Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Merito del tuo supporto e del resto dei gentili partecipanti al thread...non avrei ottenuto risultati stabili ed accettabili in così poco tempo e senza commettere passi falsi.
Sono soddisfatto di tutto eccetto del valore di durezza della mia acqua costantemente basso GH6 Kh5 (gli stessi dell'acqua di rete) forse anche il PH 8 alto... anche se l'uniche a non essere in perfetta forma sono appunto le Cryptocoryne Walkeri che pur con fertilizzazione con tabs nel fondo ed in colonna non sono al livello delle altre.
In effetti non lo sono mai state e l'unico elemento costante sono i valori dell'acqua(leggendo in giro i miei valori sono i minimi).
Pensate che valga la pena intervenire? o l'attuale costanza (naturale) dei valori è un fattore positivo?
figurati
sei tu che hai fatto tutto con calma e ascoltando i vari consigli
così si fa!!!
il tuo acquario è praticamente la copia in miniatura del mio 100 litri...
una gran parte di piante, legni e poi pesci
il mio è ormai un plantacquario e i pesci li vedi spesso sgusciare tra le foglie.....
spettacolo
ora, però, sotto con le red cherry!!!
p.s.: un ramo di photos (io ce l'ho e ci sta benone) che fuoriesce da un lato con le sue foglione io lo metterei..... assorbe anche eventuali inquinanti
Ciao Max, il ph è buono, le durezze un pò meno...
è problematico avere un kh molto basso, perchè una sua eventuale variazione può provocare sbalzi di ph, visto la correlazione che c'è fra i due parametri..
Anche la durezza totale, con i Poecilidi conviene tenersi su valori più elevati, visto che le acque tenere possono causare problemi di salute (specie alle femmine gravide)..
Potresti aggiungere dei sali specifici.. anche se le eventuali modifiche dovrebbero sempre essere graduali..
Potrebbero bastare anche oggetti calcarei (per esempio un sassolino) per innalzare un pò i parametri, anche se con questo sistema non hai un controllo sull'innalzamento.. meglio non rischiare..
Ciao Max, il ph è buono, le durezze un pò meno...
è problematico avere un kh molto basso, perchè una sua eventuale variazione può provocare sbalzi di ph, visto la correlazione che c'è fra i due parametri..
Anche la durezza totale, con i Poecilidi conviene tenersi su valori più elevati, visto che le acque tenere possono causare problemi di salute (specie alle femmine gravide)..
Potresti aggiungere dei sali specifici.. anche se le eventuali modifiche dovrebbero sempre essere graduali..
Potrebbero bastare anche oggetti calcarei (per esempio un sassolino) per innalzare un pò i parametri, anche se con questo sistema non hai un controllo sull'innalzamento.. meglio non rischiare..
Si in effetti è bassa...ora penso di fare anche i rabbocchi con acqua di rubinetto decantata e biocondizionata per cercare di aumentare un po.
Le foglie gialle delle crypto ...hai ragione è un po che vorrei toglierle..ma dovrei acquistare una forbice per potature...sono molto in fondo ed in posizione scomoda...ora vedo..a breve dovrei fare un ordine online e le prendo.
__________________
Max
--------------------------------------------------------
________________Temp___PH___GH___KH___NO2___NO3___ PO4 Cubo 30L 13/02/15: 20°____8____7____5____0,0____0,0_____0
Puoi fartela te, prendi un paio di forbici con il manico in plastica, togli i manici e rimani sono col le lame, poi alle lame attacchi dei prolungamenti con lo scotch.
È più difficile a dirsi che a farsi
------------------------------------------------------------------------ http://www.acquaportal.it/_archivio/...-3/forbici.asp
__________________ "C'è sempre da imparare"
Ultima modifica di Robi.C; 12-11-2014 alle ore 12:13.
Motivo: Unione post automatica
@Robi.C
: grazie ...proverò sicuramente...ho già fatto da me per il mini sifone(tubo rigido cavo ...tubicino aeratore e siringa come trovato sul web).
@VLADLEN
: grazie...le red cherry sono il livello successivo...devo ancora fare esperienza con la gestione della prole(ora 6 avannotti) degli Endler e la loro sistemazione in nuove case da amici quando diventano troppi. Quando mi sentirò a mio agio con gli Endler a 360° passerò alle Red.
Un' ampullaria innalzerebbe il KH? Leggevo del contrario!!!
@thelastwingei
:i sali sono la soluzione che ho sempre pensato ma mi blocca il fatto che ho il pH alto...se alzo il KH non si alza anche il PH???
__________________
Max
--------------------------------------------------------
________________Temp___PH___GH___KH___NO2___NO3___ PO4 Cubo 30L 13/02/15: 20°____8____7____5____0,0____0,0_____0
@thelastwingei
:i sali sono la soluzione che ho sempre pensato ma mi blocca il fatto che ho il pH alto...se alzo il KH non si alza anche il PH???
Non se tagli l'acqua di rete con acqua di osmosi arricchita con i sali..
Il tuo problema penso che sia l'acqua di rete che, pur essendo tenera, ha un ph insolitamente alto, per cui se tagli quest'acqua con acqua d'osmosi (con ph più basso) ed integri con i sali, credo che il problema si risolva.. (anche perchè il ph non deve scendere di molto)..
Questa potrebbe essere una soluzione, poi magari qualcun altro può dire la sua..