marcomal, non prendere quel che sto per dirti come un rimprovero, ma con 234 messaggi ci sarebbe da supporre che un po' sul forum tu abbia girato, possibile che tu non abbia mai letto che i pecilidi vogliono acque dure ed alcaline e scalari, discus, neon, cardinali ecc acque tenere ed acide. Classica è la pretesa di mettere neon e guppy nella stessa vasca.
Pensiamo ad un fiume del sudamerica: quando scorre in mezzo alla foresta (ad esempio amazzonica) sarà pieno di vegetazione marcescente, alberi caduti in acqua, ecc che rilasciando acidi umici (da millenni) fanno sì che il Ph sia molto basso e l'acqua molto tenera, quando si avvicina alla foce/estuario, le maree entreranno profondamente causa il suolo piatto e faranno sì che le acque saranno con Ph alto e dure, ed anche, in certi tratti, più o meno salmastre. Non credo si possa pensare che in questi habitat vivano le stesse specie di pesci, eppure siamo sempre in sudamerica. Inoltre molte specie di pecilidi provengono dal centro america in bacini di terreni fortemente calcarei (acque dure e Ph alto).
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
|