nella pagina prima ho fatto qualche foto
li tratto da mangiaterra e gli ho dedicato tutta la vasca (quasi 200 litri),con un fondo adeguato,infatti continuano tutto il giorno a rovistare il fondo.
rocce,anfratti e vegetazione (che spero nel tempo sia ancora più folta).
la cosa giusta da fare penso sarebbe toglierne almeno 2 esemplari,ma non ho il cuore per farlo.
riassumendo:
un esemplare (che ha una coda bluastra stupenda) è quello che vive nella "grotta" principale della vasca e ogni tanto subisce le intimidazioni di altri 2,tra cui il dominante o "ex dominante" (dato che lascia la grotta al suddetto esemplare)
oltre all ex dominante, ci sono 2 esemplari anch essi molto colorati che sono i "vice dominante" e si spartiscono l'altra ala dell acquario.
rimangono gli altri 2:uno è simile in tutto e per tutto agli altri,l'altro è quello piu grigio con una fronte gibbosa rispetto agli altri (o è un impressione?) e leggermente piu piccolo. Questi 2 sono rincorsi dagli altri e stanno nella parte cento-alta della vasca (forse proprio perchè sul fondo non cè più spazio per loro)