Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 09-08-2007, 08:40   #21
V.Liguori
Ciclide
 
L'avatar di V.Liguori
 
Registrato: Jan 2007
Città: Rubiera (RE)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 1.385
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a V.Liguori

Annunci Mercatino: 0
Quoto pesantemente ***dani*** come ho scritto precedentemente nel topic aspettavo risposte come questa per poter intervenire.
Scambiarsi punti di vista sulla salute delle star dei nostri acquari non per forza deve equivalere a voler litigare: abbiamo uno scopo comune quello di curare la salute dei nostri amici pesci.
E' vero quello che dice Paolo Marzocchi, sul fatto che i pesci non parlano e non ci potranno dire mai se stanno bene o male, ma le esperienze lette sul forum o fatte direttamente ci insegnano che in condizioni non ottimali i pesci non si riproducono. Come fai quindi a sospettare che i tuoi si riproducono perchè
Quote:
è la natura che glielo impone
se così fosse saremmo tutti in grado di riprodurre in cattività tutti i pesci basta che si mettono nella stessa vasca un maschio ed una femmina (come per i cani) che tanto il loro istinto prima o poi prevale .
per concludere penso che se i tuoi pesci si sono riprodotti è solo perchè hai creato per loro delle condizioni ottimali perchè possano sentirsi se non a casa ma "come a casa".
Ho preso ad esempio la riproduzione perchè era stata tirata in ballo ma voi tutti mi insegnate che sono molti i segnali di benessere e/o malessere che siamo in grado di interpretare o di imparare con l'esperienza e l'approfondimento a farlo.
__________________
V.Liguori non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 09-08-2007, 10:18   #22
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
-28d# -28d# -28d# Un discorso come questo è compatibile per molti punti con l'ambiente dolce, e in tal senso vorrei dire la mia(sperando di non inimicarsi nessuno).
Personalmente non ho mai pensato che le riproduzioni(nel dolce ne viviamo un bel po) sono un indice assoluto di benessere,in quanto mi è capitato di averne anche in condizioni non ottimali perche si verificassaro.Va da se che quando queste accadono in una realtà non consona,bisognerebbe andare a vedere cosa nasce(percentuale di schiusa,stato di salute e vitalità degli avanotti, e altre cosucce).E' scontato invece che per quello che riguarda esemplari wild(credo la quasi totalità degli abitanti di una vasca marina),cercare le condizioni ottimali sia quanto meno dovuto se non altro per il benessere stesso del pesce.Quest'ultimo pensiero porta inevitabilmente al tema del 3d(almeno se l'ho interpretato in modo corretto), cioè che pesce inserire in vasca.Secondo il mio modestissimo pare ci sono dei "paletti" che bisogna tenere assolutamente in considerazione, i più importanti credo che siano lo sviluppo fisico del pesce,e la compatibilità caratteriale.Quest'ultimo punto è importantissimo(almeno nel dolce), in particolare con tipologie di pesci che in natura praticano l'overlapping dove in una vasca per ragioni di spazio ciò non può avvenire.
L'altro punto(quello dello sviluppo fisico) che comprende i valori ottimali
e uno spazio adeguato per la crescita(nanismo e/o rachidismo non dovrebbero mai verificarsi) sono dovuti per il semplicissimo fatto che un pesce non chiede di esser messo in vasca,ma siamo noi che ce lo mettiamo.In virtù di questo si è tenuti(a roma c'e un ordinamento comunale in tal senso) a fare tutto quello che è possibile per il suo benessere,e la prima cosa è documentarsi sulle sue reali necessità.Ignorare tutto ciò significa(almeno per me) che interessa solo dire:"ao ma lo sai che in vasca(da 80 litri) c'ho un pleco di 30cm"(n.d.r ho fatto un paragone con il dolce, perchè di pesci marini,ne capisco meno di nulla )
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-08-2007, 10:36   #23
***dani***
Stella marina
 
L'avatar di ***dani***
 
Registrato: Jan 2004
Città: Rimini
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: DaniReef, ReefBuilders
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 18.255
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ***dani*** Invia un messaggio tramite MSN a ***dani***

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Un discorso come questo è compatibile per molti punti con l'ambiente dolce, e in tal senso vorrei dire la mia(sperando di non inimicarsi nessuno).
Tuko benvenuto

Quote:
Personalmente non ho mai pensato che le riproduzioni(nel dolce ne viviamo un bel po) sono un indice assoluto di benessere,in quanto mi è capitato di averne anche in condizioni non ottimali perche si verificassaro.Va da se che quando queste accadono in una realtà non consona,bisognerebbe andare a vedere cosa nasce(percentuale di schiusa,stato di salute e vitalità degli avanotti, e altre cosucce).E' scontato invece che per quello che riguarda esemplari wild(credo la quasi totalità degli abitanti di una vasca marina),cercare le condizioni ottimali sia quanto meno dovuto se non altro per il benessere stesso del pesce.Quest'ultimo pensiero porta inevitabilmente al tema del 3d(almeno se l'ho interpretato in modo corretto), cioè che pesce inserire in vasca.Secondo il mio modestissimo pare ci sono dei "paletti" che bisogna tenere assolutamente in considerazione, i più importanti credo che siano lo sviluppo fisico del pesce,e la compatibilità caratteriale.Quest'ultimo punto è importantissimo(almeno nel dolce), in particolare con tipologie di pesci che in natura praticano l'overlapping dove in una vasca per ragioni di spazio ciò non può avvenire.
Sono assolutamente d'accordo sulla compatibilità caratteriale. Io personalmente non l'ho scritto perché pensa venga dopo al resto. Nel senso, prima preoccupiamoci se fisicamente quel dato pesce sta bene nel nostro acquario, e già facciamo una bella scrematura, poi ci preoccuperemo di confrontare i vari abitanti.
Ma la cosa è assolutamente sacrosanta.

Quote:
L'altro punto(quello dello sviluppo fisico) che comprende i valori ottimali
e uno spazio adeguato per la crescita(nanismo e/o rachidismo non dovrebbero mai verificarsi) sono dovuti per il semplicissimo fatto che un pesce non chiede di esser messo in vasca,ma siamo noi che ce lo mettiamo.In virtù di questo si è tenuti(a roma c'e un ordinamento comunale in tal senso) a fare tutto quello che è possibile per il suo benessere,e la prima cosa è documentarsi sulle sue reali necessità.Ignorare tutto ciò significa(almeno per me) che interessa solo dire:"ao ma lo sai che in vasca(da 80 litri) c'ho un pleco di 30cm"(n.d.r ho fatto un paragone con il dolce, perchè di pesci marini,ne capisco meno di nulla :-o) )
perfettamente d'accordo su tutto!
__________________

L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri.
Proverbio Spagnolo
***dani*** non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2007, 22:46   #24
ale_nars
Discus
 
Registrato: Jan 2007
Città: arezzo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 3.217
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a ale_nars

Annunci Mercatino: 0
sono molto d'accordo con la visione di dani e pfft (anche se non riesco a fare a meno degli acanturidi....cmq li sto sistemando in più di 600l lordi),volevo aggiungere un appunto,il litraggio è importante ma solo indicativo,meglio parlare di misure,visto che la maggior parte dei pesci nuota in orizzontale,l'altezza frega,ad esempio con una vasca 150x70 alta 50 o alta 70 per me non fa differenza per un acanturide eppure una è 525 l l'altra 735....un bel salto,inoltre abbiamo detto che una vasca piccola non fa sviluppare un acanturide muscolarmente e lo condanna al nanismo giusto?quindi anche le pompe di movimento hanno un ruolo in questo?una vasca con abbondante movimento dovrebbe aiutare a sopperire alle dimensioni ridotte rispetto al mare,considerando anche le forti correnti di quest'ultimo (altro che wavebox... )
ale_nars non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
pesci , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:36. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16864 seconds with 12 queries