Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ma richiedono acque piu acide dei caca e degli scalari...
in realtà sia gli aga che gli scalari vogliono acqua tenera e acida, mentre i caca sono di acque dure...
Stiamo parlabndo di scalari non di cattura, che ormai vivono meglio a ph 7 che a ph 6. Quindi è piu stressante per lo scalare variare da ph 7 7.5 ad un ph nettamente piu acido.
Io non ne sarei tanto sicuro.Panaque(uno a caso che di scalari ne manda un bel po in giro) non li alleva assolutamente al ph da te indicato
Il solito discorso di vivere e sopravvivere.
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
Conta anche che tante tabelle danno come range 6.5/7
Cito da un articolo sull'allevamento degli scalari tratto da AP:
Pterophyllum scalare e Pterophyllum dumerilli:
7=<GH>=10;
2=<KH>=5;
5=<pH>=7;
NO2=0mg/l
NO3= più vicino allo 0
La temperatura non deve essere inferiore ai 26° ed è tollerata fino ai 31°.
Non bisogna nemmeno essere troppo bacchettoni sotto questo punto di vista.
Che il ph sia 6.5/6.6/6.7 oppure 7.0 non vuol dire far sopravvivere un pesce.
Lo capisco sul 7.5/8 ma non sul 6.5/7
Non si tratta di essere bacchettoni,ma di aver provato entrambi i casi. Ti posso assicurare che un ph acido( e con questo intendo compreso tra 6 e 6,5) è ottimale(differente dal sufficiente) per la salute di questo tipo di pesce.
Se posso dire la mia,io come ciclide nano ci abbinerei dei borelli.
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
Dalietta, se puoi mantenere il PH intorno al 6,5, scalari e borelli.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Dalietta, credo che quasi tutti i ciclidi in fase di riproduzione divengano più territoriali, ma penso che in 180l, specie se ben piantumati, trovino i loro spazi per non fare danni.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Dalietta, credo che quasi tutti i ciclidi in fase di riproduzione divengano più territoriali, ma penso che in 180l, specie se ben piantumati, trovino i loro spazi per non fare danni.
Quindi ricapitolando il condominio acquatico sarebbe così composto:
mi rispondete, grazie se no cambio e non metto più li scalari essendo anche alla mia prima esperienza!!!!
Al momento preferirei avere più varietà in vasca e poi magari tra qualche anno dedicarmi solo agli scalari che mi hanno sempre affascinato
se hai tante piante,tante rocce,tanti legni,insomma la vasca può essere divisa territorialmente potresti mettere borelli e scalari gli oto,ma io non metterei i coryodras,che le uov se la pappano come spuntino notturno.
altrimenti fai una vasca solo per gli scalari
altrimenti rinunci agli scalari e allora le scelte si diversificano,anche perchè non devi per forza usare la torba e c son tanti ciclidi che puoi tenere con acqua del rubinetto.