Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
ciao ragazzi,ho un problama...ho inserito un ram in vasca,al negozio dove l'ho preso girava in vasca tranquillamente,ora è da due ore che è fermo sul fondo,si muove poco se non per far allontanare i corydoras che gli si avvicinano,è normale che si comporti cosi? per l'ambientamento ho impiegato 45 minuti circa inserendo nel sacchetto un bicchiere d'acqua dell'acquario ogni 10 minuti....qualcuno sa aiutarmi?
Ho fatto qualche ricerca ma purtroppo non c'è molto in internet sulla riproduzione di una vasca biotipo per il ram.
La vasca che avevo intenzione di usare è un 60 litri con filtro esterno.
Fondo fertilizzato con sopra sabbia fine(la più fine che trovo) e nera.
Piante,che per ora sono sicuro si trovano in quel biotipo e,ovviamente,mi piacciono,sono:ludwiga inclinata,echinodorus tenellus,mayca fluviatilis,eichornia azurea e i 2 tipi di cabomba:caroliniana e furcata.
Come pesci avevo pensato a 4 cory aeneus,una coppia di ram ovviamente e 4\5pristella maxillaris.
Sai dirmi qualcosa di più o consiglirmi?
Cercavo anche un pesce che fosse vegetariano e si facesse fuori qualche alghetta......però piccolino,son 60 litri.
Scusate se mi reintrometto,qualcuno sa aiutarmi sul biotipo naturale dei ram?
Ho fatto qualche ricerca ma purtroppo non c'è molto in internet sulla riproduzione di una vasca biotipo per il ram.
La vasca che avevo intenzione di usare è un 60 litri con filtro esterno.
Fondo fertilizzato con sopra sabbia fine(la più fine che trovo) e nera.
Piante,che per ora sono sicuro si trovano in quel biotipo e,ovviamente,mi piacciono,sono:ludwiga inclinata,echinodorus tenellus,mayca fluviatilis,eichornia azurea e i 2 tipi di cabomba:caroliniana e furcata.
Come pesci avevo pensato a 4 cory aeneus,una coppia di ram ovviamente e 4\5pristella maxillaris.
Cercavo anche un pesce che fosse vegetariano e si facesse fuori qualche alghetta......però piccolino,son 60 litri.
Qualcuno sa dirmi qualcosa di più?
la passione per gl iacquari aumenta sempre di più in me, dopo aver allestito il primo ,ormai da circa un anno, mi è venuta voglia di farne un altro.
l'idea è questa :
acquario da 65l, i pesci principali ,le star, vorrei fossero un branchetto di circa 8 -10 neon abbinati a una coppia di ramirezi magari ? che ne dite?
le dimensioni sono 63X34X32
mentre prendendo un ferplast capri 80 dalla portata di circa 100 l ,come lo vedi un duo di ram piu branchetto di 8-10 neon?
in questo casto con il capri avrei piu scelta ma dovrei trovare un tavolo adatto...
comunque a vostro parere ai ram si abbinano meglio i cardinali o i neon?ed eventualmente potrei inserire altro o sarei al limite?