Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 14-01-2011, 20:57   #321
frank88
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2008
Città: Trieste
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 37
Messaggi: 924
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da buddha Visualizza il messaggio
Motivo per cui non faccio testa perché tanto ciò che misuri sono solo valori di ioni senza tenere conto del fatto che le proteine liberano ammoniaca dalla demolizione degli amino acidi e dal ciclo dell'azoto andiamo a formare ciò che tutti sappiamo, i lipidi e gli zuccheri anche vengono demoliti e si trasformano in tante porcherie varie e molto di tutto ciò diventa dom e Po
E i polipi dei coralli e non le zooxantelle se ne cibano.. Il problema a me sembra chiarissimo.. Se abbiamo pom e dom assorbito e utilizzato dai polipi per avere energia e per produrre nitrati e fosfati per le zooxantelle siamo a posto.. Se gli organici sono troppi non verranno catturati dai polipi e diventeranno i nostri odiati nemici nitrati e fosfati inorganici in forma ionica liberi nell'acqua.. A quel punto le zoox se ne fittoni dei polipi perché trovano nitrati e fosfati nell'acqua e fondamentalmente non danno più glucosio ai polipi.. E qui il gioco diventa: finche i polipi mangiano e traggono energia dall'ambiente vivono loro e le zooxantelle aumentano per l'abbondanza di nitrati e fosfati liberi..
Se abbiamo nitrati e fosfati liberi e non molto nutrimento per i polipi (cosa difficile che accada se non in vasche in cui il ciclo dell'azoto non funge) il polipo morirà poiché non lo alimenta più nessuno..
Per me il trucco e' quello che poi sappiamo tutti: cibo in giusta quantità per non fare impennare i valori inorganici che comunque sono in relazione alla demolizione degli organici, ma qualcosa ci deve essere (non mi fido dei nitrati a 0..=0 cibo).., skimmer sovradimensionato in modo che si possa alimentare e poi spazzolare il surplus, movimento per evitare ristagni di cibo .. Il dsb Aiuta ad assorbire residui e porcherie varie in eccesso come il refugium, le mangrovie.. Ect ect.. Sono cose che sappiamo tutti.. Mi chiedo perché ne stiamo riparlando..
ne stiamo riparlando perchè molti non sanno che anche con nitrati e fosfati a zero non è possibile avere bei colori sa in vasca abbiamo un carico organico non assimilato

Originariamente inviata da fappio Visualizza il messaggio
88 non ho voglia di leggere tutto il libro , in che senso le zoox si nutrono di organico ? abra , hai qualcosa a riguardo ...?
Fappio tutto ciò che inseiriamo in vasca prodotti per coralli pesci..ecc porta nutrimento organico.
Per esempio il reefbooster secondo te le alghe (zooxantelle) le alimenta o no ?
frank88 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 14-01-2011, 21:16   #322
bibarassa
Discus
 
L'avatar di bibarassa
 
Registrato: Jun 2001
Città: Chioggia (Ve)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 63
Messaggi: 3.361
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bibarassa

Annunci Mercatino: 0
frank88 se il nutriente organico non viene degradato e mineralizzato dai batteri autotrofi formando ammoniaca, nitrito, nitrato i vegetali non possono utilizzarlo.
Se il caro amico buddha, visto che è un biologo, può dire la sua sul fatto che i vegetali riescono solo a trasformare materia inorganica in organica e per questo son chiamati produttori primari etc etc
bibarassa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2011, 21:21   #323
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
88 sei forte ... no ... il corallo ha una certa capacità di assorbimento di materiale dissciolto in acqua , anche inorganico, riesce a sfruttare i nitrati e i fosfati presenti , con questo principio assorbe i vari prodotti .... il booster per esempio , viene anche catturato dei polipi più o meno volontariamente .....le zoox sono alghe e come tali si nutrono di inorganico , (no3 po4 nh3 e compagnia bella ) .... sai esattamente di che sostanza si nutrono?
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2011, 21:35   #324
frank88
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2008
Città: Trieste
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 37
Messaggi: 924
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fappio Visualizza il messaggio
88 sei forte ... no ... il corallo ha una certa capacità di assorbimento di materiale dissciolto in acqua , anche inorganico, riesce a sfruttare i nitrati e i fosfati presenti , con questo principio assorbe i vari prodotti .... il booster per esempio , viene anche catturato dei polipi più o meno volontariamente .....le zoox sono alghe e come tali si nutrono di inorganico , (no3 po4 nh3 e compagnia bella ) .... sai esattamente di che sostanza si nutrono?
Originariamente inviata da bibarassa Visualizza il messaggio
frank88 se il nutriente organico non viene degradato e mineralizzato dai batteri autotrofi formando ammoniaca, nitrito, nitrato i vegetali non possono utilizzarlo.
Se il caro amico buddha, visto che è un biologo, può dire la sua sul fatto che i vegetali riescono solo a trasformare materia inorganica in organica e per questo son chiamati produttori primari etc etc
tratto da

http://nuke.reefitalia.com/ArchivioM...1/Default.aspx

....Un aspetto importante da tenere in considerazione è che i materiali assorbenti , le tipiche resine a scambio ionico non sono in grado di trattenere i fosfati di tipo organico, ma solo quelli di tipo inorganico(ortofosfato) e quindi se la presenza di ioni fosfato di tipo organico è importante, le alghe utilizzeranno questo per crescere e quindi non si riusciranno a risolvere i problemi relativi alla crescita ad esempio delle alghe filamentose.
Un altro aspetto da tenere presente è che i normali test non riescono a rilevare il fosfato organico, ma solo quello di tipo inorganico. Magari quindi un test dà come valore zero, ma in realtà i fosfati sono presenti comunque, solo che non vengono presi in esame dal test stesso...
frank88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2011, 21:51   #325
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
88 non mi si aprono i link che hai postato .... il booster , non viene assorbito dai vegetali , hai qualche altro prodotto ?
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2011, 21:59   #326
frank88
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2008
Città: Trieste
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 37
Messaggi: 924
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fappio Visualizza il messaggio
88 non mi si aprono i link che hai postato .... il booster , non viene assorbito dai vegetali , hai qualche altro prodotto ?
la parte che leggi sotto il link l'ho estrapolata da quel link
frank88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2011, 22:01   #327
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
non esistono fosfati di tipo organico .... il fosfato (po4) in vasca è vitale,le resine servono solo per ridure gli eccessi ... il P c'è nelle ossa, nella carne, nelle piante, ovunque ....serve per svolgere processi vitali fondamentali.... in tutte le forme di vita c'è P, ma per essere utilizzato deve essere degradato in forme assimilabili....
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2011, 22:08   #328
frank88
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2008
Città: Trieste
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 37
Messaggi: 924
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fappio Visualizza il messaggio
non esistono fosfati di tipo organico .... il fosfato (po4) in vasca è vitale,le resine servono solo per ridure gli eccessi ... il P c'è nelle ossa, nella carne, nelle piante, ovunque ....serve per svolgere processi vitali fondamentali.... in tutte le forme di vita c'è P, ma per essere utilizzato deve essere degradato in forme assimilabili....
http://nuke.reefitalia.com/ArchivioM...1/Default.aspx

non esiste il fosfato organico

1) tratto da qua tiè...
http://venus.unive.it/miche/cicli_ecosis/0041.htm
Da queste vengono ottenuti fosforo elementare e acido fosforico, sostanze che costituiscono la base di prodotti organici e inorganici di grande importanza come fertilizzanti,

2) un altro
http://utenti.multimania.it/isonzo5bb/fosfati.htm



3) eccone un altro dimmi quando smettere..
http://www.pacifici-net.it/biologia/...0batterica.htm
Il fosforo si trova in natura sotto forma di fosfato organico ed inorganico, ed è usato dalla cellula principalmente come componente degli acidi nucleici e dei fosfolipidi. La maggior parte dei microrganismi utilizza il fosfato inorganico (P043&09;) per la crescita. Il fosfato organico si trova molto spesso in natura, comunque, e può essere utilizzato grazie all'azione di enzimi cellulari chiamati fosfatasi, che idrolizzano l'estere del fosfato organico, rilasciando fosfato inorganico libero.

4) http://www.aiam.info/05/articoli_chi...lo_fosforo.htm
Il fosforo organico contenuto nei detriti viene mineralizzato dai microrganismi con ritorno a PO4

5) qua ne parlano per fino quegli "ignorantoni" di reefcentral...
http://reefkeeping.com/issues/2006/rhf/index.php#3
frank88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2011, 22:32   #329
frank88
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2008
Città: Trieste
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 37
Messaggi: 924
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mentre per quanto riguarda il fatto che le alghe non si nutrono di organico..
http://www.acquaportal.it/articoli/m...ault_dolce.asp

sopra c'è il link..io estrapolo le cose a noi più interessanti

Inoltre, riguardo questo processo è anche da tener presente la qualità delle sostanze in acqua. La presenza di "materiali differenti" e cioè composti organici a struttura più complessa di quelli ad esempio rilasciati dai pesci, non è gradita dalle piante con conseguente mancata assimilazione da parte delle stesse e conseguente rallentamento della crescita, le alghe invece, grazie a degli enzimi propri, riescono a rompere queste molecole per assimilarle, avvantaggiandosene e sfruttandole per il loro accrescimento.

Ed è per questo motivo che si può avere proliferazione algale anche con NO3 nn rilevati.


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------

...Concludendo si può affermare che la presenza delle alghe nei nostri acquari solitamente è per eccesso di organico e per carenza...
frank88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2011, 22:51   #330
qbacce
Imperator
 
L'avatar di qbacce
 
Registrato: Sep 2009
Città: Castagneto Carducci
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 5.070
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Frank quando si parla di fosfato organico è una grossolanità... Il fosfato è inorganico in quanto tale e inquanto fosfato... Fosfato organico vuol dire solo molecole organiche c'ha hanno legato a se uno o piu ioni fosfato.. ma sono molecole organiche ben precise... Non sono fosfati.. certo che anche questi malchiamati "fosfati organici" possono essere usati dalle alghe e dai polipi..
------------------------------------------------------------------------
Alcuni esempi: ATP, fosfoenolpiruvato, Fosfolipidi erutterei una serie infinita di molecole organiche attivate (per esempio gli intermedi della glicolisi)..

Ultima modifica di qbacce; 14-01-2011 alle ore 22:58. Motivo: Unione post automatica
qbacce non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
non misurabili , nutrienti , organici

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:36. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19121 seconds with 12 queries