Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 21-08-2007, 23:35   #21
moses74
Ciclide
 
Registrato: Sep 2006
Città: Maranello (MO)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 1.182
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Usa solo acqua ad osmosi. Quella di rubinetto, nella migliore delle ipotesi, può contenere silicati, ferro, nitrati ecc.
__________________
And the heads keep'on movin'
moses74 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 22-08-2007, 00:29   #22
matzara
Guppy
 
Registrato: Jan 2006
Città: Padova
Acquariofilo: Marino
Età : 46
Messaggi: 432
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scusate, mi permetto solo un appunto sullo skimmer: non sarebbe il caso di consigliargli un Turboflotor 1000 Multi SL da appendere, che si può riutilizzare anche eventualmente in sump?

Inoltre è uno skimmer che si vende sempre sul mercatino sui 100€...
matzara non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2007, 01:06   #23
CIKO
Discus
 
L'avatar di CIKO
 
Registrato: Dec 2004
Città: alessandria
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 2.907
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 6/100%
Invia un messaggio tramite MSN a CIKO

Annunci Mercatino: 0
matzara potrebbe anche andar bene ma io ce l'ho e devo dire che è bello grosso forse pure troppo per un 100 litri.
blasquez76anche quella del rubinetto detta dal tuo negoziante è una bella fregatura,continua con l'acqua d'osmosi che nn ti sbagli,non ho ancora capito se te la fa un tuo amico oppure ce l'hai tu ma nn importa,basta nn usare quella del rubinetto .
Sai quante cose da imparare ci sono...io è un anno giusto che ho il marino e nonostante tutto mi sento ancora piccolo piccolo sono duro di comprendonio...
__________________
CIKO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2007, 10:37   #24
blasquez76
Ciclide
 
Registrato: Aug 2007
Città: Ancona
Età : 48
Messaggi: 1.086
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a blasquez76

Annunci Mercatino: 0
No, dal mio amico prendo solo l'acqua in laboratorio, che è acqua deionizzata, poi io aggiungo il sale e provvedo ai cambi! Cmq l'acqua del rubinetto è assolutamente inutilizzabile mi sembra di aver capito??? Perfetto, un altro punto in "più" per il mio negoziante!!! Evviva la fiducia!!!
__________________
SE VUOI QUALCOSA NELLA VITA, ALLUNGA LA MANO E PRENDITELA!!!
blasquez76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2007, 11:44   #25
blasquez76
Ciclide
 
Registrato: Aug 2007
Città: Ancona
Età : 48
Messaggi: 1.086
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a blasquez76

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi, sono appena uscito da un'ora di telefono con un'altro negoziante da cui ho fatto degli acquisti di pesci e coralli - e devo dire che quelli da lui acquistati stanno tutti meravigliosamente!!!! - al quale ho spiegato un pò la mia situazione, riportando tutti i vostri consigli....Risultato????
Lui mi ha detto che posso tranquillamente evitare di vuotare completamente la vasca e ripartire da zero, potrei invece aggiungere il tot di rocce vive necessarie per raggiungere la giusta quantità (chiaramente rocce perfettamentre spurgate che non creerebbero variazioni ai valori dell'acqua, o perlomeno non creerebbero grossi problemi!!!!), eliminare il biologico e contemporaneamente sostituire il sander a pietra porosa con il Deltec 300 (che lui mi venderebbe a 170 Euro, come vi sembra come prezzo? giusto o esorbitante???). Aggiungerei poi una pompa di quelle con il getto largo per aumentare il movimento e quindi sifonare un pò della sabbia con le ciano, ma non eliminarla tutta dato che , sempre lui dice, la sabbia è utile in parte per i microorganismi e batteri che vi si annidano! Importante avere animali che la ripuliscano e la muovino continuamente per tenerla più pulita!
Poi mi ha detto che le 2 lampade PL da 55W ciascuna per un acquario della profondità di 35 cm come il mio, vanno tranquillamente bene, certo non saranno come le HQI (o come si chiamano... ) ma di certo i coralli molli con le mie PL non andrebbero incontro a sofferenza!!!!
Ok, ora ditemi cosa ne pensate, se posso realmente intervenire così, evitando di vuotare tutta la vasca! Sono pronto ad ogni tipo di critica e consiglio, voglio il vostro parere prima di ogni intervento!!!!!
VI PREGO, SCRIVETE TUTTO CIò CHE VI SENTITE DI DIRMI!!!!
Grazie in anticipo,
Luca.
__________________
SE VUOI QUALCOSA NELLA VITA, ALLUNGA LA MANO E PRENDITELA!!!
blasquez76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2007, 12:01   #26
zaza1984
Ciclide
 
Registrato: Aug 2006
Città: Riolo Terme
Messaggi: 1.158
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
blasquez76,


Siamo al punto di partenza.......................................... ..........................
che dire negozianti....... di mer**.......
La sabbia..... non serve a nulla..... devi cavarla tutta... i batteri si devono infilare il testa a quel ******************
Va be....
Discorso plafo.... almeno dei T5!!!!!!!!!!!
Misure vasca?????

Scusa la brutalità...
Io a suo tempo feci una maturazione forzata con animali e rocce appena inserite.. e tutto il resto... l'ho pagata per 5 mesi.... tremenda instabilità... non te la consiglio..
I miei consigli rimangono gli stessi.... e se ti interessano delle rocce..
__________________
Foto vasca
http://romagnareef.blogspot.com/

Venite a trovarmi nel mio Blog:
http://zazzaroni.spaces.live.com/
zaza1984 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2007, 12:25   #27
blasquez76
Ciclide
 
Registrato: Aug 2007
Città: Ancona
Età : 48
Messaggi: 1.086
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a blasquez76

Annunci Mercatino: 0
Ciao ZAZA!!! Allora, lui mi ha ripetuto più volte che in una vasca come la mia, con un deltec 300 non ci sarebbe alcunissimo problema a tenere i valori a posto, se poi si mettono altre rocce vive che maturano pianp piano tutto dovrebbe andare ok!!!! Per la sabbia, ripeto, non avrei alcun problema a levarla, ma in maniera graduale, aspirandone un pò per volta quando faccio i cambi dell'acqua e lasciandone magari una spolveratina soltanto giusto per non far vedere completamente il vetro del fondo che non è la cosa più bella!
Mi rendo conto perfettamente che, come tutti mi dite, sarebbe meglio ripartire da capo, ma potete immaginare le difficoltà che ciò comporta, legate chiaramente agli animali....senza tener conto poi che probabilmente ad anno nuovo devo cambiare appartamento....dovrei nuovamente reimpacchettare tutto e trasferire, piango al solo pensiero!!!!
Quindi, torniamo al punto, (lasciamo stare il discorso lampade, quelle se devo cambiarle le cambio e pace all'anima loro ) è possibile ripristinare un buon sistema senza svuotare tutto, ma inserendo ciò che c'è da inserire, con la contemporanea presenza degli animali, cercando di fare le cose con discrezione e senza stravolgere tutto in un botto?????
Cioè si può raggiungere un buon risultato, e non parlo del miglior marino del mondo, nel modo in cui mi ha detto il negoziante?????? E ribadisco, se c'è da cambiare le lampade le cambio, e se c'è da togliere la sabbia la tolgo!!!
Luca.
__________________
SE VUOI QUALCOSA NELLA VITA, ALLUNGA LA MANO E PRENDITELA!!!
blasquez76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2007, 12:29   #28
CIKO
Discus
 
L'avatar di CIKO
 
Registrato: Dec 2004
Città: alessandria
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 2.907
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 6/100%
Invia un messaggio tramite MSN a CIKO

Annunci Mercatino: 0
tutte le dritte che dovevamo darti te le abbiamo date,ora sta a te.
per lo skimmer qui c'è il prezzo da nuovo senza spese di spedizione:http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=44
se metti una plafo t5 vai tranquillo,e poi per le dimensioni della tua vasca la spesa non è cosi' grossa.
Ti consiglio due ultime cose:
prima di tutto NIENTE FRETTA!!!!! per il marino la cosa importante è nn essere precipitosi o frettolosi altrimenti il sistema nn raggiungerà mai una sua stabilità
seconda cosa i negozianti usali soltanto per acquistare pesci o mangimi o acquisti tecnici straordinari che ti servono immediatamente.Per tutte le nozioni,informazioni consigli dubbi,o acquisti vari fai solo riferimento esclusivamente al Forum e cmq via internet.
Ne guadagni in risparmio e qualità
Ora come detto in precedenza la scelta è tua!
__________________
CIKO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2007, 12:54   #29
zaza1984
Ciclide
 
Registrato: Aug 2006
Città: Riolo Terme
Messaggi: 1.158
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Come dice CIKO... la scelta è la tua...
Puoi anche comprare lo skimmer.. metterlo...
aspirare lentamenet tutta la sabbia ma tutta.. cavare il biologico assoluta,mente ed
aggiungere le rocce... la sabbia cavala tutta... lo so che non è gran chè ma la agginugerai po tra 3 mesi.. fidati..
Per farlo si puo fare.. ma a quasto punto skimmer plafo e rocce... mettile insieme... cosi stravolgi la vasca una sola volta e non ci pensi piu... prepare un bel po d'acqua nuova per un cambio subito quando fai il lavoro e via... dopo vai di fotoperiodo...
io a suo tempo feci così perchè ero nella tua stessa situazione... la vasca è partita ed stata molto instabile all'inizio... e i ciano... a go go... ma quelli.. sono inconvenienti del mestiere!
A te la scelta!
__________________
Foto vasca
http://romagnareef.blogspot.com/

Venite a trovarmi nel mio Blog:
http://zazzaroni.spaces.live.com/
zaza1984 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2007, 13:25   #30
blasquez76
Ciclide
 
Registrato: Aug 2007
Città: Ancona
Età : 48
Messaggi: 1.086
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a blasquez76

Annunci Mercatino: 0
grazie mille raga, oramai siete il mio punto di riferimento!!!
Quindi ZAZA, potresti a questo punto spiegarmi meglio la questione dell'acqua e del fotoperiodo? Appeno inserisco tutto quello che c'è da inserire - e tutto insieme - devo fare il cambio immediatamente? Su per giù di quanti litri, tenendo conto che avrò 80 litri di netto dopo l'inserimento delle nuove rocce???
E per quanto riguarda il fotoperiodo, come dovrei procedere, tenendo conto che probabilmente sarò costretto a fare tutto tenendo dentro gli animali??? Ora come ora tengo le luci accese per 11 ore al giorno, come dovrei modificare la cosa????
Ed infine, come fai a renderti conto dei valori instabili? Ottieni valori MOLTO differenti da analisi ad analisi???
Luca
__________________
SE VUOI QUALCOSA NELLA VITA, ALLUNGA LA MANO E PRENDITELA!!!
blasquez76 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
perchè , quando , quanto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:59. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16985 seconds with 12 queries