Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Approfondimenti marino Sezione di approfondimento dedicata all'acquario marino di barriera dove verranno spostati i topic più interessanti delle altre sezioni per svilupparli in modo più approfondito. Sono assolutamente vietati messaggi OT.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 27-10-2011, 10:31   #311
wolverine
Ciclide
 
L'avatar di wolverine
 
Registrato: Apr 2009
Città: SA
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 1.666
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 15
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 26
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da gionanni57 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da arturo Visualizza il messaggio
il kh va mantenuto intorno a7 gradi se superi 8 a lungo tempo puoi avere tiraggi alla base

xchè dovrebbero tirare?
questa osservazione la trovi sulla rivista dove balling ha esposto il metodo ,quindi da osservazioni ed esperienze racolte da lui sconsiglia valori superiori ad8 gradi,con conseguenti tiraggi (rivista coralli)
MI dici che numero è?
Grazie ciao
wolverine non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 27-10-2011, 20:23   #312
gionanni57
Pesce rosso
 
L'avatar di gionanni57
 
Registrato: Apr 2009
Città: salemarasino bs
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 67
Messaggi: 774
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a gionanni57

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da wolverine Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da gionanni57 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da arturo Visualizza il messaggio
il kh va mantenuto intorno a7 gradi se superi 8 a lungo tempo puoi avere tiraggi alla base

xchè dovrebbero tirare?
questa osservazione la trovi sulla rivista dove balling ha esposto il metodo ,quindi da osservazioni ed esperienze racolte da lui sconsiglia valori superiori ad8 gradi,con conseguenti tiraggi (rivista coralli)
MI dici che numero è?
Grazie ciao
n 12
__________________
giovanni
gionanni57 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2011, 21:23   #313
wolverine
Ciclide
 
L'avatar di wolverine
 
Registrato: Apr 2009
Città: SA
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 1.666
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 15
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 26
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi,
avevo il PH metro rotto da prima dell'estate. Oggi finalmente me lo hanno aggiustato.
Me l'hanno dato per tarato, comunque non sono sicuro ed al più presto controllerò, però stamane prima dell'accensione luci ho controllato l'acqua dell'acquario immergendolo direttamente in vasca ed il risultato è stato 7.65 ..... questa sera l'ho controllato di nuovo valore 7.95
Il Phmetro lo hanno tarato con le soluzioni note a 4 e 7. Ho letto da qualche parte che dovrebbe essere tarato per misurare i valori in vasca a 7 e 10?
Bà ... comuque se è così il PH è un pò bassino .... voi che utilizzate balling che ph riscontrate??
grazie
ciao

Ultima modifica di wolverine; 08-11-2011 alle ore 22:55.
wolverine non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2011, 00:15   #314
LukeLuke
Imperator
 
L'avatar di LukeLuke
 
Registrato: Nov 2003
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 5.164
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
io con la miscela consigliata da morgan per alzare il ph ho al mattino 7,80 ed alla sera 8,50-60
LukeLuke non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2011, 19:45   #315
wolverine
Ciclide
 
L'avatar di wolverine
 
Registrato: Apr 2009
Città: SA
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 1.666
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 15
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 26
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
-28d#
Originariamente inviata da LukeLuke Visualizza il messaggio
io con la miscela consigliata da morgan per alzare il ph ho al mattino 7,80 ed alla sera 8,50-60
L'oscillazione è un pò tanta però
wolverine non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-2011, 21:50   #316
gionanni57
Pesce rosso
 
L'avatar di gionanni57
 
Registrato: Apr 2009
Città: salemarasino bs
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 67
Messaggi: 774
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a gionanni57

Annunci Mercatino: 0
non avendo uno strumento preciso misurando con i classici test il valore si attesta attorno a8 / 8.2 di notte reintegro acqua calcarea per aiutare il valore a non scedere
__________________
giovanni

Ultima modifica di gionanni57; 11-11-2011 alle ore 19:20.
gionanni57 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-2011, 23:48   #317
LukeLuke
Imperator
 
L'avatar di LukeLuke
 
Registrato: Nov 2003
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 5.164
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
in realtà ultimamente tocco picchi di 9.20 ....mi sà che devo ritarare la sonda.....
LukeLuke non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2011, 23:22   #318
begonia2001
Pesce rosso
 
L'avatar di begonia2001
 
Registrato: Feb 2008
Città: Pontecagnano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 63
Messaggi: 776
Foto: 15 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 12
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Buonasera ragazzi, premetto che ho iniziato da poco ad usare il metodo balling o qualcosa di similare, nel senso che ho seguito il sistema usato da Donatowa e cioè:
147 gr di cloruro di Calcio Diidrato x 2 lt di RO (calcio)
168 gr di idrogenocarbonato di sodio x 2 lt di RO (Kh)

110 gr di cloruro magnesio esaidrato
16 gr di solfato di magnesio eptaidrato x 2 lt di RO (Mg)
50 gr di sale NaCl

detto questo, vi spiego ciò che ho fatto:
ho portato i valori nella norma con i buffer ed ho iniziato a somministrare, tramite dosometriche, piccole quantità giornaliere dei 3 prodotti, controllando i valori di CA - Mg e Kh.
Col passare dei giorni ho notato che la mia vasca consuma:
MG (8ml x gg)
CA (60ml x gg)
KH (80ml x gg)
con queste quantità, riesco, attualmente ad avere i seguenti valori in vasca:
CA 410 - MG 1300 - KH 7 (test red sea nuovo tipo) salinità 1026 35°% - PH 8,0 / 8,3
effettuo cambi di 25 litri su 250 ogni 15 gg.

Ora, dopo aver letto per ben 2 volte tutto ciò che è stato detto dall'apertura di questo Post, mi chiedo: ma com'è possibile che una vasca possa consumare in parti uguali CA e KH?
Se inserisco le stesse quantità di Ca e KH in vasca i valori non credo andrebbero bene, per il discorso di 2 mole per il CA che devono essere bilanciate con 2 del bicarbonato e del carbonato ok, ma il resto?
Mi aiutate a capire?
Grazie e scusate le lungaggini
__________________
"Un giorno senza sorriso è un giorno perso" (Charlie Chaplin)
Ciao, Rocco
begonia2001 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2011, 13:25   #319
wolverine
Ciclide
 
L'avatar di wolverine
 
Registrato: Apr 2009
Città: SA
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 1.666
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 15
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 26
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Rocco
le dosi sono giuste ... anche se io non utilizzerei il solfato di magnesio, sia perchè è una quantità veramente piccola, inoltre non è menzionata nel metodo balling originale ed ancora tende a precipitare. Poi se sei a maggior ragione sbilanciato verso il Bicarbonato di sodio (quindi verso il Sodio) è ancora meglio se aggiungi solo Cloruro di Magnesio (quindi più cloruro e non solfati) per bilanciare la quantità di Sodio che metti in più visto che al momento aggiungi più bicarbonato di sodio che cloruro di calcio. Spero di essere stato chiaro

Il metodo parte dall'analisi dello scheletro dei coralli che viene creato per precipitazione biotica formando carbonato di calcio CaCO3. Quindi l'idea è di fornire Calcio e carbonati in parti uguali (visto che sono assorbiti per formare il carbonato di calcio in maniera uguale Ca e CO3, una mole ed una mole) mediante composti che non aggiungano niente di anomalo alla vasca .... da qui l'idea di usare il cloruro di calcio per aggiungere calcio ed il bicarbonato di sodio per aggiungere carbonati ed avere Cloruro di Sodio come componente “indesiderata” che come sappiamo è facile da gestire.
Io non credo che stai sbagliando qualcosa .. all'inizio non sò perchè anche a me le dose erano diverse ma da un pò si sono assestate a 45 ml entrambe. Però in giro per i forum si vede spesso che occorre aggiungere più Bicarbonato di Sodio che cloruro di calcio (và a capire il perchè) forse e dico forse perchè lo scheletro dei coralli è formato da carbonato di calcio ma anche da carbonati di magnesio ed altro?.
Comunque vedi nel tempo se cambia ... secondo me può essere, inoltre con dei cambi regolari non mi preoccuperei più di tanto. Vedi questo articolo ed in a particolare le due tabelle finali la 2 e la 3. E' vero che le quantità delle prodotti usati sono leggermente diversi ma l'informazione utile e che senza effettuare cambi d'acqua per un anno e senza aggiungere sale senza NaCl ma solo aggiustando la salinità dopo un anno non hanno avuto valori così diversi di Cloruro e Sodio rispetto quelli in natura, figuriamoci se facciamo dei cambi regolari.
http://reefkeeping.com/issues/2006-02/rhf/index.php

ciao
wolverine non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2011, 21:00   #320
begonia2001
Pesce rosso
 
L'avatar di begonia2001
 
Registrato: Feb 2008
Città: Pontecagnano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 63
Messaggi: 776
Foto: 15 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 12
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da wolverine Visualizza il messaggio
Rocco
le dosi sono giuste ... anche se io non utilizzerei il solfato di magnesio, sia perchè è una quantità veramente piccola, inoltre non è menzionata nel metodo balling originale ed ancora tende a precipitare. Poi se sei a maggior ragione sbilanciato verso il Bicarbonato di sodio (quindi verso il Sodio) è ancora meglio se aggiungi solo Cloruro di Magnesio (quindi più cloruro e non solfati) per bilanciare la quantità di Sodio che metti in più visto che al momento aggiungi più bicarbonato di sodio che cloruro di calcio. Spero di essere stato chiaro

Il metodo parte dall'analisi dello scheletro dei coralli che viene creato per precipitazione biotica formando carbonato di calcio CaCO3. Quindi l'idea è di fornire Calcio e carbonati in parti uguali (visto che sono assorbiti per formare il carbonato di calcio in maniera uguale Ca e CO3, una mole ed una mole) mediante composti che non aggiungano niente di anomalo alla vasca .... da qui l'idea di usare il cloruro di calcio per aggiungere calcio ed il bicarbonato di sodio per aggiungere carbonati ed avere Cloruro di Sodio come componente “indesiderata” che come sappiamo è facile da gestire.
Io non credo che stai sbagliando qualcosa .. all'inizio non sò perchè anche a me le dose erano diverse ma da un pò si sono assestate a 45 ml entrambe. Però in giro per i forum si vede spesso che occorre aggiungere più Bicarbonato di Sodio che cloruro di calcio (và a capire il perchè) forse e dico forse perchè lo scheletro dei coralli è formato da carbonato di calcio ma anche da carbonati di magnesio ed altro?.
Comunque vedi nel tempo se cambia ... secondo me può essere, inoltre con dei cambi regolari non mi preoccuperei più di tanto. Vedi questo articolo ed in a particolare le due tabelle finali la 2 e la 3. E' vero che le quantità delle prodotti usati sono leggermente diversi ma l'informazione utile e che senza effettuare cambi d'acqua per un anno e senza aggiungere sale senza NaCl ma solo aggiustando la salinità dopo un anno non hanno avuto valori così diversi di Cloruro e Sodio rispetto quelli in natura, figuriamoci se facciamo dei cambi regolari.
http://reefkeeping.com/issues/2006-02/rhf/index.php

ciao
Ciao e grazie per la spiegazione. quindi se ho capito bene, per la miscela del Magnesio in 2 litri, dovrei sciogliere:
110 gr di cloruro magnesio esaidrato + 16 = 126 gr
16 gr di solfato di magnesio eptaidrato NO
50 gr di sale NaCl resta uguale


Ho capito bene? -28d#
__________________
"Un giorno senza sorriso è un giorno perso" (Charlie Chaplin)
Ciao, Rocco
begonia2001 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
balling , chi , dirette , esperienze , metodo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:38. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,27037 seconds with 13 queries