Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione marino Per parlare di come illuminare l'acquario marino, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 02-10-2007, 10:23   #21
walzer
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2006
Città: milano
Acquariofilo: Marino
Età : 61
Messaggi: 600
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
con i 14000 hqi e le blu attiniche la vasca risuta troppo azzurra
gli aquabluspezial sono più freddi ma sempre leggermente bluastri
la luce è molto più bianca che con i 10000

a me piace molto stasera posto una foto da confrontare con quella de "il mio acquario" che era stata fatta con i 10000 così ti fai un'idea
walzer non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 03-10-2007, 20:20   #22
giacomo73
Pesce rosso
 
Registrato: Aug 2003
Città: Feltre (BL)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 955
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Metti le 14000 kelvin, sono stupende! Ottima resa cromatica e luminosità non tanto inferiore alle 10000.
giacomo73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2007, 09:24   #23
emio
Imperator
 
L'avatar di emio
 
Registrato: Jan 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 5.468
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 46
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback -1/0%

Annunci Mercatino: 0
................sono esterrefatto.................
..a me piace la luce piu' blu' ....a me' piace un po' piu' bianca tendente all'azzurrino.........

...ma nessuno si domanda come "piace" di piu' agli animali che avete nelle vasche ?
...150 W gia' sono veramente il minimo ...in piu' pensiamo anche a bulbi da 20.000K che come PAR (gippo li ha definiti senza esagerare "BUI") fanno veramente ridere.....prova a mettere una 6500K e guarda la differenza negli animali.......poi capirai se i tuoi gusti corrispondono con quelli degli animali che ospiti.........e se hai o meno il diritto di fare come ti pare....
....io con 2 x 250 non vado oltre gli 11.000K ed ho altri 6 T5 nella plafo.............
emio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2007, 09:40   #24
Perry
Stella marina
 
L'avatar di Perry
 
Registrato: Jan 2006
Città: Como
Acquariofilo: Marino
Età : 53
Messaggi: 16.054
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 15 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Perry Invia un messaggio tramite Yahoo a Perry

Annunci Mercatino: 0
Quote:
...ma nessuno si domanda come "piace" di piu' agli animali che avete nelle vasche ?

Quote:
...150 W gia' sono veramente il minimo ...in piu' pensiamo anche a bulbi da 20.000K che come PAR (gippo li ha definiti senza esagerare "BUI") fanno veramente ridere.
Straquoto..
__________________
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.

http://www.youtube.com/watch?v=ifV8BkIS1iM

http://www.marcomason.it
Perry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2007, 10:35   #25
keronea
Imperator
 
L'avatar di keronea
 
Registrato: Oct 2004
Città: Segrate
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Adesso 1
Età : 57
Messaggi: 9.284
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
150w è molto poco ma volendo si puo fare il mix con una Hqi da 20.000°K e almeno 4 T5 a 9500°K il che non sarebbe affatto male
__________________
http://www.keroneaacquari.com
info@keroneaacquari.com

"La mente non è un vaso da riempire ma un legno da far ardere perché s'infuochi il gusto della ricerca e l'amore della verità."
keronea non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2007, 10:48   #26
emio
Imperator
 
L'avatar di emio
 
Registrato: Jan 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 5.468
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 46
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback -1/0%

Annunci Mercatino: 0
.....volendo.....si puo' fare tutto....proprio tutto......ma bisognerebbe prima decidere se l'obiettivo è quello di gratificare i nostri gusti o di ricreare un ambiente che si avvicini il piu' possibile alle condizioni naturali per "allevare e far crescere" degli animali...............

..........il lato marrone della forza incombe......
__________________
....il lato marrone della forza incombe........passare è un attimo.....

-------------------------------------
METODO ZEOYODA
emio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2007, 10:57   #27
keronea
Imperator
 
L'avatar di keronea
 
Registrato: Oct 2004
Città: Segrate
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Adesso 1
Età : 57
Messaggi: 9.284
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
emio, Comunque penso che tu la possa vedere al mio modo: la gradazione kelvin non vale nulla, l'importante è lo Spettro emesso dalla luce utilizzata e principalmente il CRI (indice di resa colore)parametrizzato al PUR (radiazione fotosintetica utilizzabile), il tutto deve "viaggiare" basandosi sulla natura (il sole) al quale nessuna fonte di luce è imitabile ma solamente avvicinabile.

__________________
http://www.keroneaacquari.com
info@keroneaacquari.com

"La mente non è un vaso da riempire ma un legno da far ardere perché s'infuochi il gusto della ricerca e l'amore della verità."
keronea non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2007, 11:04   #28
walzer
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2006
Città: milano
Acquariofilo: Marino
Età : 61
Messaggi: 600
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
emio sei davvero convinto che una variazione di par in favore delle 10000 ricrei la luce naturale di una barriera, e che i tuoi animali crescano bene ed in salute per quello? secondo me le nostre vasche sono una aberrazione della natura in ogni caso, luci, integratori chimici, e quant'altro serva a garantire il sostentamento degli animali è una triste ricerca di avvicinarsi a ciò che avviene in natura.

quindi non mi scalderei tanto se il lato estetico della vasca viene preso in considerazione
dopotutto il lato estetico viene fuori anche cercando di accostare alcuni coralli ad altri, e che magari in natura non sarebbero stati a contatto stretto, e dopotutto il nome vero del nostro hobby è acquario ornamentale
walzer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2007, 11:46   #29
Perry
Stella marina
 
L'avatar di Perry
 
Registrato: Jan 2006
Città: Como
Acquariofilo: Marino
Età : 53
Messaggi: 16.054
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 15 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Perry Invia un messaggio tramite Yahoo a Perry

Annunci Mercatino: 0
Un conto è il lato estetico accostando diversi coralli, che cmq crescono e sono in salute anche se in natura non si trovano uno accanto all'altro, un conto far risaltare le fluorescenze senza farli crescere come si deve.
Per carità, ognuno è libero poi di fare, nella sua vasca, quello che vuole. Io preferisco avere colori più naturali e crescita più naturale, piuttosto che avere fluorescenze esaltate e crescita 0.
Il discorso della luce riferita alla crescita a cui si riferisce emio è vero, non crescono e sono in salute solo per quello ma ANCHE per quello. Se vuoi ti dò anche dei link in mp in cui se ne parla.
Acquario ornamentale.. secondo me una volta..più passano gli anni e più si cerca di avvicinarsi invece a quello che avviene in natura (per carità, con scarsi risultati perchè, ovviamente, non si può ricreare in casa quello che la natura fà). Perchè allora non mettere un forziere dei pirati o una rovina sul fondo? E' ornamentale..magari a qualcuno piace così

Senza polemica eh? E' solo un mio pensiero (quello sulla luce però con delle basi lette in giro)
__________________
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.

http://www.youtube.com/watch?v=ifV8BkIS1iM

http://www.marcomason.it
Perry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2007, 11:48   #30
emio
Imperator
 
L'avatar di emio
 
Registrato: Jan 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 5.468
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 46
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback -1/0%

Annunci Mercatino: 0
...io non mi scaldo affatto........e non dico che i par piu' alti si ottengono con una 10.000 K........dico che probabilmente la 10.000 è il miglior compromesso possibile tra PAR e resa cromatica........per quanto riguarda le 150 W, per me NON ci si puo' allontanare dai 10.000 pena una drastica diminuzione dei par emessi gia' limitati dalla bassa potenza....
....comunque che la luce sia il carburante della vasca non lo dico solo io......
...per i nostri acquari non parlerei addirittura di aberrazione della natura...ma di tentativo di imitazione....le vasche di cui vediamo le foto testimoniano che poi i nostri sforzi (per quanto goffi, se vuoi) a qualche buon risultato ci possono portare.....visto che gli animali crescono e che quindi evidentemente sono in salote...

...sulla definizione di acquario ornamentale non sono invece assolutamente d'accordo se per questo si intende uno stravolgimento di quello che dovrebbe essere in favore solo dei nostri gusti estetici....
__________________
....il lato marrone della forza incombe........passare è un attimo.....

-------------------------------------
METODO ZEOYODA
emio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:54. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18888 seconds with 12 queries