Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 20-07-2007, 15:13   #21
EASTON
Guppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 9
Età : 65
Messaggi: 107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
alapergola, sei sicuro dei valori riportati?
Se sono in microsimens/cm probabilmente lo strumento richiede di essere tarato!!
Se per contro sono in milliSiemens/cm i valori non sono particolarmente buoni.
Valori inferiori ad 1 microSiemens/cm sono diffcilmente raggiungibili dopo 2 stadi di osmosi inversa in cui utilizzi il permeato del primo stadio per alimentare un secondo impianto.
Anche in impianti industriali che hanno prestazioni superiori a quelli domestici è difficile ottenere valori di conducibilità migliori di 10 microSiemens/cm.
EASTON non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 20-07-2007, 16:04   #22
alapergola
Ciclide
 
Registrato: May 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 1.365
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a alapergola Invia un messaggio tramite Skype a alapergola

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da EASTON
alapergola, sei sicuro dei valori riportati?
Se sono in microsimens/cm probabilmente lo strumento richiede di essere tarato!!
Se per contro sono in milliSiemens/cm i valori non sono particolarmente buoni.
Valori inferiori ad 1 microSiemens/cm sono diffcilmente raggiungibili dopo 2 stadi di osmosi inversa in cui utilizzi il permeato del primo stadio per alimentare un secondo impianto.
Anche in impianti industriali che hanno prestazioni superiori a quelli domestici è difficile ottenere valori di conducibilità migliori di 10 microSiemens/cm.
Santo cielo...
sulla scatola riporta m/s si tratta di questo oggetto:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...m=130128563842

Io utilizzo un impianto Ruwal a 3 stadi , Acquapro da 300Lt giorno!
...credo questo :
http://www.acquaingros.it/impiantoos...62d06124f2bc01
solo che io ho anche una terza cartuccia :
http://www.acquaingros.it/kitcartucc...62d06124f2bc01

Lo strumento l'ho tarato con la soluzione che c'era dentro neanche 1 settimana fa!!


Dici che c'e' qualcosa che non va' ?!?!
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
alapergola non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2007, 08:42   #23
EASTON
Guppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 9
Età : 65
Messaggi: 107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Tranquillo l'impianto dovrebbe essere a posto.
Il vero problema, se i dati riportati sono attendibili, è la pessima qualità dell'acqua di rete.
Hai misurato GH e KH del permeato? Se i valori sono nulli significa che la membrana è a posto.
In aggiunta, facendo un pò di calcoli nell'ipotesi che il rapporto di recupero sia 1:4, risulta che la reiezione della membrana (capacità di separazione) riferita alla conducibilità è superiore al 97%, valore che per un imianto domestico è decisamente buono.
EASTON non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
impianto , osmosi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:51. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13531 seconds with 12 queries