Sempre in attesa del parere di esperti, secondo me nella foto si vede
1) dietro in alto a sinistra una aiptasia(anemone di vetro), per confermare che sia quella (non si vede bene) fotografala e ti dico (io sono pieno...). Se e' aiptasia meglio siringarla subito per evitare di trovartene tante.
2) al centro quella che tu dici gelatina e' una chiazza di cianobatteri, aspirala in un cambio di acqua: valori non perfetti (specie in maturazione), variazioni di luce, scarso movimento possono essere la causa, ma a volta non c'e' una causa precisa e passano soli
3) i famosi funghetti, io penso siano tipo discosomi (non esattamente quelli), ma escludo valonia che ho, sia rossa che verde, (in merito ad infestanti sto diventando un esperto a furia di combaterli tutti
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
)
Come consiglio generale io aggiungerei subito altre rocce (se no poi devi ripartire col buoi e la maturazione) e eliminerei il filtro (se le rocce sono sui 3 kg in tutto dovrebbero bastare come filtro. Io cambierei 2,5 litri di acqua la settimana in questa fase.