Sempre grazie ragazzi,
allora ora posso descrivervi leggermente meglio quello che ho, giusto per capire se sò quello che ho.
Ho un filtro meccanico interno, dentro è alloggiata una spugna, un sacchetto di carbone attivo ed uin sacchetto di gusci di ostrice rotte.
Ok la spugna per filtrare fisicamente l'acqua, il carbone attivo per eliminare qualsiasi tipo di impurità.
Ora il carbone attivo mi sembra di capire che non è consigliato da tenere sempre o sbaglio. Anche perchè nell'acqua all'inizio per prepararla io verso delle sostanze che il carbone puo eliminare.
Se metto dell'acqua sporca dentro il carbone esce pulita, se voglio salvare un tossico da un overdose gli do cmq il carbone attivo per succhiare le sostanze tossiche che ha in corpo. Quindi se devo curare un pesce con delle sostanze non può esserci dentro carbone attivo.
Quando usare il carbone in fase di preparazione? Serve quindi anche per abbassare velocemente i valori di azoto nell'acqua se pericolosi?
Il sacchetto chiamiamolo di ostriche serve per popolare di batteri l'acquario.
Mi chiedevo a questo punto è sufficente il filtro interno descritto viste le altre tipologie di filtro. Per spazio a me il mio non dispiace ma è funzionale?
Il mio riscaldatore non ricordo se si chiama esattamente cosi, quando regolo il potenziometro non mi dice su quale gradazione è stato regolato, se di inverno ho una caduta della temperatura dell'acqua rischio azionandolo se non posizionato in maniera corretta di avere una caduta inversa cioè di scaldare troppo l'acqua.
In commercio cè né sono con visibilità dei valori regolabili?
Ora vado a prendere i dati delle pompe di movimento, queste ancora le devo vedere.
Ciao ragazzi a domani.