Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 01-10-2007, 16:28   #21
vento
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2003
Città: foggia
Acquariofilo: Marino
Età : 55
Messaggi: 971
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
robymar85, E ovvio che non li misura (pensavo fosse scontato) ma se vi è una proliferazione batterica vi sono dei batteri che nascono e dei batteri che muoiono e proprio da quelli morti lo strumento dovrebbe segnalarlo.
NB. il conduttivimetro non misurerà il numero dei batteri morti, ma una volta morti produrranno nitriti, nitrati, insomma tutti "sali " che andranno ad aumentare la conducibilita dell'acqua e da qui un valore eccessivo di microsimens.
__________________
Se dovete gettare dei fumetti non esitate contattatemi
vento non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 01-10-2007, 17:00   #22
sstella75
Pesce rosso
 
Registrato: May 2006
Città: Caluso
Acquariofilo: Marino
Età : 49
Messaggi: 611
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a sstella75 Invia un messaggio tramite Skype a sstella75

Annunci Mercatino: 0
Io preparo un giorno prima 10 max 20 litri faccio girare con marea 3200 per un giorno poi faccio il cambio dopo aver controllato salinità (ma dopo 10 minuti è già tutto sciolto, usato diversi sali: preis, tropic marine, red sea, kz e crystal sea) pompa potente scioglie subito... mai stoccata (ma ne preparo poca rispetto ad altri), mai coperto il recipiente tanto la vasca è aperta e mai avuto eccessiva evaporazione, uso riscaldatore solo d'inverno.
__________________
...il mio sk fa tante bolle...

ciao
silvio
sstella75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2007, 18:49   #23
mauro56
Imperator
 
L'avatar di mauro56
 
Registrato: Oct 2004
Città: Reggio di Calabria
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 68
Messaggi: 6.138
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a mauro56 Invia un messaggio tramite MSN a mauro56

Annunci Mercatino: 0
vento, il tuo ragionamento lo trovo giusto, ma
1) non sarei certissimo che esiste un rapporto fra carica batterica e soluti.
2) non sarei certo che i batteri possano sopravvivere in acqua quansia nutrienti 0
3) e ultimo non sarei certo che la carica batterica possa fare danno in acquario

Mi piacerebbe che questo argomento (con quanto anticipo si puo' preparare l'acqua?) fosse oggetto di un topic separato perche' e' cosa molto sentita specie da chi ha acquari piccoli e quindi consumo modesto.
Prima pero' di aprire un topic che parzialmete replica questo, invoco la moderazione del Decasei.........
__________________
Associazione Progetto AITA
a supporto dei bambini ed adolescenti con patologie comportamentali
mauro56 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2007, 19:20   #24
robymar85
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 610
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ho alzato un bel vespaio!
robymar85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2007, 11:02   #25
vento
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2003
Città: foggia
Acquariofilo: Marino
Età : 55
Messaggi: 971
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mauro56
aster73, avanzerei qualche dubbio sulla possibilita' di tenere stoccata l'acqua per 2 mesi.
Il presupposto e' che le membrane che usiamo (a meno che non si usi una lampada UV dopo il deionizzatore) inseriscono stuoli di batteri. Questi proliferano in 2 mesi anche se si tratta di acqua decisamente poverissima per loro. Io non la lasceri tanto, specie se la lasci senza salarla.

Cosa ne pensi (pensate?)
Non capisco, in questa risposta dici che l'impianto emette un casino di batteri e che in 2 mesi proliferano. Poi in un'altro intervento dici che non sei certo che i batteri possano sopravvivere in questa acqua a 0 nutrienti e che tra l'altro anche se presenti non possano nuocere al sistema

Ma non è che stiamo dicendo la stessa cosa?


Deca dove sei?

A dimenticavo ti ho mandato un Mp
vento non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2007, 14:46   #26
mauro56
Imperator
 
L'avatar di mauro56
 
Registrato: Oct 2004
Città: Reggio di Calabria
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 68
Messaggi: 6.138
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a mauro56 Invia un messaggio tramite MSN a mauro56

Annunci Mercatino: 0
vento, io uso il condizionale anche quando parlo di argomenti della mia materia, figuriamoci quando parlo di queste cose

In ralta' ho dei dubbi, faccio delle ipotesie e chiedo lumi...
La mia ipotesi e' che i batteri sicuramente (qui ho una certezza) inseriti nella deionizzata potrebbero proliferare (qui mi dichiaro assolutamente dubbioso perche' non so se puo' accadere in acqua povera di nutrienti).
Inoltre mi chiedo se esiste un rapporto fra carica batterica e soluti (cosa che tu ipotizzi e potrebbe essre vero!!! ma mi piacerebbe esserne certo) e se questi batteri proliferati (se proliferano) fanno danni.

In altri temini si puo' stoccare l'acqua minerale perche' batteriologicamente pura ( con tanti nitrati, ma questo e' un discorso a parte), ma e' sicuro che si possa stoccare anche l'acqua che noi produciamo?
__________________
Associazione Progetto AITA
a supporto dei bambini ed adolescenti con patologie comportamentali
mauro56 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2007, 17:45   #27
vento
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2003
Città: foggia
Acquariofilo: Marino
Età : 55
Messaggi: 971
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mauro56, Ciao ti stavo rispondendo al tuo ultimo mes. quando è arrivato un'amico al negozio che lavora proprio nel settore trattamento di acqua, che mi ha assicurato che dal trattamento di osmosi non esce alcun tipo di batterio per il semplice fatto che non possono passare in quanto molto ma molto più grande di uno ione e se non passa uno ione figuriamoci un batterio, quindi un'eventuale contaminazione sarebbe da attribuire al contenitore.

Parole di questo amico

Aprirò un post in reef caffè per coinvolgere Decasei vediamo cosa dice il signore delle acque

OT: ho ricevuto il tuo Mp ci si risente
__________________
Se dovete gettare dei fumetti non esitate contattatemi
vento non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2007, 18:24   #28
aster73
Ciclide
 
L'avatar di aster73
 
Registrato: Oct 2002
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 1.621
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mauro56
aster73, avanzerei qualche dubbio sulla possibilita' di tenere stoccata l'acqua per 2 mesi.
Il presupposto e' che le membrane che usiamo (a meno che non si usi una lampada UV dopo il deionizzatore) inseriscono stuoli di batteri. Questi proliferano in 2 mesi anche se si tratta di acqua decisamente poverissima per loro. Io non la lasceri tanto, specie se la lasci senza salarla.

Cosa ne pensi (pensate?)
Ciao mauro, rimango molto in dubbio sul fatto che le membrane rilascino stuoli di batteri.
Ti confermo che puoi benissimo stoccare l'acqua , sia d'osmosi che salata , per ben due mesi.
Io la tengo regolarmente , e ne faccio uso saltuariamente , anche di acqua vecchia.

Comunque anche se ci fossero i batteri , cosa importa!! Non sono nocivi .
Li vendono anche in fiale per il reintegro.

Ciao
__________________
Aster
aster73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2007, 20:56   #29
mauro56
Imperator
 
L'avatar di mauro56
 
Registrato: Oct 2004
Città: Reggio di Calabria
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 68
Messaggi: 6.138
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a mauro56 Invia un messaggio tramite MSN a mauro56

Annunci Mercatino: 0
Interessante! sarebbe ottimo (in realta' pensavo che i batteri li introducessimo perche' proliferano sulla superficie esterana della membrana, dopo l'osmosi, so che non possono attraversare la membrana)
Mi regolero' anche io cosi' e finiro' di avere la fissazione di preparare l'acqua solo quando serve!

Quote:
Comunque anche se ci fossero i batteri , cosa importa!! Non sono nocivi .
Li vendono anche in fiale per il reintegro.
questo era un dubbio solo mio, se i batteri potessereo classificarsi come buoni e non buoni e quellli aerobi dell'acqua fossero non buoni...
Perfetto grazie

vento,
Quote:
OT: ho ricevuto il tuo Mp ci si risente
OT di OT peccato pensavo fossi piu' vicino (in geografia sono deboluccio ) tornero' a ricordarti le mie richieste, non mi prendere per rompiscatole
mauro56 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
lacqua , meglio , preparare

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:26. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19274 seconds with 12 queries