Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 11-03-2009, 20:17   #1
Alata
Guppy
 
Registrato: Oct 2007
Città: San Benedetto dell Tronto
Acquariofilo: Marino
Età : 43
Messaggi: 118
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Alata

Annunci Mercatino: 0
Ciao ragazzi vi porto la mia esperienza... dunque io ho una vasca come da profilo popolata da 15 di sps, aggiungo una fiala di biodigest a settimana.
Alimento i batteri con un misurino di fruttosio puro
Il misurino consiste nel cucchiaino delle provette dei test salifert.Ne sciolgo uno raso in un bicchiere di plastica pieno di acqua dolce.a questo bicchiere ho collegato un coontagocce delle flebo.Con una goccia ogni 10 secondi lascio esaurire tutto il liquido del bicchiere, cercando di dosare il tutto gradualmente.
Risultati.... Valori tutti precisi, inquinanti tutti a zero, rocce pulitissime, colori dei coralli e crescita molto buoni, e soprattuto la sabbia del fondo messa da un mese non presenta un filo di alga o colorazione verdina....spero di esservi stao utile....
__________________
IL Motoschifo, e L'AMEMONE ahahhahahha

Ecco la mia vaschetta sul mio blog
http://alata-acquariodinazza.blogspot.com/
Alata non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-2009, 23:19   #2
ORSETTO_PELOSO
Avannotto
 
L'avatar di ORSETTO_PELOSO
 
Registrato: Nov 2008
Città: Caronno P.lla (VA)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 63
Messaggi: 95
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao
ma il cucchiaino e giornalmente o settimanale ed il tutto e compatibile per una vasca da 300/350 litri..... grazie
ORSETTO_PELOSO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2009, 17:27   #3
mino.cruiser
Ciclide
 
L'avatar di mino.cruiser
 
Registrato: Feb 2008
Città: Maschito (Pz)
Acquariofilo: Marino
Età : 54
Messaggi: 1.650
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%
Invia un messaggio tramite MSN a mino.cruiser

Annunci Mercatino: 0
Ma tutti quelli che stanno provando queste tecniche ci hanno rinunciato?
Perchè non postate un aggiornamento sui risultati ottenuti con le varie fonti di carbonio utilizzate?
Infine una domanda personale al 50% OT.....avendo tutti i valori a posto e con i fosfati a 0,02 e i nitrati a 20 mi sarebbe consigliabile secondo voi somministrare del carbonio in vasca (fruttosio,vodka,acetico etc), oppure provare con il secchiello di Calfo?
mino.cruiser non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2009, 22:49   #4
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Allora, riporto la mia breve esperienza, anche se secondo me fa poco testo:
da circa due settimane sto dando una piccola dose di fruttosio. La mia vasca ha 9 anni ed ho passato un periodo difficile in cui avevo una serie di problemi: crescita quasi assente, valori perfetti, alghe filamentose, animali chiari. La cause sembra essere stata un fotoperiodo troppo lungo (9,5 ore)... riducendolo a 7,5 ore ho risolto. gli animali si sono rimessi a crescere normalmente e le alghe stanno regredendo, anche col mio aiuto meccanico, che comunque ho sempre dato...
Da quando ho notato che la vasca era in fase di ripresa ho cominciato a dare fruttosio, i valori sono rimasti sempre a zero, gli animali stanno bene... nessun tiraggio... non sto alimentando con niente... il kh è 7,5, Ca 420 Mg 1350 costanti.
PO4 non rilevabili con Rowa, NO3 0,2 con salifert.
Ora infatti non so se continuare con la stessa dose di fruttosio o ridurre...
Ink non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2009, 23:14   #5
Alata
Guppy
 
Registrato: Oct 2007
Città: San Benedetto dell Tronto
Acquariofilo: Marino
Età : 43
Messaggi: 118
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Alata

Annunci Mercatino: 0
io do un cucchiaino al giorno e per tre settimane e una settimana poi smetto
__________________
IL Motoschifo, e L'AMEMONE ahahhahahha

Ecco la mia vaschetta sul mio blog
http://alata-acquariodinazza.blogspot.com/
Alata non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2009, 23:17   #6
Alata
Guppy
 
Registrato: Oct 2007
Città: San Benedetto dell Tronto
Acquariofilo: Marino
Età : 43
Messaggi: 118
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Alata

Annunci Mercatino: 0
ink io avevo problemi di ciano... da quando uso il fruttosio, non ho problemi... i coraelli crescono spolipano e ha no buoni colori... considera che in questo periso sto sporcando pure tanto per ingrassare un po l'acqua, ma nonostante questo, nessuna alga, valori ottimali... nutro i coralli ogni giorno con 8 ml di marine deluxe e giorni alterni anche cyclop eze
__________________
IL Motoschifo, e L'AMEMONE ahahhahahha

Ecco la mia vaschetta sul mio blog
http://alata-acquariodinazza.blogspot.com/
Alata non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2009, 01:12   #7
mino.cruiser
Ciclide
 
L'avatar di mino.cruiser
 
Registrato: Feb 2008
Città: Maschito (Pz)
Acquariofilo: Marino
Età : 54
Messaggi: 1.650
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%
Invia un messaggio tramite MSN a mino.cruiser

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mino.cruiser
Ma tutti quelli che stanno provando queste tecniche ci hanno rinunciato?
Perchè non postate un aggiornamento sui risultati ottenuti con le varie fonti di carbonio utilizzate?
Infine una domanda personale al 50% OT.....avendo tutti i valori a posto e con i fosfati a 0,02 e i nitrati a 20 mi sarebbe consigliabile secondo voi somministrare del carbonio in vasca (fruttosio,vodka,acetico etc), oppure provare con il secchiello di Calfo?
....qualcuno può darmi qualche consiglio?
mino.cruiser non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2009, 09:16   #8
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
mino.cruiser, per me significa che qualcosa non va se hai i nitrati così alti e non è il momento di partire con fonti di carbonio... il secchiello di calfo non lo conosco nello specifico, ma credo sia un sitema denitrificatore... per me c'è qualcosa nella tua vasca/gestione che non va e che andrebbe prima risolto...
Ink non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2009, 17:28   #9
mino.cruiser
Ciclide
 
L'avatar di mino.cruiser
 
Registrato: Feb 2008
Città: Maschito (Pz)
Acquariofilo: Marino
Età : 54
Messaggi: 1.650
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%
Invia un messaggio tramite MSN a mino.cruiser

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ink
mino.cruiser, per me significa che qualcosa non va se hai i nitrati così alti e non è il momento di partire con fonti di carbonio... il secchiello di calfo non lo conosco nello specifico, ma credo sia un sitema denitrificatore... per me c'è qualcosa nella tua vasca/gestione che non va e che andrebbe prima risolto...
Da quel poco che ho imparato in un anno da quando ho l'acquario io ritengo che le possibili cause rimaste sotto accusa possano essere soltanto queste 2:

1)rocce vive che evidentemente non sono tutte di buona qualità e non riescono a svolgere l'azione denitrificante richiesta,quindi mancanza di zone prive d'ossigeno

2)eccessiva ossigenazione dell'acqua da parte dello skimmer e pompe di movimento,quindi mancanza di zone prive d'ossigeno


Quindi un refugium o un secchiello di Calfo credo apporterebbero sicuramente quel poco che manca per avere dei valori nella norma........
..........ma parlo dal BASSO della mia poca esperienza.....
mino.cruiser non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2009, 17:01   #10
andreaross
Ciclide
 
Registrato: Sep 2007
Città: ancona
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: uno
Età : 52
Messaggi: 1.441
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
dopo aver letto tutta questa interessantissima discussione avendo no3 a 5mgl e po4 a 0.05 la settimana scorsa ho messo una fiala di biodigest e un tezo di cucchiaino da caffe di zucchero per quattro giorni, ora i nitrati non sono misurabili e i po4 idem, niente ciano o intobidimento dell'acqua.
vi chiedo, ora che i valori sono a posto, che fareste? per il momento ho interrotto la somministrazione di zucchero da 4 giorni e i valori continuano ad essere a 0, cioè vale la pena continuare o mi posso fermare e lasciare fare alla vasca?
andreaross non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
zucchero

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:15. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 3,37303 seconds with 13 queries