Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Biotopi e Vasche tematichePer richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.
Paolo, ho letto bene? 18,000K? Dalle foto non sembrerebbe
Come mai questa temperatura di colore quasi attinica? Gli innominabili hanno le zooxantelle nelle squame ? Spiega, spiega, che m'interessa
__________________ La vita è come il motocross: ti spezzi la schiena ma non vai da nessuna parte!
Paolo, ho letto bene? 18,000K? Dalle foto non sembrerebbe
Come mai questa temperatura di colore quasi attinica? Gli innominabili hanno le zooxantelle nelle squame ? Spiega, spiega, che m'interessa
__________________ La vita è come il motocross: ti spezzi la schiena ma non vai da nessuna parte!
Paolo, ho letto bene? 18,000K? Dalle foto non sembrerebbe
L'ho spiegato nella prima parte del topic... comunque in due parole: 18.000 deriva dal fatto che il picco sui blu è molto largo e quindi sbialncia la gradazione sebbene siano ben presenti dei picchi sul verde e sul rosso.
Inoltre l'acqua molto ambrata funge da filtro per i colori freddi e quindi, in accoppiata con le 6700k, il tutto fila liscio come l'olio.
3 mesi fa non ci avrei creduto nemmeno io, ma dopo 5 settimane neanche l'ombra di un'alga pur avendo i nitrati a 75 ppm per quasi 20 gg...
...devo però aggiungere (a parziale giustificazione) che le lampade hanno già 6 mesi perchè le ho prese usate.
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo, ho letto bene? 18,000K? Dalle foto non sembrerebbe
L'ho spiegato nella prima parte del topic... comunque in due parole: 18.000 deriva dal fatto che il picco sui blu è molto largo e quindi sbialncia la gradazione sebbene siano ben presenti dei picchi sul verde e sul rosso.
Inoltre l'acqua molto ambrata funge da filtro per i colori freddi e quindi, in accoppiata con le 6700k, il tutto fila liscio come l'olio.
3 mesi fa non ci avrei creduto nemmeno io, ma dopo 5 settimane neanche l'ombra di un'alga pur avendo i nitrati a 75 ppm per quasi 20 gg...
...devo però aggiungere (a parziale giustificazione) che le lampade hanno già 6 mesi perchè le ho prese usate.
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Eppure anch'io ho acqua "doppio malto" ma con HQI da 3000K...
Attendo gli sviluppi della mia, che come sai è in maturazione , nel caso passo ad una 10,000K
__________________ La vita è come il motocross: ti spezzi la schiena ma non vai da nessuna parte!
Eppure anch'io ho acqua "doppio malto" ma con HQI da 3000K...
Attendo gli sviluppi della mia, che come sai è in maturazione , nel caso passo ad una 10,000K
__________________ La vita è come il motocross: ti spezzi la schiena ma non vai da nessuna parte!