Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Approfondimenti marino Sezione di approfondimento dedicata all'acquario marino di barriera dove verranno spostati i topic più interessanti delle altre sezioni per svilupparli in modo più approfondito. Sono assolutamente vietati messaggi OT.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 20-03-2010, 17:59   #291
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 128
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
meno male...allora non sono suonato del tutto.
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 20-03-2010, 18:26   #292
*Tuesen!*
Discus
 
L'avatar di *Tuesen!*
 
Registrato: May 2004
Città: firenze
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 3.253
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a *Tuesen!* Invia un messaggio tramite Skype a *Tuesen!*

Annunci Mercatino: 0
Dimenticavo, la reazione genera calore, in bottiglia è meglio utilizzare più fluido anche diluito per permettere una distribuzione più uniforme del calore....l'aumento del calore genera un'aumento della reazione. Per chi vuole usare la bottiglia e non sà cosa metterci sul tappo, esiste il kit sera per schiudere le artemie, si tratta di un tappo in plastica con OR e due attacchi per i tubicini, si possono usare entrambi gli attacchi , oppure basta chiuderne uno con un pezzetto di tubo e un rubinetto gardena e usare l'altro....molto pratico ed efficiente.
__________________
http://www.nativiamericani.it/?p=561
Difendeteli voi, buoni cristiani.
*Tuesen!* non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2010, 18:32   #293
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 55
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
[QUOTE=*Tuesen!*;2930452] e di mettere il tubo su di un venturi di una pompa cosa ne pensi.
la mia paura e' che mettendolo nello skimmer buona parte dell' ossigeno prodotto se ne vada nella schiuma
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2010, 18:51   #294
*Tuesen!*
Discus
 
L'avatar di *Tuesen!*
 
Registrato: May 2004
Città: firenze
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 3.253
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a *Tuesen!* Invia un messaggio tramite Skype a *Tuesen!*

Annunci Mercatino: 0
Io ce l'ho collegato al venturi, non è che ho messo l'oxydator dentro lo skimmer fisicamente...
Naturalmente il venturi aspira principalmente aria e secondariamente l'ossigeno prodotto tramite una "T" in cui da un lato è collegata l'aspirazione dello skimmer, dall'altro l'uscita della bottiglia e il terzo è aperto per permettere al venturi di tirare aria, se attacchi l'uscita della bottiglia diretta sul venturi uqello ti crea una depressione in bottiglia e non skiuma più una mazza.
Riguardo le perdite, bhè, a mio avviso la colonna di contatto dello skimmer è il miglior posto per permettere la miscelazione dei gas, di sicuro si miscela meglio che non nella colonna di acqua della vasca...vista la difficoltà nel fare entrare in soluzione l'O2 occorrerebbero colonne molto alte, come diceva Decasei, e un flusso di aqua in controcorrente alla direzione delle bolle.....ma vista la difficoltà e i costi di realizzazione , credo che il gioco non valga più la candela in questo caso.....IMHO, naturalmente.
__________________
http://www.nativiamericani.it/?p=561
Difendeteli voi, buoni cristiani.
*Tuesen!* non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2010, 19:17   #295
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 128
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
e ficcarlo nel tubo di caduta ?
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2010, 19:29   #296
*Tuesen!*
Discus
 
L'avatar di *Tuesen!*
 
Registrato: May 2004
Città: firenze
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 3.253
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a *Tuesen!* Invia un messaggio tramite Skype a *Tuesen!*

Annunci Mercatino: 0
non sò , credo che tutto l'ambaradan sia a tenuta, con flussi calcolati per nn rimandare indietro l'ossigeno. Nel tubo di caduta la pressione di caduta, appunto, spingerebbe l'ossigeno indietro....la scubla ha delle colonne di contatto per ossigeno, ma è roba professionale per allevamenti ittici.....forse studiandole più a fondo....chissà
__________________
http://www.nativiamericani.it/?p=561
Difendeteli voi, buoni cristiani.
*Tuesen!* non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2010, 19:35   #297
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 55
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
avevo capito che non avevi messo il dildo dentro lo skimmer che poi potrebbe essere pure fraintesa come cosa
pensavo ad una pompa con venturi in vasca anche perche' se dovesse mancare la corrente cmq le bolle andrebbero dentro anche se non atomizzate mentre lo skimmer sarebbe fermo.
il top sarebbe tubo collegato ad una pompa con sistema di alimentazione di emergenza
io ho ancora la porosa ma non mi sembra di vedere grosse variazioni bisognerebbe riuscire a far miscelare meglio o2 ed h2o mo provo la pompetta
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2010, 19:35   #298
Rinecanthus
Guppy
 
L'avatar di Rinecanthus
 
Registrato: Jul 2008
Città: Ventimiglia
Acquariofilo: Marino
Età : 60
Messaggi: 495
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ultima battuta sul percolatore, poi basta per non esasperare gli amici in ascolto/visione. Il percolatore Dupla aveva una pietra porosa sotto e sopra era sigillato, a parte il foro di ingresso acqua (con guarnizione) ed un piccolo foro da cui usciva un tubicino con una seconda pietra porosa che fungeva da valvola di sfogo. In questo modo lavorava sotto pressione e quindi i gas erano presenti nel vano filtrante in percentuali maggiori. Questa percentuale variava a seconda della pressione presente all'interno del percolatore.

Per quanto riguarda il termine riduttivo ammetto la mancanza L'ho scritto in quanto mi è venuto spontaneo, avendo letto spesso questo termine insieme ad assido (ossido/riduttivo). Scusate non sono un chimico.

Tuesen, le tue indicazioni mi sembrano molto utili e precise. Grazie. Se il test non indica grandi variazioni di O2, stando a quello che dice Decasei, significa che la tua vasca è gestita bene. Prova a misurare il valore di O2 la notte con il dildo disinserito e poi dopo averlo inserito. Di notte la Co2 aumenta a discapito dell'O2 e quindi sarebbe più facile leggere il test.

Per quanto mi riguarda, dato che l'atomizzatore della Dupla è già in casa non mi costa nulla provare. Eventualmente o vado di pietra porosa o vado di skimmer. Cavolo! Ho anche il "tappo per artemie della Sera". Allora non ho più scusanti!! Per quanto riguarda i ciano devo dire che negli ultimi mesi ho avuto qualche problema anch'io ma ora sono inspiegabilmente spariti. C'è chi pensa che in alcuni casi sia un problema stagionale.

Comunque se il dildo fai-da-te funziona e si volesse cercare un modo per controllarne accensione e spegnimento si potrebbe usare come contenitore una vecchia bombola per CO2 ed una elettrovalvola per l'accensione e lo spegnimento.

Tene69, senti questa mandragata!!. Se vuoi utilizzare una pompa utilizza quella di uno skimmer della Resun per vasche da 75 lt. Costano poco e la loro pompa viaggia a 250 lt/h ed ha la girante a spazzola!
Rinecanthus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2010, 21:01   #299
ricky88
Ciclide
 
L'avatar di ricky88
 
Registrato: Sep 2008
Città: ancona
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 1.709
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mi pare di aver capito che tu tuesen utilizzi h2o2 "non originale" ma c'è da dire che quella che si compra in farmacia è acqua ossigenata stabilizzata e invece quella della shg è debolmente stabilizzata questo fatto secondo me potrebbe essere significativo.... cosa ne pensate?
__________________
01/05/09
INIZIATA VERA MATURAZIONE!!!
ricky88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2010, 22:37   #300
tom03
Discus
 
L'avatar di tom03
 
Registrato: Oct 2006
Città: Candia Canavese
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 2.342
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ricky88

il contenitore vuoto


visto da sopra (foro grande da cui introdurre la soluzione e poi tappare e foro piccolo da cui esce l'ossigeno)


riempito con H2O2 (il livello è dove inizia la parte conica)


ieri sera come detto ho cambiato i catalizzatori ma la soluzione è rimasta al 3% perchè in negozio non ne avevano di quella al 6%.
prossima settimana quando arriva farò il cambio.
__________________
Ciao

Marco F.
tom03 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
ciano , debellati , oxidator

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:52. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20005 seconds with 12 queries