Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 14-09-2007, 09:45   #21
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
leletosi, in effetti, senza entrare troppo nel merito di un argomento che non conosco, avevo letto pure io che gli SPS esigenti hanno pure un problema di intensità luminosa. penso a quel matto con 4KW su una vasca... alla faccia della passione!
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 14-09-2007, 11:36   #22
bardock
Discus
 
Registrato: Apr 2005
Città: Monza
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 49
Messaggi: 2.581
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Partiamo da un presuposto. Le acro che coltiviamo noi, stanno in media trai 10 e i 15 metri di profondità in natura. Da questo possiamo partire poi a fare tutti i ragionamenti del caso. e questa dscussione c'è stata anche in approfondimento marino su cui si discuteva appunto del fatto dell'intensità luminosa, della qualità di luce e della quantità luminosa. Un dato interessante è che a 1 metro di profondità in zona tropicale si hanno crca 100.000 lumex di intensità luminosa. e come sappiamo la luce viene riflezza e smorzana in fattore esponenziale ad ogni meto di profondità.

Questo come principio di base.

Come esperienza pesonale posso dire che le acro che avevo io in vasca(tricolor, acro spp. viola e acro spp verde) avevano un'ottima crescita e colori vivi. stessa cosa con le montipore, anche la hystrix aveva un rosa pastello molto bello. oltre a crescita buona. spolipavano tutti molto bene, e questo con 150W su 65lt(netti) e 45 cm di altezza vasca. Ovviamente come tutti sanno più luce c'è e più i caralli stanno bene, ma da qui a dire che non si possono mantenere in salute acropore difficili senza le 400W... beh a me sembra una vera e propria esagerazione.

senza contare il fatto che se metto una 400W sulla mia vasca, pure con un rifletore adeguato, rischio di bruciare le acropore.
__________________
"sono talmente appassionato di motori che se il mio vicino scoreggia gli chiedo che tempo a fatto" by Magico27
bardock non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2007, 11:40   #23
leletosi
Imperator
 
Registrato: Aug 2004
Città: varese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: nessuno al momento
Età : 41
Messaggi: 8.281
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a leletosi

Annunci Mercatino: 0
bardock.,....torna a pag 1 e rileggi quello che ho scritto, stiamo parlando di cose diversissime. ed è facile fraintendersi.

ps i coralli da te elencati sono "semplici", non mi riferivo certo a quelli
inoltre non ho parlato di salute in assoluto. c'è molta differenza fra la sopravvivenza e il godimento dell'animale nelle condizioni ideali. infatti ho parlato di salute tessuto, spolipamento e colore reale, non di morte dell'animale.

un salutone
__________________
AGGIUNGETEMI SU MSN: ematosi@hotmail.it
leletosi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2007, 11:59   #24
bardock
Discus
 
Registrato: Apr 2005
Città: Monza
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 49
Messaggi: 2.581
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Guarda... i miei coralli ti darantisco che godevano di ottima salute perchè il solo fatto che tirassero fuori i colori era indicativo. Infatti il colore è l'ultima cosa che viene metabolizzata, prima di tutto c'è la crescita e il mantenimento, poi se rimangono nutrimenti allora si pensa al colore metabolizzando i pigmenti del tessuto.

Acro diffcicili te lo dirò appena finisco di riallestire visto che mi dovrebbero arrivare acro un po' particolari.

Tendenzialmente comunque il mantenimento della salute di un corallo non è difficle(e parlo di tessuto, crescita e polipi) il diffile è farli stare così bene da metabolizzare completamente il colore. Inoltre anche per quel che riguarda il colore, 2 talee della stessa colonia possono reagire in maniera talmente diversa, in ambienti diversi da colorarsi in maniera tanto differente da non sembrare neanche parenti.

Un salutone anche a te
__________________
"sono talmente appassionato di motori che se il mio vicino scoreggia gli chiedo che tempo a fatto" by Magico27
bardock non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2007, 14:40   #25
enry26
Guppy
 
Registrato: May 2006
Messaggi: 212
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a enry26

Annunci Mercatino: 0
Ok grazie per le risposte..credo ke optero per la 14k della blv mi piace l'effetto ke da..un'altra domanda..nel refugium il mio amico negoziante mi ha consigliato di mettere uno strato di 10 cm di sabbia molto sottile..ke ne pensate?Avete qualche negozio on-line da consigliarmi x comprare lo schiumatoio (tunze nanodoc 9002)?
enry26 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2007, 16:10   #26
yeah!
Discus
 
L'avatar di yeah!
 
Registrato: Oct 2006
Città: Ancona
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 35
Messaggi: 2.215
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a yeah!

Annunci Mercatino: 0
a questo punto ti conviene fare un refugium dsb con 15cm di sugar size,in modo da fare le cose fatte bene
__________________
.....eppure basta un tuo sorriso per migliorarmi la giornata.
yeah! non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2007, 18:52   #27
Bubi82
Discus
 
L'avatar di Bubi82
 
Registrato: Jan 2007
Città: Pavia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 2.719
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Bubi82

Annunci Mercatino: 0
quoto yeah!, dai un occhio al mercatino oppure guarda su:
www.aquariumconcept.it
www.thereefer.it
www.aquariumstyle.it
www.acquaingros.it
__________________
Ale-28
Bubi82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2007, 23:55   #28
enry26
Guppy
 
Registrato: May 2006
Messaggi: 212
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a enry26

Annunci Mercatino: 0
yeah!, il problema è ke al refugium è alto 40,il livello del''acqua sarà 39..se tolgo 15 cm di sabbia mi rimangono 24 di acqua..non sarebbe poca?Cmq se mi consigliate così non c'è problema..
enry26 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2007, 23:59   #29
bardock
Discus
 
Registrato: Apr 2005
Città: Monza
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 49
Messaggi: 2.581
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
di DSB puoi anche arrivare a 12 con la sugar

comunque con il refugium direi che 20/25 cm di acqua come livello van bene...

come ho detto anche prima, l'importante è che il refugium butti direttamente in vasca.
__________________
"sono talmente appassionato di motori che se il mio vicino scoreggia gli chiedo che tempo a fatto" by Magico27
bardock non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2007, 00:03   #30
enry26
Guppy
 
Registrato: May 2006
Messaggi: 212
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a enry26

Annunci Mercatino: 0
Si il refugium va direttamente in sump tramite la pompa di risalita..ok vada per il dsb..
enry26 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
nano , progetto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:45. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20203 seconds with 12 queries