Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolceQui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario, allestito da almeno 60 giorni, per discuterne e ricevere commenti.
Scan, anche a mè piacerebbe costruirmi un laghetto all'esterno, solo che il mio problema principale sarebbe il freddo in inverno, abito in montagna (Trentino) e qui le temperature possono scendere parecchio (certe giornate rimane sotto zero anche di giorno...ho l'impressione che mi costrebbe un'occhio solo per riscaldare l'acqua. E le piante? Resisterebbero?
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Scan, anche a mè piacerebbe costruirmi un laghetto all'esterno, solo che il mio problema principale sarebbe il freddo in inverno, abito in montagna (Trentino) e qui le temperature possono scendere parecchio (certe giornate rimane sotto zero anche di giorno...ho l'impressione che mi costrebbe un'occhio solo per riscaldare l'acqua. E le piante? Resisterebbero?
il problema non sussiste se nel tuo caso prepari un laghetto interrato profondo minimo 80cm. Appoggiato come il mio è rischioso perchè non ci sarebbe il terreno a proteggere le pareti della vasca...a meno che non venga rivestita esternamente con del materiale isolante tipo la lana di vetro. Riguardo le piante sia la Ninfea che il papiro non soffrono l'inverno in quanto vanno a riposo per poi riprendersi in primavera. Il giacinto d'acqua invece non è adatto ai climi rigidi e quindi d'inverno andrebbe ritirato oppure sostituito con piantine nuove con l'arrivo della bella stagione.
__________________
Do the right thing---SEMPRE E SOLO FORZA INTER!!!---FABRIZIO DE ANDRE' REGNA!!!---..Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior...
Scan, anche a mè piacerebbe costruirmi un laghetto all'esterno, solo che il mio problema principale sarebbe il freddo in inverno, abito in montagna (Trentino) e qui le temperature possono scendere parecchio (certe giornate rimane sotto zero anche di giorno...ho l'impressione che mi costrebbe un'occhio solo per riscaldare l'acqua. E le piante? Resisterebbero?
il problema non sussiste se nel tuo caso prepari un laghetto interrato profondo minimo 80cm. Appoggiato come il mio è rischioso perchè non ci sarebbe il terreno a proteggere le pareti della vasca...a meno che non venga rivestita esternamente con del materiale isolante tipo la lana di vetro. Riguardo le piante sia la Ninfea che il papiro non soffrono l'inverno in quanto vanno a riposo per poi riprendersi in primavera. Il giacinto d'acqua invece non è adatto ai climi rigidi e quindi d'inverno andrebbe ritirato oppure sostituito con piantine nuove con l'arrivo della bella stagione.
Dici? Ma guarda che qui può arrivare tranquillamente a - 15° e andare oltre in giorni particolarmente freddi...il terreno a volte gela in profondità anche oltre i 50cm! Qui da noi gelano in inverno gelano quasi tutti i laghi, figurati un laghetto in giardino! Ho paura che mi costi un'esagerazione in elettricità...qual'è la temperatura minima vitale per i pesci da laghetto? 5° mi sembra, giusto?
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Dici? Ma guarda che qui può arrivare tranquillamente a - 15° e andare oltre in giorni particolarmente freddi...il terreno a volte gela in profondità anche oltre i 50cm! Qui da noi gelano in inverno gelano quasi tutti i laghi, figurati un laghetto in giardino! Ho paura che mi costi un'esagerazione in elettricità...qual'è la temperatura minima vitale per i pesci da laghetto? 5° mi sembra, giusto?
Tieni presente che l'acqua situata sotto lo strato di ghiaccio viene protetta dal ghiaccio stesso rimanendo a temperature che i pesci rossi o Koi resistono tranquillamente. Esistono poi dei metodi che aiutano molto a far gelare il meno possibile i piccoli laghetti: si può isolare tutta o una parte della superficie dell'acqua appoggiando lastre di polistirolo espanso o fogli di plastica a bolle d'aria (questi ultimi molto più economici). Non vanno usati i riscaldatori. Ciao
Dici? Ma guarda che qui può arrivare tranquillamente a - 15° e andare oltre in giorni particolarmente freddi...il terreno a volte gela in profondità anche oltre i 50cm! Qui da noi gelano in inverno gelano quasi tutti i laghi, figurati un laghetto in giardino! Ho paura che mi costi un'esagerazione in elettricità...qual'è la temperatura minima vitale per i pesci da laghetto? 5° mi sembra, giusto?
Tieni presente che l'acqua situata sotto lo strato di ghiaccio viene protetta dal ghiaccio stesso rimanendo a temperature che i pesci rossi o Koi resistono tranquillamente. Esistono poi dei metodi che aiutano molto a far gelare il meno possibile i piccoli laghetti: si può isolare tutta o una parte della superficie dell'acqua appoggiando lastre di polistirolo espanso o fogli di plastica a bolle d'aria (questi ultimi molto più economici). Non vanno usati i riscaldatori. Ciao
Allora il discorso cambia Vedrò di farci un pensierino allora...grazie mille Scan, gentilissimo!
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare