|
Originariamente inviata da Jack_Max
|
ok bene... buono a sapersi grazie!^^
ieri son andato a prendermi il cubo con la sua plafo e flitro...
anche la lampada da marino che dicevo.... il filtreo è proprio un wave niagara 190, la plafo è 9 watt come dicervo ne prenderò altre 2 o ne cercherò una plafo da 25 30 watt da sostituire giusto da 1 watt per litro....
ekko le foto! voi dite che è buono? per 39.90di filtro plafo e vasca.. + 14.90 per lampada marina 10000k+blu attinico? ma il blu attinico a che cosa serve? che vuol dire attinico? e quanti gradi kelvin ha? scusate l'ignoranza
|
guarda io ho preso un affare del genere sul mercatino e ci sto facendo qualche esperimento (una specie di vaschetta infermeria, per intenderci).
in teoria dovrebbe costare sotto i 40 euro la vasca+la solaris, ai quali va aggiunto il filtro zainetto. quindi a occhio e croce direi che non ti hanno fregato.
le luci ovviamente son ridicole, ma nel mentre che fai la maturazione studi un po' cosa metterci. il rapporto 1w/litro è scarsino..parecchio.. però ad aggiungere fai sempre in tempo.
devi vedere che animali metti e come li metti. ricordati che la lampada blu non si considera nel totale dei watt, comunque è un problema successivo.
l'unica cosa che ti posso dire ora è di non "sbocciare" troppo con le rocce, cioè, io ne ho presi 7kg e di spazio ne è rimasto poco, quindi fossi in te non andrei oltre i 6; in ogni modo ragionare in kg con le rocce è difficile, perchè a seconda della porosità cambia di parecchio... l'ideale sarebbe vederle, prenderle un po' per volta e quando la vasca è piena al punto giusto far partire la maturazione.
per il discorso dei K c'è un articolo su acquaportal (un po' soporifero in certi punti...secondo me

) però se hai voglia di leggerlo e soprattutto di capirlo ti spiega bene il perchè.
io mi limito a prendere per buono il fatto che ci vogliano diversi spettri di radiazioni, e le blu mi pare siano intorno ai 20000k di colore...mi pare... potrei sbagliarmi.
mi accontento di sapere che ci vogliono
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
poi fanno anche risaltare di + i colori della vasca, ma questo è un aspetto secondario
|
Quote:
|
come posso togliere l'etichetta del prezzo senza rovinare il vetro? penso anche di togliere l'ettichetta WAVE... voi dite che è meglio no?
|
beh... come dire.. ti sei messo nelle nostre mani
scherzi a parte, l'etichetta del bar-code la togli con quegli sgrassatori che si usano in casa per pulire i vetri, oppure con un po' di alcool. lo lasci agire per un po' e in un paio di passate vien via. l'etichetta wave gliela lascerei, anche perchè mi sa che la colla sia un po' più ghignosa da togliere.
p.s.: ti han dato il tappetino da mettere sotto, vero?
p.s.2: dal niagara cava i vari supporti biologici (spugne,carbone,etc.) e mettili in cantina bene imboscati... che non ti venga mai la tentazione di farlo andare con quelli...
