Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione marino Per parlare di come illuminare l'acquario marino, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 19-10-2010, 10:41   #1
davidukke
Ciclide
 
Registrato: Nov 2008
Città: Archi, Chieti
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 30
Messaggi: 1.048
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da lucaeff Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Mitox Visualizza il messaggio
Che ne dite lo apriamo un topic a parte su ARDUINO dove incominciamo a svilupparlo insieme ?

Naturalmente l'onore va al piu' competente..
condivido pienamente, in che sezione lo apriamo?
Micos potrebbe essere la nostra guida, se ci mettiamo insieme qualcosa di buono si riesce a sviluppare, arduino ha delle possibilità infinite ed il suo costo è alla portata di tutti
però non dimenticate di postarmi il link senno mi perdo un altra volta tutto!!!!
__________________
Ciao a tutti, sono Davide!!

davidukke non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2010, 19:27   #2
synth
Ciclide
 
L'avatar di synth
 
Registrato: Nov 2005
Città: modena
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: uno
Età : 50
Messaggi: 1.835
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
come procede la plafo mitox?
__________________
cerco molli (vedi mercatino)
synth non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2010, 19:49   #3
Mitox
Guppy
 
L'avatar di Mitox
 
Registrato: Apr 2010
Città: L'Aquila
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 168
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da synth Visualizza il messaggio
come procede la plafo mitox?
Oggi non ho resistito e l'ho accesa solo con l'ausilio dell'alimentatore e devo dire che il risultato secondo me e' ottimo.
Resto sempre in attesa dell'elettronica di gestione perche' non ho voglia di montarla e rismontarla per rimetterci le mani dentro, appena possibile cerco di postare qualche foto con l'utilizzo in vasca.
Per adesso, con le HQI , ho popolato di Sps ( la vasca ha 8 mesi di maturazione ) e gia' dopo 15gg si notano punte di crescita e creste sulle acropore e montipore di qualche mm , quindi gia' ho un punto di riferimento per valutare la resa dei led appena la monto.
__________________
Mitox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2010, 12:41   #4
micos_1972
Guppy
 
Registrato: Jun 2009
Città: bari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 230
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si se considerate che solo 8 rele costano 88 euri piu 30 di arduino piu 20 lcd piu altri 30 euro di componenti si arriva a 168 euro solo di pezzi, considerate che poi lui ha fatto anche i case che non dico che costino una cifra,ma a trovarle nei vari negozzi........ secondo me reefangel è un buon compromesso per chi si deve gestire tutta la vasca, io devo solo farlo per la plafo percio sono costretto a farne uno personale
micos_1972 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2010, 15:43   #5
lucaeff
Guppy
 
Registrato: Dec 2003
Città: Castelnuovo Monti - Reggio Emilia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 218
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mitox sono arrivate le lenti?
__________________
lucaeff non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2010, 19:59   #6
Mitox
Guppy
 
L'avatar di Mitox
 
Registrato: Apr 2010
Città: L'Aquila
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 168
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Le lenti ancora non si vedono , quasi quasi la monto ugualmente a 5,5cm dall'acqua per vedere come va.
Intanto mi sto scaricando tutto quello che trovo su arduino ma c'e' poca roba in italiano e soprattutto ci sono solo esempi stupidi , manca una vera e propria guida con tutte le varie istruzioni del linguaggio di programmazione.
__________________
Mitox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2010, 14:25   #7
lucaeff
Guppy
 
Registrato: Dec 2003
Città: Castelnuovo Monti - Reggio Emilia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 218
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Mitox Visualizza il messaggio
Le lenti ancora non si vedono , quasi quasi la monto ugualmente a 5,5cm dall'acqua per vedere come va.
Intanto mi sto scaricando tutto quello che trovo su arduino ma c'e' poca roba in italiano e soprattutto ci sono solo esempi stupidi , manca una vera e propria guida con tutte le varie istruzioni del linguaggio di programmazione.
ho il programma completo del reef angel se vuoi te lo passo
su html.it c'è una guida su come programmare in C e in C++ però non è semplice almeno per mè
__________________
lucaeff non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2010, 08:27   #8
Mitox
Guppy
 
L'avatar di Mitox
 
Registrato: Apr 2010
Città: L'Aquila
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 168
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da lucaeff Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Mitox Visualizza il messaggio
Le lenti ancora non si vedono , quasi quasi la monto ugualmente a 5,5cm dall'acqua per vedere come va.
Intanto mi sto scaricando tutto quello che trovo su arduino ma c'e' poca roba in italiano e soprattutto ci sono solo esempi stupidi , manca una vera e propria guida con tutte le varie istruzioni del linguaggio di programmazione.
ho il programma completo del reef angel se vuoi te lo passo
su html.it c'è una guida su come programmare in C e in C++ però non è semplice almeno per mè
Scusate l'assenza ma sono stato in giro per lavoro .
Certo che mi interessa quantomeno ci voglio provare .
------------------------------------------------------------------------
le lenti vanno incollate sul led , quello che ancora non riesco a capire ( visto che ancora non mi arrivano ) se hanno già un biadesivo oppure bisogna usare della colla .
------------------------------------------------------------------------
98 led mi sembrano tanti certo se la vasca ha queste misure 100x230x60 , piu' che vasca e' una piscina ...

Comunque oggi non ho resistito ed ho montato la lampada non ancora terminata al posto delle hqi questo e' il risultato :




Sono un pessimo fotografo con un macchinetta scarsa..
__________________

Ultima modifica di Mitox; 23-10-2010 alle ore 12:43. Motivo: Unione post automatica
Mitox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2010, 14:46   #9
miky
Ciclide
 
L'avatar di miky
 
Registrato: Aug 2002
Città: Padova
Azienda: Smart Reef
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 53
Messaggi: 1.435
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Azz hai la macchina che viaggia nel tempo .... quali sono i risultati ad un anno di utilizzo?
E' sempre difficile valutare delle foto ma mi sembra che l'illuminazione sia molto uniforme ed il risultato sembrerebbe ottimo.

Invece di strisce orizzontali lungo il lato lungo della vasca si potrebbero fare dei gruppi vertivali e con Arduino accenderli o spegnerli in progressione o aumentarne l'intensità per simulare il movimeto del sole ..... non servirebbe sicuramente un ***** ma l'effetto scenografico sarebbe da urlo ... il leuco si sparerebbe le pippe!!!

Vediamo appena ti arrivano le lenti, ne prendo pure io una 20 di sti led per incominciare a giocare e vedere le coperture ... 98 si mi sembrerebbeno tantini ma se la resa è migliore di 4 hqi da 250 ci provo.

Continuo a seguire con moltissimo interesse complimenti in attesa di riempire la piscina


Ciao
miky non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2010, 22:06   #10
lucaeff
Guppy
 
Registrato: Dec 2003
Città: Castelnuovo Monti - Reggio Emilia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 218
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Mitox Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da lucaeff Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Mitox Visualizza il messaggio
Le lenti ancora non si vedono , quasi quasi la monto ugualmente a 5,5cm dall'acqua per vedere come va.
Intanto mi sto scaricando tutto quello che trovo su arduino ma c'e' poca roba in italiano e soprattutto ci sono solo esempi stupidi , manca una vera e propria guida con tutte le varie istruzioni del linguaggio di programmazione.
ho il programma completo del reef angel se vuoi te lo passo
su html.it c'è una guida su come programmare in C e in C++ però non è semplice almeno per mè
Scusate l'assenza ma sono stato in giro per lavoro .
Certo che mi interessa quantomeno ci voglio provare .
------------------------------------------------------------------------
le lenti vanno incollate sul led , quello che ancora non riesco a capire ( visto che ancora non mi arrivano ) se hanno già un biadesivo oppure bisogna usare della colla .
------------------------------------------------------------------------
98 led mi sembrano tanti certo se la vasca ha queste misure 100x230x60 , piu' che vasca e' una piscina ...

Comunque oggi non ho resistito ed ho montato la lampada non ancora terminata al posto delle hqi questo e' il risultato :




Sono un pessimo fotografo con un macchinetta scarsa..
cavoli, bella non vedo l'ora che arrivino anche i miei
__________________
lucaeff non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
6500&gtk , 6500>k , autocostruzione , lampada , led

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:47. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,47204 seconds with 14 queries