Intanto provo a spiegartelo poi domani ti posto il disegno
PARTE IDRAULICA
Hai queste cose da collegare:
1 rubinetto uscita acqua potabile
2 elettrovalvola
3 Impianto ad osmosi
4 Vasca di rabbocco
Con un tubo esci dal rubinetto dell'acqua di casa e lo porti all'ingresso della elettrovalvola; l'uscita dell'elettrovalvola la fai entrare all'ingresso dell'impianto osmotico. L'impianto osmotico avrà ovviamente 2 uscite, quello dell'acqua purificata la fai entrare nella vaschetta di rabbocco, l'altro lo fai andare nel giardino, nei vasi, nel vaso del bagno, dove ti pare, per terra se vuoi il divorzio.....
Mi sembra semplice, tutto sta a procurarti la giusta elettrovalvola e poi i vari raccordini per i tubi se servono, ma sicuramente quello per l'ingresso dell'elettrovalvola se è diverso dal rubinetto. Io ho usato il tubo della lavatrice con i suoi innesti a vite.
PARTE ELETTRICA
Hai queste cose da collegare:
1 presa Maschio (2 prese)
2 L'interuttore di galleggiante
3 Una presa femmina
4 l'elettrovalvola
Fai conto di avere due fili, la massa non serve, diamo 2 colori, blu e marrone.
Attacchi un filo marrone alla presa maschio; lo porti sino ad un polo dell'interruttore di galleggiante e lo colleghi. L'altro polo dell'interruttore di galleggiante lo colleghi alla presa femmina. Poi attacchi il filo blu alla presa maschio e lo porti sino alla presa femmina. Volendo puoi già attaccare la presa maschio alla corrente elettrica. Passiamo a collegare l'elettrovalvola; prendi un polo dell'elettrovalvola ed aggancialo ad una nuova presa maschio, quindi prendi l'altro polo dell'elettrovalvola e aggancialo alla solita presa maschio (spero tu sappia almeno come si attaccano le prese, e quali poli della presa vadano attaccati). Questa operazione non ti serve se hai già un'elettrovalvola con la spina inserita. Una volta fatto questo attacca questa presa a quella femmina e il circuito funziona
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
Sempre che prima non ci rimani attaccato
![:o]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/17.gif)
Scherzo, ma stai sempre attento con la corrente. Ora prova a giocare con l'interruttore di galleggiante dopo aver aperto il rubinetto dell'acqua e vedrai che agendo sul sensore questo aprira o chiuderà l'impianto idraulico.
Se ti serve sempre un disegno te lo faccio
