Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Biotopi e Vasche tematichePer richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.
Le HQU hanno uno spettro più piatto e luce a tutte le frequenze, ,mentre i tubi al neon emettono luce in particolare attorno ai picchi dei fosfori utilizzati... quindi a parità di kelvin complessivi la luce emessa è qualitativamente molto differente.
fra qualche minuto posto una foto della vasca fatta ieri con acqua color thè al limone
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Le HQU hanno uno spettro più piatto e luce a tutte le frequenze, ,mentre i tubi al neon emettono luce in particolare attorno ai picchi dei fosfori utilizzati... quindi a parità di kelvin complessivi la luce emessa è qualitativamente molto differente.
fra qualche minuto posto una foto della vasca fatta ieri con acqua color thè al limone
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Allego un paio di fotine... in alto a sx vedete che pistia e salvinia hanno preso possesso della superficie della vasca... sotto a sx ho levato una bleheri perchè troppo invadente (l'ultima foglia era 73 cm...) -05
...meglio così?!?
Io la preferisco, dà più l'idea della pozza d'acqua che sta all'origine del layout.
La seconda foto mostra alcuni duplicareus intenti al pascolo, accompagnati dalla femmina di laetacara che pensa di essere un cory pure lei... troppo ridicola la scena!!!
NB non so se si vedono i riflessi blu che stanno prendendo le pinne della laetacara... zio Picci la sta viziando con manicaretti speciali!!!
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Allego un paio di fotine... in alto a sx vedete che pistia e salvinia hanno preso possesso della superficie della vasca... sotto a sx ho levato una bleheri perchè troppo invadente (l'ultima foglia era 73 cm...) -05
...meglio così?!?
Io la preferisco, dà più l'idea della pozza d'acqua che sta all'origine del layout.
La seconda foto mostra alcuni duplicareus intenti al pascolo, accompagnati dalla femmina di laetacara che pensa di essere un cory pure lei... troppo ridicola la scena!!!
NB non so se si vedono i riflessi blu che stanno prendendo le pinne della laetacara... zio Picci la sta viziando con manicaretti speciali!!!
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro