Bellissime queste fotografie
Si vedono praticamente tutti i tipi di microorganismi planctonici

... minchia che culo...! Per lo meno si può dire che hai una acqua piuttosto naturale come "abitanti"...
Ci sono alghe unicellulari, sia chlorophyte che rhodophytae.. oppure rhodobacter, ma lo escluderei... Beh, comunque secondo me ci sono tante cose buone.... ma ovviamente anche diatomee. Sono quelle color marrone squadrate che a occhio sembrano essere del genere Thalassiosira.. ma questo non vuol dire niente, sono tutte uguali....
Riguardo al cambio d'acqua. Sicuramente male non ti fa. Se hai accumulo di silicato e le diatomee proliferano, così rallenti un po'. Ma se il silicato è quello che entra col sale, non cambia niente. MA..... alla luce delle foto che hai messo, c'è una eventualità diversa. Che quelle non siano diatomee. O meglio... di tutta la biomassa la maggior parte potrebbero essere rhodophytae unicellulari. Sono rossicce, quindi come agglomerati possono sembrare diatomee...... quindi i cambi d'acqua ti aiuterebbero.
Taglia la testa al toro e cambia l'acqua.... magari un paio di volte... insieme "all'oscurantismo" dovrebbe aiutare
