Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 16-03-2009, 22:27   #291
incognita_79
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2008
Messaggi: 606
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok, ragazzi, ho letto tutte le 14 pagine del post...in pratica stiamo facendo tutti parte di un grosso esperimento: tecniche diverse e risultati diversi contro un nemico comune...
Ok sfida accettata, a breve inizierò con l'acqua ossigenata che a quanto ho letto mi sembra la cosa più naturale e meno pericolosa...
Vi terrò informati!

Giuseppe a te come sta andando??
incognita_79 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 16-03-2009, 22:27   #292
incognita_79
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2008
Messaggi: 606
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok, ragazzi, ho letto tutte le 14 pagine del post...in pratica stiamo facendo tutti parte di un grosso esperimento: tecniche diverse e risultati diversi contro un nemico comune...
Ok sfida accettata, a breve inizierò con l'acqua ossigenata che a quanto ho letto mi sembra la cosa più naturale e meno pericolosa...
Vi terrò informati!

Giuseppe a te come sta andando??
incognita_79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-2009, 23:40   #293
Giuseppedona
Discus
 
L'avatar di Giuseppedona
 
Registrato: Aug 2004
Città: Trapani
Acquariofilo: Dolce
Età : 57
Messaggi: 3.543
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da incognita_79
Giuseppe a te come sta andando??
bene grazie i Ciano stanno benone Vanno e vengono oramai mi ci sono affezionato !!!!

Comunque scherzi a parte, nonostante alcuni utenti hanno avuto la meglio su questi bastardi, sia grazie al Protalon 707 o all'H2O2 o all'abbassamento della carica batterica ecc. ecc., il nemico non è proprio comune.

Come si disse all'inizio di questo "mega" post, tutti si chiamano cianobatteri di cognome ma quello che cambia è il nome ovvero esistono migliaia (se non erro) di ceppi diversi di questi bastardi con caratteristiche diverse e pertanto con punti deboli diversi.

Ritornando all'H2O2 Cerbero, ho letto che può accadere che l'acqua diventi rossiccia con l'utilizzo a dosi quasi massicce dell'Execel della Seachem ma non ricordo di aver letto nulla al riguardo dell'H2O2. Comunque sia se hai utilizzato perossido d'idrogeno a 12 volumi in ragione di 0,2ml/l, stai tranquillo che danni non ne fai.
__________________
Ciao da Peppe
Giuseppedona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-2009, 23:40   #294
Giuseppedona
Discus
 
L'avatar di Giuseppedona
 
Registrato: Aug 2004
Città: Trapani
Acquariofilo: Dolce
Età : 57
Messaggi: 3.543
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da incognita_79
Giuseppe a te come sta andando??
bene grazie i Ciano stanno benone Vanno e vengono oramai mi ci sono affezionato !!!!

Comunque scherzi a parte, nonostante alcuni utenti hanno avuto la meglio su questi bastardi, sia grazie al Protalon 707 o all'H2O2 o all'abbassamento della carica batterica ecc. ecc., il nemico non è proprio comune.

Come si disse all'inizio di questo "mega" post, tutti si chiamano cianobatteri di cognome ma quello che cambia è il nome ovvero esistono migliaia (se non erro) di ceppi diversi di questi bastardi con caratteristiche diverse e pertanto con punti deboli diversi.

Ritornando all'H2O2 Cerbero, ho letto che può accadere che l'acqua diventi rossiccia con l'utilizzo a dosi quasi massicce dell'Execel della Seachem ma non ricordo di aver letto nulla al riguardo dell'H2O2. Comunque sia se hai utilizzato perossido d'idrogeno a 12 volumi in ragione di 0,2ml/l, stai tranquillo che danni non ne fai.
__________________
Ciao da Peppe
Giuseppedona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2009, 02:07   #295
Cerbero
Pesce rosso
 
L'avatar di Cerbero
 
Registrato: Sep 2008
Città: Salerno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 682
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Giuseppedona

Si ho usato 0,2 ml/l di H2O2 a 12 volumi...
La soluzione contiene H2O, H2O2 e C8H7NaO3, cioè Metilparaben che sarebbe il sale di sodio di un fenolo, nonché un estere.
Ho letto che è un composto irritante, però viene usato come conservante alimentare.
Comunque se è tutto normale o perlomeno non è una cosa preoccupante, cosa faccio continuo il trattamento?
Non so se vi è capitato, però vorrei capire se questa colorazione andrà via senza problemi.

Grazie in anticipo!
Cerbero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2009, 02:07   #296
Cerbero
Pesce rosso
 
L'avatar di Cerbero
 
Registrato: Sep 2008
Città: Salerno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 682
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Giuseppedona

Si ho usato 0,2 ml/l di H2O2 a 12 volumi...
La soluzione contiene H2O, H2O2 e C8H7NaO3, cioè Metilparaben che sarebbe il sale di sodio di un fenolo, nonché un estere.
Ho letto che è un composto irritante, però viene usato come conservante alimentare.
Comunque se è tutto normale o perlomeno non è una cosa preoccupante, cosa faccio continuo il trattamento?
Non so se vi è capitato, però vorrei capire se questa colorazione andrà via senza problemi.

Grazie in anticipo!
Cerbero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2009, 16:32   #297
Cerbero
Pesce rosso
 
L'avatar di Cerbero
 
Registrato: Sep 2008
Città: Salerno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 682
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao a tutti...

La situazione adesso è tornata alla normalità, l'acqua non è più rossa.
E cosa più importante è che i ciano, cioè i miei ciano sembrano non gradire per niente l'H2O2.
La situazione è migliorata tantissimo, però mai dire mai, per adesso dopo solo un trattamento i ciano che hanno colpito solo le piante (si perche i miei ciano si sono divertiti solo sulle piante ma sulla flourite nemmeno la minima traccia) sono letteralemnte bruciati.
La sessiliflora che era la più colpita, adesso è pulitissima -05 nemmeno una traccia di ciano, le altre piante stanno più o meno nella stessa situazione.
Infine il risultato è molto evidente, è mai possibile che dopo solo un trattamento la situazione sia migliorata in questo modo?

Grazie in anticipo!
Cerbero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2009, 16:32   #298
Cerbero
Pesce rosso
 
L'avatar di Cerbero
 
Registrato: Sep 2008
Città: Salerno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 682
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao a tutti...

La situazione adesso è tornata alla normalità, l'acqua non è più rossa.
E cosa più importante è che i ciano, cioè i miei ciano sembrano non gradire per niente l'H2O2.
La situazione è migliorata tantissimo, però mai dire mai, per adesso dopo solo un trattamento i ciano che hanno colpito solo le piante (si perche i miei ciano si sono divertiti solo sulle piante ma sulla flourite nemmeno la minima traccia) sono letteralemnte bruciati.
La sessiliflora che era la più colpita, adesso è pulitissima -05 nemmeno una traccia di ciano, le altre piante stanno più o meno nella stessa situazione.
Infine il risultato è molto evidente, è mai possibile che dopo solo un trattamento la situazione sia migliorata in questo modo?

Grazie in anticipo!
Cerbero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2009, 19:04   #299
Linneo
Ciclide
 
L'avatar di Linneo
 
Registrato: Apr 2004
Città: Pavia
Acquariofilo: Dolce
Età : 61
Messaggi: 1.146
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Giuseppedona
Come si disse all'inizio di questo "mega" post, tutti si chiamano cianobatteri di cognome ma quello che cambia è il nome ovvero esistono migliaia (se non erro) di ceppi diversi di questi bastardi con caratteristiche diverse e pertanto con punti deboli diversi.
Dipende dagli autori, ad ogni modo si potevano e si possono contare tra le 1000 e le 2000 specie. Tuttavia, studi più recenti ne hanno drasticamente ridotto il numero....

In acquario, in tanti anni ho riscontrato una trentina di specie diverse.

Ci sono quelli visibili come Oscillatoria spp. ed altri solo riscontrabili al microscopio e della cui presenza non si sospetta nulla. Eppure crescono come epifiti su alghe verdi, ricoprendole e facendocele apparire di colori insoliti...
Linneo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2009, 19:04   #300
Linneo
Ciclide
 
L'avatar di Linneo
 
Registrato: Apr 2004
Città: Pavia
Acquariofilo: Dolce
Età : 61
Messaggi: 1.146
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Giuseppedona
Come si disse all'inizio di questo "mega" post, tutti si chiamano cianobatteri di cognome ma quello che cambia è il nome ovvero esistono migliaia (se non erro) di ceppi diversi di questi bastardi con caratteristiche diverse e pertanto con punti deboli diversi.
Dipende dagli autori, ad ogni modo si potevano e si possono contare tra le 1000 e le 2000 specie. Tuttavia, studi più recenti ne hanno drasticamente ridotto il numero....

In acquario, in tanti anni ho riscontrato una trentina di specie diverse.

Ci sono quelli visibili come Oscillatoria spp. ed altri solo riscontrabili al microscopio e della cui presenza non si sospetta nulla. Eppure crescono come epifiti su alghe verdi, ricoprendole e facendocele apparire di colori insoliti...
Linneo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cianobatteri , probabili

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:43. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,30068 seconds with 13 queries