Karla anche il mio lo vedevo felice, e io lo ero di conseguenza.
Però forse il nuotare poco ed in modo sbagliato della boccia aveva comportato qualche conseguenza nel pesce....infatti non nuotava molto bene. Io non do nulla per scontato perchè ogni pesce, come le persone, ha un carattere e delle reazioni diverse da un'altro.
Io non so se il pesce di Silvietta dopo 7 anni in una boccia può aver sviluppato problemi, magari alla spina dorsale o alla vescica natatoria....quindi le ho messo solo a disposizione un'esperienza....questo non vuol dire che le consiglio di far rimanere il pesce nell'attuale condizione, ma la metto solo in condizione di sapere che potrebbero anche verificarsi problemi (anche se le auguro che tutto vada per il meglio e che il pesciotto viva altri 100 anni)!Detto questo chiudo qui aspetando di vedere la foto del pesciolone!
