Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Due tre cosine... i T5 sono a trifosforo, e vengono creati proprio per esaltare i colori sui tre fosfori che si usano, e che sono guarda caso i fosfori R-G-B, semplificando il discorso.
Quindi con i T5 si esaltano i colori forti, ma si perdono i toni medi...
per il resto... io ora me ne torno alle HQi... devo solo decidere quale combinazione, ma aprirò un post apposito
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
Perry, si certo . per condurre bene un acquario , fondamentalmente le cose da sapere sono : cambiare l'acqua , dare tanta luce , saper gestire uno schiumatoio e poche altre ....2 vasche a parità di attrezzature , possono avere risultai completamente diversi , questo è dato principalmente da chi gestisce. una persona calma, metodica , sensibile, caratterialmente avrà più affinità con quest'hobby , ma per sfortuna queste cose non si possono insegnare , i dati tecnici si , per questo cerco solo di dare risposte , il più possibili discostate dalle esperienze personali ...
Perry, sì..quello che dici è vero ,ma ti ripeto,è piùu na questione di "lettura della luce" da parte dei nostri occhi che altro.
I coralli colorati sotto le t5 sono realmente colorati.. ho visto mie talee che non hanno perso mezza virgola di colore sotto hqi e viceversa da hqi alla mia vasca.
E' quello che volevo dire.......solo che lo hai detto meglio tu......
Pfft,
Andrea, non sto' dicendo che "non colorano" eh ..però io ho visto dei blu, in vasche con t5, quasi innaturali..e sempre con gradazioni "alte", che sì colorano, ma esaltano..ma con tutto questo non volevo far intendere che esaltano ma al lato pratico non colorano e/o non sono valide..
***dani***,
HQI?? Tu?? come mai?? Aspetto il topic..sono troppo curioso!
__________________
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Pfft,
no no..pardon..non volevo dire quello..
Ma lo avevo anche specificato rispondendo a Sanzucht2
fappio,
non stò giudicando il tuo tipo di risposte, per carità..
Resta che io invece preferisco rispondere su cose "toccate con mano" e su esperienze personali..e preferisco anche ricevere risposte così..de gustibus..
__________________
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
scusate raga
esaltare i colori significa che se prendo un corallo che stava sotto le hqi e lo metto sotto le t5 diventa piu colorato?la risposta è si...diventa piu colorato!
ok...dopo 1 minuto lo tiriamo fuori dall acqua e lui sara lo stesso colore di quando stava sotto le hqi....quindi è stato soltanto un effetto luminoso e ottico.
se noi lo lasciamo sotto le t5 per un po di giorni molto velocemente cambiera colore...
dopo 1-6 mesi dipende dall animale, il corallo avra cambiato completamente i suoi colori ,condizioni vasca permettendo....
a questo punto se noi tiriamo fuori il corallo dall acqua e lo guardiamo sotto la luce sarà un colore completamente differente da quando stava sotto le hqi..
questo significa che piu tonalita di colore(t5) vanno a stimolare le cromoproteine
cambiando la colorazione del corallo...quindi io non direi esaltare ...ma cambiare radicamente.
ihmo
__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."
come ammesso da altri..rimane che una poci fuxia, ad esempio, sotto una fidji pare più fuxia..idem i blu sotto plafo di sole acquabluspezial e attiniche.
Cosa confermata dal fatto che un utente ha una tenuis blu che sotto una plafo di 10 (o 12, non ricordo) t5 da 54 era superblu..esaltata..alla luce e sotto HQI era sì blu, ma di un altro tono..un altro tono non vuol dire che non fosse blu..
Ripeto: con questo non dico che sotto le t5 non si colorano o si colorano diversamente rispetto a stare sotto HQI
Secondo me, comunque, non sono le t5 in sè stesse che stimolano certe cromoproteine, ma certe gamme di °K e di spettro che si possono avere solo con determinate t5..esempio: attiniche pure, che si trovano solo "sottoforma" di t5 e non di HQI (infatti io le taglio anche per quello)
IMHO..magari ho pure detto qualche stron****..al momento non mi pare
__________________
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.