Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
680 litri ma con quali misure?..per il filtraggio completamente DSB in vasca con qualche rocce magari nei 2 angoli posteriori, la sump la fai + grande del solito ci metti lo skimmer la risalita il riscaldatore e poi metti solo rocce, però devi illuminarla un minimo con un paio di T5 magari..Te capì?però mi raccomando..la vasca falla ampia..diventa in natura sul metro e mezzo in acquario arriverà tranquillamente a 70-90cm..quindi la vasca minimo deve essere profonda 80-90cm, lunga 1800cm e alta 70cm xkè 15cm andranno via per il DSB quindi ci siamo anche xkè nuota prevalentemente sul fondo..
queste sono misure minime e già è come mettere un chirurgo in una vasca da 150l.....se la fai più piccola sarebbe come mettere un chirurgo in un nano, come fà il tuo caro negoziante..
__________________
Prima o poi ritornerò..........
Ok come misure piu o meno ci sono, io intendevo farlo 150X70X70, ma dato che lo devo costrure io del tutto posso allargarmi un pochino pero in lunghezza non posso andare piu di 170 perche in casa nn c'entra.
Per la sump non ce problema, io intendevo metterci un bello schiumatoio, un riscaldatore una pompa x la risalita e un'altra vaschetta piu piccolo dove mettere acqua osmotica x compesare l'acqua che evapora con un bel interruttore con galleggiante..
In totale quante rocce devo mettere tra acquario e sump???? Non posso prenderne molte anche x ragioni economiche in pratica è l'unica spesa che mi sposta. Facendo un bel fondo Dsb con qualche roccia sugli angoli posteriori e magari qualche filtro biologico nella sump (forse dico una *******) posso risolvere il problema delle troppe rocce???
Siccome devo costruire anche la plafoniera per l'acquario, che lampade devo mettere x uno squaletto??
Il riscaldatore da quanti watt ci vuole??
In questo modo ogni quanto tempo devo cambiare l'acqua??E soprattutto quanta acqua devo cambiare ogni volta??
Mi farebbe comodo anche sapere piu o meno quanta corrente consuma tutto l'acquario completo.
Scusate se vi faccio tutte queste domande, ma io finora ho avuto solo un acquario da 100 litri tropicale che ho ancora in funzione, e prima di cominciare a spendere soldi x questo squaletto vorrei sapere tutto compresi i consumi per farmi prima tutti i calcoli e poi se ne vale la pena iniziare a costruire il tutto. Per documentarmi ho comprato gia un libro (ABc dell'acquario marino di barriera) dove ce scritto come realizzare un fondo filtrante,non so se sia il Dsb sul libro lo chiama metodo Jaubert è lo stesso????
Aspetto vostri consigli siete gentilissimi grazie mille a tutti.
lucaworld18, se riesci falla 150x150x60 e le dai modo di girarsi agilmente (x quello che può) 70 è poco profonda anche 80-90 che sono le misure che diventa quando è grandino.tanto sono 1300l di acqua micca tanti .resto sempre dell'idea che se cambi sia meglio eh
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
non vorrei sembrare ripetitivo,ma avere un animale di quasi un metro in 1,5m x 70cm è come avere un leucosternon di 20cm in una vasca lunga 30cm larga 15cm...che è un soprammobile?
considera che la vasca che ti ha descritto abracadabra, è il minimo sindacale,le vasche per gli squali vanno da 2000 a 5000l circa.
OK in partica vedo di cambiar eposto dove mettere l'acquario.
Per favore mi rispondete alle altre domaende?
Vorrei capire tutto prima di comiciare per non buttare soldi ok??
rispondete ciao grazie mlle.
Raga vorrei farmi anche un calcolo dei consumi per sapere quanto sale dovro comprare ogni mesi x il cambio d'acqua.
Rispondetemi x favore ciao grazie mille.
lucaworld18, facciamo una bella cosa dicci le misure massime a cui puoi arrivare e da lì partiamo,tieni presente che se fai esempio un acquario di 200x150x60 con il dsb da 20 ti rimangono lasciando 5 cm di bordo in alto 35cm di acqua,non sò quanto diventi alto lo squaletto in questione se bastassero come altezza avresti solo 1200l di acqua ma + spazio x il nuoto,è sempre lo stesso discorso il litri servono a dare una misura a spanne ma conta di + lo spazio efettivo x il nuoto che il litraggio,considera di cambiare un 5% alla settimana sù 1200l sono 60l di acqua che devi cambiare x qui 60x33grammi di sale sono 2kg alla settimana di sale che fanno 8kg al mese un bidone da 25 che in media costa 50-60 € ti dura 3 mesi sempre che non succeda nulla a qui serve un cambio sostenuto.
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
lucaworld18, Sinceramente penso che il sale sara' il minore dei mali.....con che lo alimenterai???Con i granulati vari proprio no!!!!!!!
Penso che sarai costretto al pesce fresco....e non credo che ti bastera' un calamaro al giorno!!!!
Per non parlare della corrente elettrica....
Allora, per le misure devo fare un calcolo, perche a questo punto mi conviene cambiare posto all'acquario, mi piacerebbe farlo incassato nel muro del grottino, pero per fare cio devo rompere il muro e fare una stanza interrata dove terrei solo la vsaca co la sump e tutto l'occorrente.
Quindi prima di fre un lavroro simile vorrei sapere tutto quello che ce da sapere per evitare errori irreparabili.
Purtroppo io sono fatto cosi quando ho in mente una cosa la realizzo, per favore rispondete a tutte le mie domande cosi comincio a rendrmi conto dei soldi e del lavoro che ce da fare.
rispondetemi ciao grazie mille a tutti.