Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
[QUOTE=zucchen;3115312][QUOTE=fappio;3115244] buddha la nitrificazione è fondamentale, per me è molto più importante della denitrificazione , ovviamente deve essere proporzionata al
E' importante poiche' se nessuno fa NO2- gli anammox che fanno? e allora perche' massacriamo chi usa filtri aerobici e cerchiamo solo zone anodiche, le rocce che io sappia sono fonti di zone anossiche e non aerobiche...
buddha la nitrificazione è fondamentale, per me è molto più importante della denitrificazione , ovviamente deve essere proporzionata al
E' importante poiche' se nessuno fa NO2- gli anammox che fanno? e allora perche' massacriamo chi usa filtri aerobici e cerchiamo solo zone anodiche, le rocce che io sappia sono fonti di zone anossiche e non aerobiche...
allora ... il risultato della filtrazione ossidante sono no3 e po4 ... la denitrificazione leva gli no3 ma mi lascia a po4 ...il problema è togliere i po4 , con i cambi elimineresti anche gli no3 , con le resine si interviene in modo anomalo e costoso , lo scopo , secondo me è ridurre al minimo la filtrazione biologica (perchè comunque mi lascia residui )dando spazio al lavoro dello schiumatoio ... la filtrazione bilogica ossidante è alla base del funzionamento di una vasca,....
la denitrificazione mi leva gli no3 ma mi lascia a po4 ...il problema è togliere i po4 , con i cambi elimineresti anche gli no3 , con le resine si interviene in modo anomalo e costoso , lo scopo , secondo me lo scopo è ridurre al minimo la filtrazione biologica (perchè comunque mi lascia residui )dando spazio al lavoro dello schiumatoio ...
cambi discorso,mo passi ai po4, prima non ossidava , ora accumula i po4 .
sj infatti il dsb, è una variante del berlinese , almeno fino a poco tempo fa .....
Ridi ridi.....aspetto anche di leggere dove scrivono che è una variante del Berlinese....così la uniamo al fatto che dici che in un DSB non hai abbastanza nitrificazione....la lista si allunga delle cose che affermi ma che non dici dove le hai lette.
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
In questo gioco che importanza hanno i detritivori, tipo i vari lysmata?
Se hanno utilità nel gioco di eliminare tutto ciò che potrebbe far alzare i valori, che numero servirebbe di questi animali in vasca?
E' una cosa che mi sono sempre chiesto vedendo qualcuno che in vasca ne ha parecchi, altri pochissimi.
calfo consilia di inserire i lysmata solo dopo almeno un anno dall' avvio del DSB, perchè predano gli animaletti, però compensano questo con il rilascio di larve, comunque io non li metterei mai, soo troppo rimpipalle
comunque io non li metterei mai, soo troppo rimpipalle
perchè son rompiballe?
rilasciano cibo vivo (larve)
puliscono i pesci di eventuali parassiti
non toccano alcun corallo (certo possono rubar cibo agli lps, ma diciamo toglie l'eccesso)
sono totalmente diurni a differenza di di tanti gamberi
doda io sinceramente la sabbia la metto sempre , ma non la considero come una aggiunta al sistema filtrante , ma solo come una componente utile a ricreare un ecosistema e migliorare la vasca a livello visivo ... quello che ha portato ad una diminuzione delle rocce rispetto il metodo di 50 anni fa è una schiumazione più efficiente ed un miglioramento notevole delle correnti .... anche in questa non mi sembra che hai aumentato il rapporto ...
doda quello che ha portato ad una diminuzione delle rocce rispetto il metodo di 50 anni fa è una schiumazione più efficiente ed un miglioramento notevole delle correnti .... anche in questa non mi sembra che hai aumentato il rapporto ...
io non uso neanche lo skimmer l ho tolto
e come movimento ho solo 2 pompe
__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."