Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione marino Per parlare di come illuminare l'acquario marino, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 31-08-2012, 15:55   #1
tonyraf
Ciclide
 
L'avatar di tonyraf
 
Registrato: Sep 2008
Città: Castellammare di Stabia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 1.679
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%
Invia un messaggio tramite MSN a tonyraf

Annunci Mercatino: 0
Scusa Martino, ma nn capisco che hai scritto gli xml 3 watt ed i resto 1 watt...
Ma a quanto li vuoi alimentare ?
Anche in base a questo puoi giocare con le proporzioni !
Così come puoi anche sbagliarle.....

Ma quei 2 totali che sono ?
Il secondo leggo con angolazione da 120 gradi. Il primo ?
Puoi farlo con 80/90 gradi x i bianchi e 120 x tutto il resto ?

By HTC One S (tapatalk 2)
__________________
tonyraf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2012, 16:04   #2
Kj822001
Ciclide
 
L'avatar di Kj822001
 
Registrato: Apr 2010
Città: Legnago
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.856
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da tonyraf Visualizza il messaggio
Scusa Martino, ma nn capisco che hai scritto gli xml 3 watt ed i resto 1 watt...
Ma a quanto li vuoi alimentare ?
Anche in base a questo puoi giocare con le proporzioni !
Così come puoi anche sbagliarle.....

Ma quei 2 totali che sono ?
Il secondo leggo con angolazione da 120 gradi. Il primo ?
Puoi farlo con 80/90 gradi x i bianchi e 120 x tutto il resto ?

By HTC One S (tapatalk 2)
non guardare i watt perchè sono modelli standard guarda mW e lumen
__________________
Kj822001 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2012, 17:01   #3
rob57
Pesce rosso
 
Registrato: May 2011
Città: Catania
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 867
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
...come riportato nell' articolo su "coralli" è la luce blu che stimola le cromoproteine per i rossi e i rosa, non la luce rossa. Io ho ottimi rosa e buoni rossi e solo due led rossi su 52 per ogni plafo.
Però io partirei da un altro punto: le luci che finora hanno dato ottimi risultati, cioè HQI e neon T5 o T8 che siano. Come sono queste luci. Le hqi sono lampade a spettro completo e quindi le tralasciamo. Ma i neon che usiamo normalmente no. la maggior parte sono lampade cosiddette al trifosforo cioè a tre bande. per esempio una aquabluspezial ha un picco abbastanza largo nel blu, un' altro picco stretto e alto nel verde giallo e un' altro picco molto più basso nell' arancio-rosso. le altre componenti dello spettro sono quasi assenti. esistono anche neon a spettro completo, come la serie De-luxe della Osram (lumilux De luxe) ma vengono poco usate perchè hanno una bassa efficienza luminosa.
A questa luce di solito aggiungiamo i bluplus che hanno praticamente solo una estesa componente blu-violetto, a volte in numero pari ai bluspezial, mettiamo 3 bianchi e 3 blu o 4e 4.
Questa combinazione ha sempre dato ottimi risultati. negli ultimi tempi si tende a mettere un attinico, cioè luce con alta componente UV per esaltare le fluorescenze, e qualcuno mette anche un 6500 (ma uno solo su 8 o 10 o 12 neon) tanto per dare un tocco di giallo. Ma mica così abbiamo uno spettro completo!!!!!!!! Allora vediamo come stiamo illuminando una vasca con il metodo tradizionale, cioè T5: tantissimo blu in tutte le sue lunghezze d' onda (blu-violetto, blu, blu-celeste), dato dai bluplus e dalla estesa componente blu dei buspezial, un pò di verde-giallo con un tocco di arancio-rosso, dato dai soli bluspezial e dall' eventuale 6500, e un pò di uv per esaltare le fluorescenze e in generale la brillantezza del colore dei coralli.
Secondo me, se considero la mia plafo, più o meno ci siamo. E infatti l' unica cosa che non mi torna è il perchè scoloriscano così tanto i marroni e solo quelli. Voglio provare a mettere una pezzo di sps marrone molto in basso, per vedere se con meno luce il fenomeno cambia.
rob57 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2012, 19:08   #4
Pelmo
Pesce rosso
 
L'avatar di Pelmo
 
Registrato: Jun 2010
Città: Porpetto - Udine
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 606
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 19
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao,

visto che siamo in argomento forse può interessare:

http://www.isegretidelmare.it/luce.asp

__________________
Ultima realizzazione vasca 190*90*58:
articolo:
http://www.acquaportal.it/_archivio/...ario_pelmo.asp
thread:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=510914
Pelmo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2012, 20:24   #5
Giuseppe C.
Discus
 
L'avatar di Giuseppe C.
 
Registrato: Sep 2007
Città: Castelverde (Cremona)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2 avviati + 1 pronto per l'avvio
Età : 64
Messaggi: 2.239
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 1
Originariamente inviata da rob57 Visualizza il messaggio
...come riportato nell' articolo su "coralli" è la luce blu che stimola le cromoproteine per i rossi e i rosa, non la luce rossa. Io ho ottimi rosa e buoni rossi e solo due led rossi su 52 per ogni plafo.
Però io partirei da un altro punto: le luci che finora hanno dato ottimi risultati, cioè HQI e neon T5 o T8 che siano. Come sono queste luci. Le hqi sono lampade a spettro completo e quindi le tralasciamo. Ma i neon che usiamo normalmente no. la maggior parte sono lampade cosiddette al trifosforo cioè a tre bande. per esempio una aquabluspezial ha un picco abbastanza largo nel blu, un' altro picco stretto e alto nel verde giallo e un' altro picco molto più basso nell' arancio-rosso. le altre componenti dello spettro sono quasi assenti. esistono anche neon a spettro completo, come la serie De-luxe della Osram (lumilux De luxe) ma vengono poco usate perchè hanno una bassa efficienza luminosa.
A questa luce di solito aggiungiamo i bluplus che hanno praticamente solo una estesa componente blu-violetto, a volte in numero pari ai bluspezial, mettiamo 3 bianchi e 3 blu o 4e 4.
Questa combinazione ha sempre dato ottimi risultati. negli ultimi tempi si tende a mettere un attinico, cioè luce con alta componente UV per esaltare le fluorescenze, e qualcuno mette anche un 6500 (ma uno solo su 8 o 10 o 12 neon) tanto per dare un tocco di giallo. Ma mica così abbiamo uno spettro completo!!!!!!!! Allora vediamo come stiamo illuminando una vasca con il metodo tradizionale, cioè T5: tantissimo blu in tutte le sue lunghezze d' onda (blu-violetto, blu, blu-celeste), dato dai bluplus e dalla estesa componente blu dei buspezial, un pò di verde-giallo con un tocco di arancio-rosso, dato dai soli bluspezial e dall' eventuale 6500, e un pò di uv per esaltare le fluorescenze e in generale la brillantezza del colore dei coralli.
Secondo me, se considero la mia plafo, più o meno ci siamo. E infatti l' unica cosa che non mi torna è il perchè scoloriscano così tanto i marroni e solo quelli. Voglio provare a mettere una pezzo di sps marrone molto in basso, per vedere se con meno luce il fenomeno cambia.
Sono perfettamento d'accordo e ricalca molto da vicino quantità e tipi di led che utilizzerei io, come descritto qualche messaggio sopra.
__________________

www.technireef.it

Le cose più belle della vita o sono immorali, o sono illegali, oppure fanno ingrassare... George Bernard Shaw
Giuseppe C. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2012, 12:01   #6
Kj822001
Ciclide
 
L'avatar di Kj822001
 
Registrato: Apr 2010
Città: Legnago
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.856
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
più o meno si
__________________
Kj822001 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2012, 14:44   #7
emerson77
Guppy
 
Registrato: May 2010
Città: Senna Comasco
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 139
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ma secondo voi questo mix di led che tipo di luce produrrà ai nostri occhi? Cioè sarà piacevole da vedere?
emerson77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2012, 19:40   #8
Giuseppe C.
Discus
 
L'avatar di Giuseppe C.
 
Registrato: Sep 2007
Città: Castelverde (Cremona)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2 avviati + 1 pronto per l'avvio
Età : 64
Messaggi: 2.239
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 1
Ho trovato questo articolo tradotto dall'inglese che mi sembra molto interessante per i risultati...come dicevo sopra, l'adattabilità dei coralli è spesso sottovalutata. Inoltre è importante il discorso che facevo sulla forte energia fornita dalla luce blu.

Zonazione profondità sulle barriere coralline è in gran parte determinata dalla quantità di downwelling, radiazione fotosinteticamente attiva (PAR) che viene assorbito dalle alghe simbiotiche (zooxantelle) dei coralli. I requisiti minimi di luce zooxantelle riguardano sia l'intensità totale della downwelling PAR e la qualità spettrale della luce. Qui abbiamo usato stylopora colonie pistillata raccolti superficiale (3 m) e profondo (40 m) acqua; colonie sono stati collocati in un contenitore sia sotto irradiazione PAR ambiente e un filtro che trasmette solo luce blu. Abbiamo trovato che le colonie esposte una chiara differenza nei loro tassi fotosintetici quando viene illuminato da PAR o da filtrata luce blu, con prestazioni più elevate fotosintetica quando le colonie profonde sono state esposte alla luce blu rispetto a ampio spettro PAR per l'intensità stessa luce e la durata. Per contro, le colonie di acqua bassa ha mostrato la tendenza opposta, con prestazioni più elevate fotosintetici in pieno spettro PAR che sotto filtrata luce blu. Questi risultati sono supportati dagli spettri di assorbimento dei coralli, con lunghezze d'onda più profondi le colonie assorbono energia superiore alla colonie superficiali, con diverse firme spettrali. I nostri risultati indicano che S. colonie pistillata si sono cromaticamente adattati al loro ambiente di luce circostante, con photoacclimation probabilmente che si verificano con un aumento dei pigmenti fotosintetici, piuttosto che la densità delle alghe. Le proprietà spettrali della luce downwelling sono chiaramente una componente fondamentale di photoacclimation che devono essere considerati nel trapianto futuro e studi photoacclimation.
__________________

www.technireef.it

Le cose più belle della vita o sono immorali, o sono illegali, oppure fanno ingrassare... George Bernard Shaw
Giuseppe C. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2012, 23:16   #9
Giuseppe C.
Discus
 
L'avatar di Giuseppe C.
 
Registrato: Sep 2007
Città: Castelverde (Cremona)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2 avviati + 1 pronto per l'avvio
Età : 64
Messaggi: 2.239
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 1
Credo che questo articolo del Dipartimento di chimica industriale e Manufacturing Engineering, la Pennsylvania State University, University Park, PA 16802, possa chiarire dubbi sugli effetti del colore della luce sui coralli visto che hanno testato crescita e colori sotto tre luci differenti per temperatura di colore (°kelvin) ma non per intensità, con foto e descrizioni dettagliate. Le prove sono eseguite prevalentemente con HQI e T5 ma l'articolo punta principalmente sui Kelvin applicati.

http://www.advancedaquarist.com/2008/3/aafeature1

L'articolo è sostanzioso, e riporto solo un piccolissimo passaggio:

Utilizzando una Pocillopora meandrina marrone come una colorazione test case, coral era visivamente dosati dopo l'esposizione di questo SPS a luce concentrata da entrambi blu, rosso, verde, giallo o ultravioletti LED per un periodo maggiore di 7 settimane. La sezione corallina irradiata dal LED blu acceso passava dal marrone al rosa, mentre le altre luci colorate non ha avuto alcun effetto, o promosso imbianchimento del corallo.

Le conclusioni, come avevo indicato sopra, sono che la luce blu, fornisce la maggior energia luminosa e quindi nella maggior parte dei casi, la crescita più rapida e una colorazione accentuata per buona parte dei colori. Se aggiungiamo qualche led rosso è possibile evitare di avere lo spettro troppo decentrato verso il blu e riaccentuare maggiormente alcuni colori come il rosa e il rosso.
__________________

www.technireef.it

Le cose più belle della vita o sono immorali, o sono illegali, oppure fanno ingrassare... George Bernard Shaw

Ultima modifica di Giuseppe C.; 01-09-2012 alle ore 23:50.
Giuseppe C. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2012, 23:50   #10
tonyraf
Ciclide
 
L'avatar di tonyraf
 
Registrato: Sep 2008
Città: Castellammare di Stabia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 1.679
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%
Invia un messaggio tramite MSN a tonyraf

Annunci Mercatino: 0
Certo, Peppe, che ti sei messo sotto......con gli studi !
Bravo, fa piacere !

Anche se credo che il blu, siccome sia il predominante nei metri più profondi, sia scontato che conti molto !

Cmq, interessante....

Grazie

By HTC One S (tapatalk 2)
__________________
tonyraf non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
continuiamo , dei , effeto , effetto , led , quì , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:08. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,50485 seconds with 13 queries