Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolceQui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario, allestito da almeno 60 giorni, per discuterne e ricevere commenti.
Direi che va benissimo, il fondale come altezza per il tuo litraggio direi che va benissimo
Aspetto sviluppi buon allestimento
Considerando che vorrei fare un sud americano che piante dovrei mettere? (fondo, centrale, isolata e anteriore) considerando che di solito nn si trova tutto dal pescivendolo. Posso pure incominciare con 3/4 piante?
io ho iniziato così, prtoprop come te, il fondale basso davanti e alto dietro. ora sincveramente metterei una sorta di montagnetta a dx con una pianta centrale e poi un paio tutte attorno....che ne dici???
io ho iniziato così, prtoprop come te, il fondale basso davanti e alto dietro. ora sincveramente metterei una sorta di montagnetta a dx con una pianta centrale e poi un paio tutte attorno....che ne dici???
Non ho capito tanto bene. La montagnetta rivolta più verso il filtro? E poi quali piante, sono indeciso
si, praticamente una montagnetta ( o terrazza) nell'angolo dx dell'acquario, diciamo un15x15 partendo dall'angolo dx, un quadrato più o meno in cui potresti mettere una bella pianta da protagonista con attorno piante piccole...per vedere che tipo va i qui: http://www.plantacquari.it/pianta_da_contiente.asp se nn ricordo male volevi fare un americano, qui c'è la lista delle possibili piante...vedi tu, proponi e ne parliamo...
ora vado a nanna che domani si studia
Pigrina, scusa, ma secondo te devo solo invertire le pietre oppure alzare quella di sx e abbassare quella di dx?
Ciao, le pietre intendevo proprio invertite! Comunque vedo che hai deciso per quella lavica!
Il fondo come il tuo lo feci anche io nel primo allestimento..quello che hai messo sotto a me sembra Gravelit http://www.aquagarden.it/articoli/23_sostenibile.asp
Nel mio acquario (era proprio ricoperto da ghiaino uguale al tuo) tutte le volte che toglievo o spostavo una pianta me ne tornava su un pò dal fondo..tanto che alla fine si vedeva più il gravelit che del ghiaino!!
Inoltre quel ghiaino a mi sono resa conto che era di granulometria troppo grossa per far attecchire le piante, le cui radici non riuscivano ad essere trattenute mi si "scastravano" sempre!
Pigrina, scusa, ma secondo te devo solo invertire le pietre oppure alzare quella di sx e abbassare quella di dx?
Ciao, le pietre intendevo proprio invertite! Comunque vedo che hai deciso per quella lavica!
Il fondo come il tuo lo feci anche io nel primo allestimento..quello che hai messo sotto a me sembra Gravelit http://www.aquagarden.it/articoli/23_sostenibile.asp
Nel mio acquario (era proprio ricoperto da ghiaino uguale al tuo) tutte le volte che toglievo o spostavo una pianta me ne tornava su un pò dal fondo..tanto che alla fine si vedeva più il gravelit che del ghiaino!!
Inoltre quel ghiaino a mi sono resa conto che era di granulometria troppo grossa per far attecchire le piante, le cui radici non riuscivano ad essere trattenute mi si "scastravano" sempre!
Grazie per i consigli per le pietre , ma avevo fretta per incominciare. Per quanto riguarda il substrato è esattamente gravelit e leggendo l'articolo da te consigliato non viene poi tanto condannato, ovviamente non paragonandolo alla flourite che è a detta di tutti (negoazianti e utenti) è la "Ferrari" dei substrati. Per il ghiaino anche io ho avuto esperienze in passato con lo stesso, anche se questo è di granulometria media, e il gravelit mi è apparso in superfice solo dopo 5 anni!!!! il che mi sembra anche giusto e oltretutto le piante attecchivano egregiamente. Se le stesse non si spostano o per lo meno si spostano prima che radicano completamente questo problema non ci dovrebbe essere. Poi se si vuole cambiare tutto il layout allora vale la pena cambiare anche il fondo che non è nè una faticaccia e nè un salasso economico per un 40 lt. Per la soluzione delle altre pietre la prenderò in considerazione quando inizierò il riallestimento del mio primo acquario da 100 lt. Perciò mi raccomando fatti viva nel momento che inserirò il topic o per meglio dire modificherò quello già esistente.
Grazie