipo organico
, non esistono ioni di P organico... poi li parla di filamentose che comunue assorbono solo inorganico ... è per il discorso test , è ovvio , il fosfato inorganico è in forma ionica in vasca mentre quello organico no, ed i test si basano proprio su questo principio....se non ti ho ancora convinto , va bene lo stesso

Dici ? ho trovato questo cercando


Numerose specie di coralli sono in grado di assimilare il DOM anche se nell’acqua marina è
presente in piccole quantità. Ciononostante, il DOM è indicato come un importante fonte di azoto per il fitoplankton e zooxantelle in quanto nella colonna d’acqua viene continuamente riciclato da microeterotrofi e pesci.

E non l'ho detto io ma uno che se ne intende un cicinino...ma magari ho letto e interpretato male io.

Marco Colasanti, Ph.D.
Professore ordinario di Biologia Cellulare
Dipartimento di Biologia
Università di Roma “ROMA TRE”

Sappiamo tutti chi sia vero ?


ora aggiungo due righe sulla definizione di DOM..

DOM (dissolved organic matter), sostanza organica disciolta
frank88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2011, 12:32   #354
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 57
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
88 infatti , dice :
Quote:
in quanto nella colonna d’acqua viene continuamente riciclato da microeterotrofi e pesci.
... non voglio andare contro al tuo pensiero, anzi se trovi qualcosa a riguardo è sicuramente interessante per tutti , ma oggettivamente quello che stai postando non dice niente ....
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2011, 12:41   #355
bibarassa
Discus
 
L'avatar di bibarassa
 
Registrato: Jun 2001
Città: Chioggia (Ve)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 62
Messaggi: 3.361
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bibarassa

Annunci Mercatino: 0
Frank88 se è organica non dovrebbe contenere azoto ma carbonio...o sbaglio?
bibarassa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2011, 12:44   #356
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 57
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
bibaressa , può contenere anche azoto assieme al carbonio ... esempio un amminoacido ....
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2011, 13:12   #357
bibarassa
Discus
 
L'avatar di bibarassa
 
Registrato: Jun 2001
Città: Chioggia (Ve)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 62
Messaggi: 3.361
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bibarassa

Annunci Mercatino: 0
Decasei,
quindi è giusto affermare che i vegetali utilizzano solo sostanze inorganiche, o azotate. Mentre alcune volte estraggono la sostanza inorganica (azoto) "catturando" sostanza organica...........regge il ragionamento?
bibarassa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2011, 13:13   #358
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 127
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
Ma scusate l' NH4 è un composto organico azotato ? io direi propio che lo sia,e le zoox si nutrono anche di questo....
L' urea è una molecola organica ? io direi propio che lo sia ed è stata scoperta molto tempo fà...

le zoox si nutrono di entrambi,quindi direi che si nutrono anche di organico o sbaglio ?
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2011, 13:14   #359
qbacce
Imperator
 
L'avatar di qbacce
 
Registrato: Sep 2009
Città: Castagneto Carducci
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 5.070
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
abra l'ammonio è inorganico.. l'urea è organico ma è ben altra cosa..
un composto per essere organico deve contenere carbonio e non essere carbonato, bicarbonato o anidride..
qbacce non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2011, 13:26   #360
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 127
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da qbacce Visualizza il messaggio
abra l'ammonio è inorganico.. l'urea è organico ma è ben altra cosa..
un composto per essere organico deve contenere carbonio e non essere carbonato, bicarbonato o anidride..
Sarà ben altra cosa ma è organica l'urea e le zoox se ne nutrono....quindi per me le zoox assorbono anche organico,amenochè non mi spiegate il perchè non è vero.
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
non misurabili , nutrienti , organici

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:25. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,27837 seconds with 13 queries