Ultima battuta sul percolatore, poi basta per non esasperare gli amici in ascolto/visione. Il percolatore Dupla aveva una pietra porosa sotto e sopra era sigillato, a parte il foro di ingresso acqua (con guarnizione) ed un piccolo foro da cui usciva un tubicino con una seconda pietra porosa che fungeva da valvola di sfogo. In questo modo lavorava sotto pressione e quindi i gas erano presenti nel vano filtrante in percentuali maggiori. Questa percentuale variava a seconda della pressione presente all'interno del percolatore.
Per quanto riguarda il termine riduttivo ammetto la mancanza

L'ho scritto in quanto mi è venuto spontaneo, avendo letto spesso questo termine insieme ad assido (ossido/riduttivo). Scusate non sono un chimico.

Tuesen, le tue indicazioni mi sembrano molto utili e precise. Grazie. Se il test non indica grandi variazioni di O2, stando a quello che dice Decasei, significa che la tua vasca è gestita bene.

Prova a misurare il valore di O2 la notte con il dildo disinserito e poi dopo averlo inserito. Di notte la Co2 aumenta a discapito dell'O2 e quindi sarebbe più facile leggere il test.
Per quanto mi riguarda, dato che l'atomizzatore della Dupla è già in casa non mi costa nulla provare. Eventualmente o vado di pietra porosa o vado di skimmer. Cavolo! Ho anche il "tappo per artemie della Sera". Allora non ho più scusanti!! Per quanto riguarda i ciano devo dire che negli ultimi mesi ho avuto qualche problema anch'io ma ora sono inspiegabilmente spariti. C'è chi pensa che in alcuni casi sia un problema stagionale.
Comunque se il dildo fai-da-te funziona e si volesse cercare un modo per controllarne accensione e spegnimento si potrebbe usare come contenitore una vecchia bombola per CO2 ed una elettrovalvola per l'accensione e lo spegnimento.
Tene69, senti questa mandragata!!. Se vuoi utilizzare una pompa utilizza quella di uno skimmer della Resun per vasche da 75 lt. Costano poco e la loro pompa viaggia a 250 lt/h ed ha la girante a spazzola



!