Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 21-08-2007, 19:37   #21
MADICA
Discus
 
Registrato: May 2006
Città: Pescara
Acquariofilo: Marino
Età : 55
Messaggi: 2.254
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io ho utilizzato questo sistema che funziona egregiamente da 9 mesi

Elettrovalvola utilizzata costo non so, non l'ho pagata



Interruttore di galleggiante meccanico Rio costo 10 euro l'ho pagata -04 Da il comando all'elettrovalvola di aprirsi e chiudersi quando lo stantuffo arriva in basso o in alto, ed ovviamente l'altezza minima e massima è regolabile attraverso un fermo da inserire nel filo. In questo modo vi regolate di quanta acqua volete che ci sia nella vaschetta di rabocco e di conseguenza ogni quanti giorni il vostro impianto lavori. Essendo tutto automatico d'inverno lavorerà di meno che d'estate.











E questo è il resto dell'ambaradam: io ho messo una elettrovalvola in serie anche per chiudere l'uscita dello scarico dell'osmosi in contemporanea della chiusura dell'apertura in modo che l'acqua rimanga dentro l'impianto

MADICA non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 21-08-2007, 19:54   #22
betaturn
Ciclide
 
L'avatar di betaturn
 
Registrato: Mar 2002
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 1.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
molto bello....quindi da quello che vedo l'interruttore della limulus che ho preso se lo collego ad una elettrovalvola ci dovrei stare giusto?
per favore se puoi mi fai uno schema di come hai montato il tutto???
__________________
betaturn
SEMPRE UN CHILO SOPRA
betaturn non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2007, 20:09   #23
betaturn
Ciclide
 
L'avatar di betaturn
 
Registrato: Mar 2002
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 1.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
guardate un po' questo qui...
http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=80
__________________
betaturn
SEMPRE UN CHILO SOPRA
betaturn non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2007, 20:10   #24
betaturn
Ciclide
 
L'avatar di betaturn
 
Registrato: Mar 2002
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 1.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
guardate un po' questo qui...
http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=80
__________________
betaturn
SEMPRE UN CHILO SOPRA
betaturn non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2007, 20:24   #25
MADICA
Discus
 
Registrato: May 2006
Città: Pescara
Acquariofilo: Marino
Età : 55
Messaggi: 2.254
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
se parli di questo non va bene perchè ti tiene sempre la vaschetta piena in quanto tra il minimo ed il massimo del sensore ci saranno che pochi millimetri, quindi +o- 1 litro di acqua. In questo modo l'impianto lavora male attaccandosi e staccandosi in continuazione

http://www.limulus.it/newsite/catalo...p?id=89&catg=2

Lo schema intendi sia idraulico che elettrico?
MADICA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2007, 20:52   #26
betaturn
Ciclide
 
L'avatar di betaturn
 
Registrato: Mar 2002
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 1.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si, se puoi entrambi.
il sensore della limulus invece (ho preso questo ma non mi faccio problemi a prendere altri galleggianti)

http://www.thereefer.it/shop/product...roducts_id=548
__________________
betaturn
SEMPRE UN CHILO SOPRA
betaturn non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2007, 21:18   #27
MADICA
Discus
 
Registrato: May 2006
Città: Pescara
Acquariofilo: Marino
Età : 55
Messaggi: 2.254
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mizzica quanto costa, è che ha il sensore di platino?
Ma non credo che vada bene, ci vuole un galleggiante che abbia un'escursione di diversi cm.
Se mi dai un pò di tempo domani lo disegno su un foglio, lo scannerizzo e lo invio
MADICA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2007, 21:54   #28
MADICA
Discus
 
Registrato: May 2006
Città: Pescara
Acquariofilo: Marino
Età : 55
Messaggi: 2.254
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Intanto provo a spiegartelo poi domani ti posto il disegno

PARTE IDRAULICA
Hai queste cose da collegare:
1 rubinetto uscita acqua potabile
2 elettrovalvola
3 Impianto ad osmosi
4 Vasca di rabbocco

Con un tubo esci dal rubinetto dell'acqua di casa e lo porti all'ingresso della elettrovalvola; l'uscita dell'elettrovalvola la fai entrare all'ingresso dell'impianto osmotico. L'impianto osmotico avrà ovviamente 2 uscite, quello dell'acqua purificata la fai entrare nella vaschetta di rabbocco, l'altro lo fai andare nel giardino, nei vasi, nel vaso del bagno, dove ti pare, per terra se vuoi il divorzio.....
Mi sembra semplice, tutto sta a procurarti la giusta elettrovalvola e poi i vari raccordini per i tubi se servono, ma sicuramente quello per l'ingresso dell'elettrovalvola se è diverso dal rubinetto. Io ho usato il tubo della lavatrice con i suoi innesti a vite.

PARTE ELETTRICA
Hai queste cose da collegare:
1 presa Maschio (2 prese)
2 L'interuttore di galleggiante
3 Una presa femmina
4 l'elettrovalvola

Fai conto di avere due fili, la massa non serve, diamo 2 colori, blu e marrone.
Attacchi un filo marrone alla presa maschio; lo porti sino ad un polo dell'interruttore di galleggiante e lo colleghi. L'altro polo dell'interruttore di galleggiante lo colleghi alla presa femmina. Poi attacchi il filo blu alla presa maschio e lo porti sino alla presa femmina. Volendo puoi già attaccare la presa maschio alla corrente elettrica. Passiamo a collegare l'elettrovalvola; prendi un polo dell'elettrovalvola ed aggancialo ad una nuova presa maschio, quindi prendi l'altro polo dell'elettrovalvola e aggancialo alla solita presa maschio (spero tu sappia almeno come si attaccano le prese, e quali poli della presa vadano attaccati). Questa operazione non ti serve se hai già un'elettrovalvola con la spina inserita. Una volta fatto questo attacca questa presa a quella femmina e il circuito funziona Sempre che prima non ci rimani attaccato Scherzo, ma stai sempre attento con la corrente. Ora prova a giocare con l'interruttore di galleggiante dopo aver aperto il rubinetto dell'acqua e vedrai che agendo sul sensore questo aprira o chiuderà l'impianto idraulico.
Se ti serve sempre un disegno te lo faccio
MADICA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2007, 22:53   #29
zano
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2003
Città: annicco
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 788
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a zano

Annunci Mercatino: 0
senza tanti problemi e senza spendere tanto
al rubinetto metti un'elettrovalvola che poi va' all'osmosi che poi va' in sump
i cavi dell'elettrovalvola li interrompi usando due galleggianti n/o (13€ l'uno da rs)in serie prima metti il galleggiante del livello superiore poi n serie quello inferiore
in pratica con acqua bassa parte e quando arriva al galleggiante superiore (direi messo 1cm sopra) spegne l'elettrovalvola perche' in serie e' messo prima.
se invece vuoi qualcosa di piu' serio metti un plc che lo usi per fare dell'altro
questo sistema lo uso con il rabbocco come sicurezza in caso si blocchi il galleggiante sotto (quindi se si blocca il galleggiante di rabbocco quello sopra ferma il rabbocco)

ciao
__________________
zano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2007, 15:54   #30
betaturn
Ciclide
 
L'avatar di betaturn
 
Registrato: Mar 2002
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 1.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il sito della rs??

fantastico, ora ho 2 sistemi che potrei fare, ma quale faccio ?


ci sono differenze?
__________________
betaturn
SEMPRE UN CHILO SOPRA
betaturn non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acqua , automatizzato , ripristino

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:28. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14226 seconds with 12 queries